- Rianimazione cardiopolmonare
- Circolazione
- Uso del Defibrillatore
- Dati rilevati a seguito di monitoraggio e terapia endovenosa
- Somministrazione di farmaci di mantenimento della vitalità cardiaca
- Trattamento delle Aritmie
- Trattamento successivo all’arresto cardiaco

Professioni lavorative nella malattia della valvola mitrale
E’ noto che i fattori di rischio per le malattie del cuore sono dati da abitudini come l’uso eccessivo di alcol, come il fumo, da un’alimentazione iperproteica e ricca di grassi, ed anche da fattori genetici, mentre spesso una minore considerazione viene riservata ai fattori di origine professionale.