Spesso a causare un improvviso prurito, talvolta crescente sono gli insetti, primo fra tutti la zanzara, il cui morso genera un prurito intenso, ma comunque di breve durata.
Se però insetti ematofagi (cioè surgitori di sangue) come pidocchi, o cimici dei letti hanno trovato alloggio stanziale sulla pelle di qualche malcapitato, allora questa convivenza può dar luogo ad un prurito intenso e poco sopportabile.
Va cercato di individuare il genere di insetto malfattore analizzando i segni dei morsi lasciati sulla pelle e di intervenire contro l’ospite indesiderato con spray o polveri speciali contro i pidocchi, prodotti reperibili in farmacia.

Nuove condizioni collegabili al Coronavirus
I Medici sono in allarme per il fatto che un numero crescente di bambini si stanno ammalando con una condizione clinica denominata sindrome infiammatoria sistemica pediatrica, riconducibile al coronavirus. Gli