Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Corso di perfezionamento in “Healthcare risk management e patient safety – Università degli Studi di Napoli Federico II

Healthcare risk management e patient safety

C’è tempo fino alle 12 del 25 settembre 2024 per la presentazione delle domande per partecipare al Corso di perfezionamento in “Healthcare Risk Management e patient safety”, organizzato dal Dipartimento federiciano di Sanità Pubblica e coordinato dalla professoressa Maria Triassi, il cui obiettivo è elaborare, sperimentare e valutare modelli gestionali innovativi sul rischio clinico e la sicurezza del paziente.

E’ previsto un seminario di presentazione del Corso (aperto a tutti) che si terrà il 17 settembre 2024 alle 14.30 presso l’aula Grande Nord – Edificio 19 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, in via Pansini, 5.

Il percorso formativo intende trasferire una più ampia ed articolata cultura sul Risk Management aziendale, che consenta di identificare e valutare tutti i fattori di rischio che gravano sulla gestione delle strutture sanitarie con l’obiettivo di coordinare l’analisi, la progettazione e la valutazione di processi e procedure nelle strutture aziendali considerando l’interazione del fattore umano con le altre dimensioni del sistema, favorendo la diffusione delle abilità cognitive, importanti perché in grado di contribuire all’attivazione di performance maggiormente efficaci e sicure.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di definire/migliorare/promuovere il sistema di segnalazione, rilevazione ed analisi dei dati relativi agli errori, gestire correttamente gli eventi sentinella e gli eventi avversi anche attraverso adeguate competenze di tipo relazionale e di stile manageriale (leadership, comunicazione, capacità di ascolto), svolgere audit clinici e morbidity and mortality review.

Articolo sul sito del Policlinico:
https://www.unina.it/-/40662550-corso-di-perfezionamento-in-healthcare-risk-management-e-patient-safety-

Bando e modulistica:
https://www.unina.it/-/57805431-pe_sp_healthcare_risk_management_23-24

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Roberto Rossotti
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Piazza Ospedale Maggiore 3 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Simone Bucchioni
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Barberinese 28 - Campi Bisenzio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Elena Colajanni
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Filadelfia 88 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Odorisio
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Fisiatri, Posturologi, Agopuntori

    • Via Frentana 95 - Casoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Davide Giraudo
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Pandina 1 - Melegnano
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Il rischio di danno nervoso

Si può avvertire una sensazione di formicolio o come di una trafitta di lama a notte fonda. Ecco come trovare sollievo.
Il prurito dell'orecchio

Il prurito dell’orecchio

Anche l’orecchio può essere l’origine di un disturbo da prurito, tanto da costringerci ad uno sconsigliabile e rudimentale grattamento per trovare un minimo di sollievo, azione pericolosa spesso improvvidamente affidata

Affaticati? E se fosse il sovrappeso?

Troppi chili affaticano la persona durante il giorno e in più non consentono una buona qualità del sonno notturno, soprattutto se poi c’è’ l’abitudine del fumo.

I sintomi di una malattia autoimmune

Questi disturbi possono apparire quando il sistema immunitario attacca alcune zone sane del corpo come se ci fosse una minaccia in atto. Vediamo cosa dicono i ricercatori sulle cause che
Distanziamento sociale

Distanziamento Sociale

Quali precauzioni adottare quando si avvicinano le persone? Meglio non usare la stretta di mano, meglio evitare baci ed abbracci, anche se verso congiunti, parenti o amici, ma anche evitare
Tiroide rallentata?

Tiroide rallentata?

La tiroide è una ghiandola di piccole dimensioni che ha il compito di regolare il metabolismo, cioè la velocità di trasformazione dell’apporto alimentare in energia. Se l’attività tiroidea rallenta troppo

PATOLOGIE CORRELATE

Ictus emorragico

Secondo la definizione ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’ictus corrisponde a un’«improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit locale e/o globale delle funzioni cerebrali, di durata superiore

Lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune che determina uno stato di infiammazione sistemica cronica, che può interessare e danneggiare diversi organi e apparati, tra cui la cute.
Dermatite atopica

Dermatite atopica

La dermatite atopica o “eczema atopico” è una malattia cutanea infiammatoria cronica, associata a prurito, che tipicamente esordisce nei primi anni di vita, persistendo poi per tutta l’età pediatrica e

Cefalea tensiva

La cefalea tensiva è una forma primaria di mal di testa che si caratterizza per gli episodi di dolore diffuso a tutto il capo, di intensità lieve o moderata, che

Allergie e intolleranze alimentari

Le reazioni fisiche a certi alimenti sono comuni, ma per la maggior parte sono causate da un’intolleranza alimentare piuttosto che da un’allergia alimentare. Un’intolleranza alimentare può causare alcuni degli stessi

Irsutismo e virilizzazione

L’irsutismo è una condizione che interessa essenzialmente le donne e che consiste nella crescita di peli scuri in aree cutanee nelle quali, di norma, è presente una peluria significativa soltanto

Intolleranza al lattosio

Le persone con intolleranza al lattosio non sono in grado di digerire completamente lo zucchero contenuto nel latte. La condizione, che è anche chiamata malassorbimento del lattosio, è solitamente innocua,

Retinopatia diabetica

La retinopatia diabetica è una condizione oculare nella quale si verifica un progressivo danno della retina e il conseguente graduale scadimento della capacità visiva. È una delle complicanze più temute

Influenza

L’influenza stagionale è una malattia infettiva di origine virale che si trasmette per via respiratoria attraverso le particelle di vapore cariche di virus diffusi nell’aria da individui infetti, attraverso la

Artrosi della spalla

Nella spalla, le diverse articolazioni, e in particolare quella scapolo-omerale (o gleno-omerale) che è situata tra i capi articolari della scapola e dell’omero, sono normalmente rivestite di cartilagine, che permette

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Costantina Pizzicoli
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Viale Ignazio D'Addedda 110 - Foggia
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Andrea Preda
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via F. Corridoni 26/L - Bergamo
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Antonio Augusto Niccoli
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Pediatri, Pneumologi

    • Via Ippolito Nievo 12 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Muscatello
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Castelfidardo 34 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Francesco Fratino
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Archimede 87 - Milano
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile