Nessuno le vuole, ma tutti prima o poi devono rassegnarsi a conviverci. Perché le rughe non perdonano e sarebbe preferibile che imparassimo noi a perdonarle e ad accettarle, anziché guardarle con occhi arcigni, accanirci a denigrarle o, addirittura, sottoporci a piccole torture chirurgiche per cercare di cancellarle, con esiti non sempre eccellenti. Ma perché si formano quei fini o più profondi solchi sulla pelle? Scopritelo qui, insieme a qualche consiglio per ritardarne un po’ la comparsa (ma senza chiedere miracoli).

Affaticati perché depressi?
Se alla stanchezza si affianca un umore basso di tono, alcuni sintomi, oltre l’insonnia, come il mal di testa e lo scarso appetito può esserne responsabile la depressione, patologia in