
Salute e società
VIDEO CHANNEL

Neo-mamme e neo-papà come canguri o come ancora oggi, le culture tradizionali ci insegnano, a contatto con i propri figli…

Acido folico in gravidanza
In gravidanza il fabbisogno energetico e vitaminico aumenta. Per rispondere alle richieste fetali alimentarsi in modo corretto, vario ed equilibrato è fondamentale soprattutto dal terzo mese, quando il feto inizia

Mare o montagna?
Qual è il luogo migliore per portare i bambini in vacanza? Per farli stare bene e lontani da inquinamento e rumori? Non esiste una risposta univoca. Molto dipende dai gusti

Social Network, relazioni e comunicazione
I social network hanno trasformato la comunicazione online in una vera e propria rete di relazioni sociali sovrapponibili a quelle reali. Vediamo insieme come.

Health Literacy
Salute più conoscenza. L’Health Literacy le unisce per favorire consapevolezza, conoscenza e salute nei pazienti. E’ un approccio che definisce la capacità di ricercare, ottenere, comprendere le informazioni e le

Amore e sesso
Si può amare una persona, senza avere con lei rapporti sessuali? E’ possibile avere rapporti sessuali senza amore? In che misura amore e sesso possono essere vissuti distintamente?

Dolore in età pediatrica
Il dolore, purtroppo, può interessare anche i più piccoli. In questo caso i primi elementi da considerare sono la misurazione del dolore, che si avvale di opportune scale di valutazione,
Salute e società
MAGAZINE

I genitori separati e le festività natalizie
Il periodo delle vacanze di Natale, con il corredo di addobbi ed icone pubblicitarie e tutta la retorica della famiglia e dei buoni sentimenti che le accompagnano, possono rivelarsi a volte e per alcuni una sorta di “trappola” emotiva.

L’intesa di coppia e le festività natalizie
Nell’immaginario collettivo le feste Natalizie sono cariche di una forte retorica: tutti dovrebbero essere buoni e felici, le famiglie riunirsi in maniera armonica e gioiosa, l’anno nuovo rappresentare una svolta decisiva di cambiamento…

Festività e Malinconia
Si chiama Christmas Blues quello stato di disagio, caratterizzato da depressione, ansia, insofferenza, stress, insonnia, stanchezza fisica e mentale che accompagna il periodo delle festività natalizie.

Festività, Malinconia e Covid
Lo abbiamo detto, letto e lo stiamo sperimentando sulla nostra pelle: quest’anno le festività Natalizie e di fine Anno saranno diverse dal solito a causa della pandemia.

Pensieri di rinnovamento tra vecchio e nuovo anno
“Anno Nuovo, Vita Nuova”: in questa frase sono racchiusi sia il passaggio che il rinnovamento, due elementi fondamentali che scandiscono lo scorrere del tempo sul piano fisico e su quello psichico.

Endorfine, una via naturale al piacere e al benessere
La natura ha pensato a tutto se si pensa che nel corpo transitano delle sostanze chimiche originate dal sistema nervoso in grado di aiutare il corpo a far fronte allo stress e al dolore: le endorfine.

Una Cardiopatia?
La stanchezza a volte può essere un segnale di allarme di un problema cardiaco.

Cattive abitudini che causano mal di schiena
Quando il mal di schiena è presente troppe volte nel nostro quotidiano, dopo aver fatto tutte le indagini cliniche per escludere delle specifiche patologie, bisogna interrogarsi sulle proprie abitudini, cancellando o modificando quelle che potrebbero esserne la causa.

Se si usa un bagno pubblico meglio indossare la mascherina
Tirare lo sciacquone dei bagni pubblici può liberare nuvole di particelle che trasportano virus vari, incluso il COVID-19.

Partire sani e tornare malati, perché succede?
Spesso durante le vacanze ci si stanca ancora di più, perché si tende a svolgere più attività fisica rispetto al normale. Talvolta ne risente anche la salute, per cui è necessario stare molto attenti.

Camminiamo mezz’ora
Il tempo bello favorisce l’attività fisica esterna. Se si vuole praticare un’attività motoria basilare, come ad esempio una semplice camminata, basta dedicare una mezz’ora al giorno, anche se a giorni

Bambini e viaggi in auto: prevenire la noia
Un viaggio in auto con dei bambini comporta sicuramente un’organizzazione ad hoc. Pensare ai giochi da proporre, portare con sé un tablet per intrattenerlo con dei cartoni animati e degli snack da fargli sgranocchiare durante il viaggio.

Antoine de Saint-Exupèry. Il piccolo principe.
Il libro “Il piccolo principe” è ampiamente studiato. Si tratta della storia dell’uomo adulto che riscopre il bambino che è in se e ricomincia a considerare la possibilità di crescere,

Bruno S. Frey. Non solo per denaro.
Secondo Bruno S. Frey l’uomo non è spinto a lavorare solo per fattori economici, infatti nel suo libro esprime con chiarezza alcuni concetti fondamentali sull’argomento. La crisi dell’attuale assetto aziendale

Il burnout
Si parla molto di burnout, un fenomeno di grande attualità nel mondo del lavoro, nelle aziende, ma anche in altri contesti.Il termine “burnout” è nato nel 1940 in ingegneria aeronautica,

Daniel Goleman. Intelligenza emotiva.
“Intelligenza emotiva” e “Lavorare con intelligenza emotiva” rappresentano due opere fondamentali per la moderna psicologia, infatti risuonano come una svolta necessaria, in un momento in cui ci si è resi

Edward de Bono. Semplicità.
Edward de Bono nel suo libro parte dal presupposto che spesso esiste un modo semplice per fare le cose. Nella vita molti problemi possono essere individuati e risolti in breve

La gestione della complessità
Internet offre tanti spunti sul tema della complessità, una rete in cui si può rimanere legati senza via di uscita. La vita quotidiana è caratterizzata da stimoli, problemi, imprevisti e

Quarantena: impatto e costi psicologici
The Lancet Journal ha pubblicato una recentissima review relativa all’impatto e al costo in termini psicologici derivanti dalla quarantena. Sono stati presi in considerazione 24 lavori fatti tra il 2004

Cannabis, uno studio su 100mila adolescenti dimostra che la liberalizzazione non aumenta il consumo
Uno studio condotto su 100mila adolescenti dimostra che il consumo di Cannabis non aumenta a seguito della sua liberalizzazione. Dunque sembra che liberalizzare la cannabis non provochi un aumento di consumo tra i

La gestione del tempo
Ci sono diversi modi per utilizzare il tempo e quello peggiore è di fare bene qualcosa che non c’è bisogno di fare, sprecando energie che non portano a nulla. Siamo

Burocrazia in ambito lavorativo
Una delle principali cause di stress lavorativo è la burocrazia, che viene chiamata spesso in causa, quando sembra che i problemi non abbiano soluzione. Nell’attuale assetto organizzativo sociale e lavorativo
Lo conferma una ricerca scientifica: nessuna relazione tra vaccini e autismo
Anche se la maggior parte dei componenti della comunità scientifica non avessero particolari dubbi sulla mancanza di correlazione tra vaccini e autismo, un nuovo importante studio ha ulteriormente chiarito una volta

Aspetti pratici della vita professionale
Nell’attività lavorativa alcuni problemi tendono a presentarsi più frequentemente rispetto ad altri. Nelle aziende spesso vengono a crearsi conflitti tra le persone e ciò rende ancora più complicata, non solo