Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Possibili rischi online

Possibili rischi online

Oltre ai già citati pressured sexting e nonconsesual forwarding, negli ultimi anni sia la letteratura scientifica che i media dedicano ampio spazio ai rischi nati dalla condivisione di materiale personale e intimo all’interno di social media e piattaforme messaggistiche online.

Tra questi, due sono quelli maggiormente discussi: il revenge porn e le sollecitazioni sessuali online.

Revenge porn:

Per revenge porn si intende la distribuzione di immagini o video sessualmente espliciti di una persona senza il consenso della stessa (Citron & Franks, 2014). Spesso da parte di un ex-partner, con l’obiettivo di minacciare o umiliare la persona in questione, questi contenuti possono essere stati originariamente ottenuti con consenso oppure, al contrario, tramite coercizione, oppure ancora tramite telecamere nascoste e intrusione in un dispositivo connesso a Internet.
Il revenge porn rientra quindi all’interno della pornografia non consensuale, sviluppatasi a macchia d’olio negli ultimi anni in numerosi siti online ad essa specificamente dedicati.

L’impatto di questa distribuzione illecita di materiale intimo e personale include umiliazione pubblica, sentimenti di vergogna e difficoltà di iniziare una nuova relazione, maggiore rischio di stalking e vittimizzazione offline, oltre a complesse conseguenze psicologiche come attacchi di panico, ansia, depressione, disturbo da stress post-traumatico.

Solo di recente ed in seguito ai sempre più numerosi casi mediatici si stanno studiando delle risposte a livello giuridico per provare a contrastare questo fenomeno in crescita. In Italia, nello specifico, è solo del 2019 il disegno di legge che introduce l’articolo 612-ter nel Codice penale, che fa riferimento alla diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. In questo articolo il revenge porn, tradotto come “pornografia non consensuale” viene definito come l’atto di condivisione di immagini o video intimi di una persona senza il suo consenso, attuato sia online che offline.

Sollecitazioni sessuali online:

Una recente ricerca ha dimostrato che fare uso di sexting da parte di adolescenti aumenta la probabilità di essere vittima di sollecitazioni sessuali da parte di un adulto entro un anno.
Le sollecitazioni sessuali vengono definite come richieste o incoraggiamenti ad iniziare una conversazione a sfondo sessuale, condividere informazioni personali a livello sessuale, iniziare un’attività sessuale, con o senza il consenso dell’altra persona.

Possono essere quindi suddivise in diverse forme:

  • sollecitazioni sessuali online;
  • sollecitazioni sessuali da parte di adulti o pari, da parte di persone conosciute anche offline o solo online, volute o non richieste.

La ricerca di Sklenarova e colleghi mostra che su 2238 partecipanti (adolescenti dai 14 ai 17 anni), il 51% ha avuto almeno un’esperienza sessuale online nell’ultimo anno, tra questi il 14.5% dichiara di averla avuta esclusivamente con un adulto e il 52.7% esclusivamente con un pari (o percepito tale), il 31.8% dichiara invece esperienze miste.

La maggior parte degli adolescenti valuta queste esperienze come positive e non si percepisce come vittima di sollecitazioni sessuali. Infine, il 5.9% e il 10.4% degli adolescenti riporta di aver avuto esperienze negative rispettivamente con pari e adulti.

In base a questi risultati è possibile comprendere come sia estremamente frequente che adolescenti e giovani adulti utilizzino internet per avviare conversazioni a sfondo sessuale con persone non sempre conosciute anche offline. Questo può aumentare il rischio di avere esperienze con persone che si fingono pari, ma che in realtà sono adulti sotto falso profilo. Non solo, possono aumentare i rischi di coercizione sessuale, comportamenti sessuali a rischio, vittimizzazione egrooming, ovvero l’essere amichevole e manipolatore con un minore, soprattutto su internet, con lo scopo di ottenere – tramite persuasionefavori sessuali non sempre riconosciuti come tali dal minore (Cambridge University Press, 2020).

La letteratura si focalizza prevalentemente su questa fascia d’età proprio perché rispetto alle altre risulta essere quella più a rischio, sia per quanto riguarda i fattori di rischio stessi, che per le conseguenze psicologiche e sociali derivanti dalle interazioni online a scopo sessuale. A livello educativo quindi, assumono grande importanza tutti quei programmi e interventi che consentano a adolescenti e giovani adulti di sviluppare consapevolezza riguardo alle proprie azioni online.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 8 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Sessualità a rischio? Miglioratela così

La sessualità si dà spesso per scontata, come se fosse una reazione automatica dell’organismo che deve sempre attivarsi e funzionare perfettamente da sola, senza bisogno di troppe cure. La realtà
Internet, Social Media e Sexual Media

Internet, Social Media e Sexual Media

Con la nascita e rapida evoluzione del World Wide Web si è aperta una nuova era di comunicazione di massa. Miliardi di utenti in tutto il mondo utilizzano Internet come
Gli aspetti psicologici della malattia di Peyronie

Gli aspetti psicologici della malattia di Peyronie

Tutto ciò naturalmente si riverbera sulla relazione di coppia, con lo scatenarsi di malumori, incomprensioni ecc. Soprattutto se per vergogna o per rapporto non consolidato, non c’è al riguardo comunicazione tra i partners.

PATOLOGIE CORRELATE

La Malattia di Peyronie o del Pene Curvo

Malattia di Peyronie o del pene curvo

La malattia di Peyronie è una patologia derivante da una anomalia del pene dovuta ad un tessuto cicatriziale fibroso che compare sul pene modificandone la forma in erezione, che diventa

Tumore del seno

Il tumore del seno è la neoplasia più diffusa nella popolazione femminile di ogni parte del mondo, seppur con prevalenza differente in funzione dell’area geografica, dell’etnia e delle abitudini di

Amenorrea

Con il termine amenorrea si fa riferimento alla mancata comparsa o all’assenza di flusso mestruale per un periodo di tempo di almeno sei mesi consecutivi. In caso di mestruazioni “diradate”,

Calcolosi renale

La calcolosi renale è una patologia molto diffusa nei Paesi industrializzati, compresa l’Italia, soprattutto tra gli uomini adulti, colpiti con una frequenza circa doppia rispetto alle donne. I calcoli renali
Salmonellosi

Salmonellosi

L’infezione da salmonella o salmonellosi è una infezione batterica che colpisce l’intestino. Questo batterio abita nel tratto intestinale degli animali e dell’uomo e fuoriesce all’esterno con l’espulsione delle feci. Può

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile