Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Applicazioni di incontri online (dating app)

Applicazioni di incontri online (dating app)

Con la diffusione dei dati mobili e degli smartphone, anche il mondo degli incontri online si è evoluto di conseguenza, sviluppando applicazioni per cellulare, una tra tutte Tinder.
Si tratta di una app di incontri gratuita conosciuta per la sua praticità d’uso: la conversazione tra due persone inizia solo se entrambi hanno trovato l’altro interessante, questo tramite un facile gesto, lo swipe a destra.
Se invece un profilo non combacia con i propri interessi, lo swipe a sinistra resta del tutto anonimo, garantendo così agli utenti la non rintracciabilità da parte di altri. Attualmente, diffuso in più di 190 Paesi, Tinder conta 2 miliardi di visite al giorno e più di 30 miliardi di matching profiles (Tinder, n.d.). Questa però non è l’unica app dedicata agli incontri online: a livello globale, tra le più utilizzate troviamo Badoo, Grindr, Lovoo e Meetic. In totale, quasi 220 milioni di persone in tutto il mondo utilizzano applicazioni per incontri, sia gratis che a pagamento, di queste il 43% ha tra i 25 e i 34 anni. Gli utenti maschili sono i principali utilizzatori, con prevalenze dal 67 al 84%.

Considerato il grande utilizzo di questo tipo di applicazioni, è interessante studiare come queste impattino sul contesto sociale, affettivo e relazionale dei loro utenti.
Una recente review si concentra su quegli studi che in letteratura si sono occupati di spiegare, in diversi ambiti, l’uso di Tinder. Un primo ambito è di base evoluzionistica: alcune caratteristiche dei profili di uomini iscritti a Tinder, rendono l’utente più attraente, aumentano le probabilità di un match e si rifanno alle teorie evoluzionistiche della fitness, ovvero l’idoneità e il miglior successo riproduttivo: un partner con un livello di istruzione più alto potrebbe garantire maggiore supporto e stabilità.

Da un punto di vista strettamente psicologico invece, gli utenti di Tinder, rispetto a chi non utilizza questa applicazione, riportano maggiori livelli di estroversione e apertura a nuove occasioni, ma anche comportamenti manipolativi, impulsività, freddezza emotiva, bassi livelli di empatia e tratti antisociali.

Le motivazioni che spingono le persone a comunicare attraverso applicazioni come Tinder possono essere la ricerca di una nuova relazione, sesso casuale, praticità e facilità della comunicazione online e il brivido dell’esperienza stessa, ma anche per migliorare la propria autostima.

Due studi svolti rispettivamente in Australia e negli Stati Uniti, mostrano inoltre che ci sono differenze di genere nell’uso di Tinder: gli uomini utilizzano l’applicazione prevalentemente per incontri casuali e ricerca di rapporti sessuali, mentre le donne cercano più frequentemente un partner per una relazione romantica e duratura. Numerosi studi si sono concentrati sui comportamenti a rischio associati all’utilizzo di dating app, tra cui ad esempio rapporti sessuali non protetti, maggior numero di partner casuali, malattie sessualmente trasmissibili e utilizzo di alcol e droga prima o durante il rapporto sessuale.

Una ricerca più recente ha approfondito da un punto di vista comportamentale le differenze tra utenti di app di incontri e persone che invece non ne fanno uso. I risultati confermano che chi utilizza dating app riporta maggiori esperienze di partner sessuali casuali, ma non vengono denotate differenze significative per quanto riguarda gli altri comportamenti a rischio menzionati dagli studi precedenti.

La letteratura rimane invece unanime nel suggerire programmi ed interventi educativi, soprattutto per le fasce di popolazione più giovani, che pongano l’accento sulla consapevolezza delle conseguenze dei comportamenti sessuali a rischio, integrando ai classici interventi di educazione sessuale anche l’impatto che social media e app di incontri online possono avere nella sfera della sessualità.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

La sessualità degli italiani

La sessualità degli italiani

Lo studio condotto dal Centro Studi Investimenti Sociali (Censis, 2019) fornisce informazioni su una precisa fetta della popolazione, ovvero persone dai 18 ai 40 anni, definiti “giovani italiani”. Il report

Il desiderio sessuale invecchia oppure no?

In una società dove essere e rimanere giovani è un imperativo assoluto e il corpo è al centro di ogni forma di comunicazione, qualunque segno di invecchiamento che naturalmente il
Introduzione alla sessualità

Introduzione alla sessualità

Nonostante il mondo occidentale sia circondato di immagini a contenuto sessuale più o meno esplicito, il concetto di sessualità, le sue sfumature e i suoi simboli più intrinsechi rimangono spesso

PATOLOGIE CORRELATE

Emorroidi

Le emorroidi sono strutture vascolari dell’ano e del retto inferiore, che servono per mantenere la continenza fecale. Se si gonfiano o infiammano diventano patologiche e causano una sindrome nota come

Varicocele

Il varicocele è una malformazione venosa che deriva dalla perdita di tono ed elasticità delle vene che raccolgono il sangue dal testicolo e lo trasportano verso l’alto, nei grossi vasi

Prostatite

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda

Colica Renale

Un attacco di colica renale rappresenta una delle più incresciose esperienze cliniche per via del dolore intenso causato dai calcoli renali che possono essere presenti dal rene fino al condotto
Salmonellosi

Salmonellosi

L’infezione da salmonella o salmonellosi è una infezione batterica che colpisce l’intestino. Questo batterio abita nel tratto intestinale degli animali e dell’uomo e fuoriesce all’esterno con l’espulsione delle feci. Può

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile