ARTICOLI CORRELATI

La caffeina aumenta l’ansia oppure no?

La caffeina è una sostanza stimolante e, come tale, oltre a mantenere più svegli, migliorare la concentrazione e le prestazioni fisiche e intellettive, può favorire un aumento dell’ansia in persone
Un turno di lavoro notturno?

Un turno di lavoro notturno?

Non è responsabile il lavoro notturno in quanto tale  ma i turni che si susseguono che vanno a modificare l’equilibrio dell’orologio biologico. La stanchezza può essere il segnale diretto dell’insofferenza
Presidi Medici e Malattia di Peyronie

Presidi Medici e Malattia di Peyronie

Alcuni presidi medici, utilizzabili nella Malattia di Peyronie, possono affiancare le varie terapie farmacologiche, o di antiossidanti e integratori, con risultati evidenti di riduzione della curva peniena.

Stress lavorativo e difficoltà organizzative

Keith Yamashita e Sandra Spataro nel loro libro “On-Off” hanno affermato il problema della motivazione personale nel contesto di un gruppo e determinato alcune strategie contro lo stress del lavoro.

Coma: cosa fare?

Il coma è la condizione morbosa caratterizzata da perdita di coscienza con ridotta o assente reattività agli stimoli sensoriali e conservazione delle funzioni vegetative. Si distinguono 4 livelli di coma:

Sonno e menopausa

beauty concept skin aging. anti-aging procedures, rejuvenation, lifting, tightening of facial skin

I disturbi del sonno sono uno dei problemi di salute segnalati più spesso dalle donne che si avvicinano alla menopausa e nel periodo successivo (climaterio).

Il bisogno di dormire tende naturalmente a diminuire con l’avanzare dell’età in entrambi i sessi, ma nella donna in fase peri-menopausale i disturbi del sonno diventano particolarmente frequenti a causa del calo dei livelli di ormoni estrogeni tipico della fine dell’età fertile e della conseguente generale destabilizzazione di innumerevoli equilibri neuroendocrini e funzioni neurovegetative.

Gestire i disturbi del sonno in questa fase della vita della donna, naturale ma delicata sotto molti aspetti, è fondamentale per migliorare la qualità di vita e contribuire a prevenire lo sviluppo o il peggioramento di altre patologie e disturbi correlati a un sonno cronicamente inadeguato (disturbi dell’umore, sindromi dolorose, malattie cardiovascolari, ecc.).

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Ginecologi,Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Ginecologi,Senologi,Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici Estetici,Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Chirurghi Generali,Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Dermatologi,Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    Telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i

Aneurisma cerebrale

Un aneurisma cerebrale è una malformazione vascolare che si presenta come una piccola sporgenza o protuberanza sferica lungo la parete di un’arteria presente nel cervello. La sua presenza è rischiosa

Depressione post-partum

La depressione post partum è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi sovrapponibili a quelli della depressione maggiore e che si differenzia da quest’ultima essenzialmente per il fatto di insorgere nella

Declino cognitivo lieve

Il declino cognitivo lieve (Mild cognitive imparment, MDI) è una forma di decadimento delle prestazioni intellettive e delle capacità di memorizzazione e organizzazione delle attività intermedia tra il fisiologico calo

Cefalea

La cefalea, il cosiddetto “mal di testa”, è probabilmente la forma più comune di dolore. Si tratta di un dolore cronico o ricorrente che interessa varie strutture del capo, come

Glaucoma

Il glaucoma è una grave malattia dell’occhio che può causare cecità, principalmente a causa di un aumento della pressione interna dell’occhio che danneggia il nervo ottico. La malattia può insorgere

Sonno e disturbi dell’umore

Disturbi del sonno e disturbi dell’umore sono legati a un doppio filo e si influenzano a vicenda in modo articolato. Decenni di studi e di esperienza clinico-pratica, tanto nell’ambito della

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

Mal di testa

Il mal di testa o cefalea, occasionale o ricorrente, è uno dei disturbi più diffusi tra persone di ogni età e di ogni parte del mondo, che, a seconda della

Bulimia nervosa

La bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare più diffuso di quanto si creda e ampiamente sottodiagnosticato, soprattutto nelle forme lievi, che possono passare inosservate se non sono i

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nosto responsabile