Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Creme solari: la Fda propone nuove regole di sicurezza

creme-solari-640x427-1

La Food and Drug Administration (Fda) ha emesso un piano – atteso da tempo – per aggiornare i regolamenti dei prodotti per la protezione solare commercializzati negli Stati Uniti. La mossa potrebbe comportare importanti cambiamenti a filtri solari molto diffusi, molti dei quali contengono sostanze chimiche che, secondo l’agenzia regolatoria, non sono state dimostrate sicure.

«Da quando è stata fatta la valutazione iniziale di questi prodotti, abbiamo accumulato numerose nuove conoscenze sugli effetti del sole e sulle modalità di assorbimento delle creme solari attraverso la pelle», ha dichiarato in una nota il commissario della Fda Scott Gottlieb.

I prodotti da banco per la protezione dai raggi del sole sono regolamentati dalla Fda in base al Sunscreen Innovation Act, un processo messo in atto nel 2014, ma alcuni ingredienti possono essere commercializzati senza passare attraverso questo vaglio, perché sono generalmente considerati sicuri.

Il nuovo regolamento propone di mantenere la libera distribuzione, senza bisogno di altre approvazioni, di certi ingredienti e formulazioni, come ossido di zinco e biossido di titanio, ma due sostanze sono scomparse dall’elenco: il PABA e il salicilato di trolamine, oggi ritenuti “non sicuri” e, per altri dodici ingredienti, la Fda ha chiesto alle aziende produttrici nuovi dati che ne confermino la sicurezza.

Anche le etichette dovranno cambiare: gli ingredienti attivi dovranno comparire in primo piano e ci saranno indicazioni informative sulle conseguenze che l’eccessiva esposizione al sole comporta per l’invecchiamento della pelle e per il rischio di melanoma.

Il valore massimo del fattore di protezione solare (Spf) potrà passare da +50 a +60; «riteniamo che non ci siano dati a supporto di ulteriori benefici per un fattore superiore a 60», ha affermato Theresa Michele, direttrice della Divisione Prodotti da banco della Fda, ma l’agenzia propone di autorizzare prodotti con Spf fino a 80, per dare più flessibilità ai produttori. In ogni caso, anche i solari con protezione di almeno 15 dovranno garantire una protezione ad ampio spettro; poi, con l’aumento dell’Spf, dovrà crescere anche la protezione contro i raggi Uva.  Come d’abitudine, la Fda sollecita la partecipazione alle decisioni da parte di addetti ai lavori e semplici cittadini, a cui sono lasciati tre mesi per inviare commenti e proposte.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 5 anni fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 5 anni fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 5 anni fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Omega 3 salva cuore

Due grandi studi presentati all’American Heart Association Scientific Sessions 2018 e pubblicati sul prestigioso New England Journal of Medicine salva vita Monza, 11 novembre 2018 L’associazione degli acidi grassi Omega
Zona lombare dolente

La Lombalgia (Mal di schiena) come segnale di altre malattie

Il mal di schiena (Lombalgia) è un sintomo molto diffuso nella popolazione che può dipendere da abitudine errate o stili di vita non appropriati ma talvolta può essere anche un segnale di allarme per alcune malattie che possono scegliere come bersaglio proprio la colonna vertebrale e più specificamente la zona lombare.

Liberi dalla Meningite

Sabato 20 ottobre si è svolto a Roma il convegno “Liberi dalla meningite”. Sono intervenuti Piercarlo Salari, medico chirurgo specialista in pediatria, responsabile del gruppo di lavoro per il sostegno

PATOLOGIE CORRELATE

Idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa (HS, Hidradenitis Suppurativa), chiamata anche acne inversa o malattia di Verneuil, è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata dalla comparsa di noduli sottocutanei (cisti), ascessi singoli o

Morbo di Kaposi

Il morbo o sindrome di Kaposi è una forma neoplastica maligna multifocale non molto frequente, che coinvolge principalmente la cute, i visceri  e le mucose. Morbo di Kaposi epidemico (correlato
La rinite allergica

Rinite allergica

La rinite allergica è un’infiammazione della mucosa che riveste le cavità interne del naso (mucosa nasale).

Vitiligine

La vitiligine è una malattia della pelle dalle cause non note, caratterizzata dalla presenza di chiazze cutanee più chiare (o del tutto prive di pigmentazione) rispetto alla colorazione tipica della

Foruncolosi

La foruncolosi è una dermatite caratterizzata dalla presenza di agglomerati di foruncoli che tendono a svilupparsi sul collo, sui glutei, sul volto e sulle braccia. Generalmente è dovuta all’infezione cutanea

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 5 anni fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 5 anni fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 5 anni fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile