Nel bel mezzo dell’inverno, dopo mesi di temporali incessanti ed esondazioni che hanno seriamente danneggiato molte zone d’Italia, soffrire di qualche dolore articolare di nuova insorgenza o veder peggiorare i sintomi dell’artrosi o di reumatismi articolari cronici è davvero il minimo. Ma perché l’apparato osteoarticolare è così sensibile alle variazioni delle condizioni meteorologiche? E che cosa si può fare per ridurre i fastidi dovuti all’umidità e al freddo? Vediamo che cosa ha compreso la scienza e che cosa ha insegnato l’esperienza pratica, ma soprattutto qualche consiglio utile per stare meglio.

Tutti i benefici dell’aria aperta
Durante l’estate avrete probabilmente avuto modo di accorgervene: trascorrere più tempo fuori casa, soprattutto in mezzo alla natura ma anche visitando luoghi storici e città d’arte, aiuta a stare meglio