
Sessualità
VIDEO CHANNEL

Fonte: www.federicovalli.it

Artrosi dell’anca: quali sono gli effetti di cicli ripetuti di acido ialuronico?
Fonte: Giornale di terapia infiltrativa

Amore e sesso
Si può amare una persona, senza avere con lei rapporti sessuali? E’ possibile avere rapporti sessuali senza amore? In che misura amore e sesso possono essere vissuti distintamente?

Orientamento sessuale pansessuale
Overview A pansexual is a person who can be attracted to anyone. The person may have physical, emotionalor romantic feelings. They can like people of anysex or gender identity. They

La salute degli occhi negli anziani
Come rallentare il naturale processo d’invecchiamento degli occhi e quali misure attivare per prevenire malattie e disturbi, assicurandoci così una buona vista anche in età avanzata? Le indicazioni e i

Orientamento sessuale
Overview Most of us are drawn to others. Our attractions maybe physical. They may be emotional or romantic. To describe the types of attractions we feel, we use the term
Sessualità
MAGAZINE

Gli anziani fanno sesso?
Gli anziani fanno sesso? Assolutamente sì e talvolta anche con maggiore soddisfazione e spensieratezza rispetto agli anni della gioventù.

I nemici del desiderio sessuale
Per le sue caratteristiche il desiderio sessuale è una struttura delicata, che non sopporta fattori esterni di disturbo.

Il desiderio sessuale nelle varie età della vita
Può sembrare facile definirlo, ma nonostante i tanti studi condotti, non è ancora chiara la composizione della struttura del desiderio sessuale, quali elementi la compongono e in quale misura possono influenzarla.

Condizioni di salute che possono danneggiare la vita sessuale
Stare in forma, sentirsi in buona salute ed avere anche raggiunto un buon livello di intimità con il proprio partner è sicuramente una condizione ideale portatrice di soddisfazione e benessere.

Cos’è il “chemsex”?
Il fenomeno del “chemsex” consiste in comportamenti di abuso di farmaci prima o durante i rapporti sessuali, al fine di facilitare, iniziare, prolungare, sostenere e intensificare l'incontro.

La sterilità e i suoi percorsi di cura nelle relazioni familiari e sociali
Una delle funzioni della psicologia della riproduzione è quella di riuscire a mettere al centro le persone.

L’impatto della sterilità sull’equilibrio della coppia
Chi non riesce ad avere figli non è sempre “malato” nel corpo, sempre invece “sofferente nell’anima”.

Complicanze e rischi nella procreazione medicalmente assistita
Le coppie che intraprendono un percorso di fecondazione medicalmente assistita vengono a conoscenza dei tanti aspetti di questa pratica.

Che cos’è l’identità sessuale?
Il mondo occidentale è ampiamento circondato di immagini a contenuto sessuale più o meno esplicito, ma l’approccio alla sessualità risulta inadeguato e fortemente stereotipato. Cos’è la sessualità? Galimberti definisce la

Incremento delle violenze domestiche durante la pandemia di COVID-19
Con l’espressione “violenza domestica” si fa riferimento a una serie di violazioni psicologiche, fisiche, sessuali agite da parte di un partner attuale o passato all’interno della casa stessa.

Possibili rischi online
Oltre ai già citati pressured sexting e nonconsesual forwarding, negli ultimi anni sia la letteratura scientifica che i media dedicano ampio spazio ai rischi nati dalla condivisione di materiale personale

Applicazioni di incontri online (dating app)
Con la diffusione dei dati mobili e degli smartphone, anche il mondo degli incontri online si è evoluto di conseguenza, sviluppando applicazioni per cellulare, una tra tutte Tinder. Si tratta

Sexting
Restando all’interno dei social media, le ricerche degli ultimi anni si focalizzano su un fenomeno in grande espansione: il sexting. Definito come l’invio tramite dispositivo dotato di internet di messaggi

Internet, Social Media e Sexual Media
Con la nascita e rapida evoluzione del World Wide Web si è aperta una nuova era di comunicazione di massa. Miliardi di utenti in tutto il mondo utilizzano Internet come

Altre tipologie di contenuti sessualmente espliciti
La pornografia rientra in quelli che in letteratura vengono denominati SEM (sexually explicit material) e SEIM (sexually explicit internet material). Si tratta di immagini, video, gifs e clip create da

Conseguenze dell’uso di materiale pornografico
Dalla fotografia al cinema a luci rosse, dalle VHS agli smartphone, il mondo pornografico diventa letteralmente a portata di mano. La letteratura descrive la pornografia come largamente accessibile, facilmente fruibile,

La pornografia negli ultimi sessanta anni
La letteratura odierna si dimostra unanime nello scegliere la definizione di pornografia proposta da Peter e Valkenburg, come quei contenuti che mostrano attività sessuali in modo diretto e non equivoco,

La sessualità degli italiani
Lo studio condotto dal Centro Studi Investimenti Sociali (Censis, 2019) fornisce informazioni su una precisa fetta della popolazione, ovvero persone dai 18 ai 40 anni, definiti “giovani italiani”. Il report

L’Influenza di moralità e religione sulla sessualità femminile
Nella gran parte dei paesi del mondo, salvo poche eccezioni, le credenze popolari prima e le religioni dopo, nel corso dei secoli hanno posto la sessualità femminile in una bolla

Problemi ginecologici collegati alla frigidità
Prima di indagare sulle eventuali cause psicologiche ed emotive di questa condizione è importante prendere in considerazioni le possibili cause cliniche che potrebbero esserne alla base.

Cos’è l’identità sessuale?
L’identità sessuale è un costrutto che indica il modo in cui una persona vive il piacere, il sentimento, il rapporto con gli altri e come agisce la propria sessualità attraverso

Storia contemporanea della sessualità
I movimenti di emancipazione femminile nati tra la seconda metà del 1800 e i primi vent’anni del secolo successivo sono il primo punto di svolta nella storia contemporanea che ha

Generazioni a confronto
In letteratura sono pochi gli studi sia quantitativi che qualitativi che approfondiscono la sessualità all’interno delle diverse generazioni, con l’obiettivo di comprendere le motivazioni sottostanti agli eventuali cambiamenti nella sfera

Introduzione alla sessualità
Nonostante il mondo occidentale sia circondato di immagini a contenuto sessuale più o meno esplicito, il concetto di sessualità, le sue sfumature e i suoi simboli più intrinsechi rimangono spesso