Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Reflusso gastro-esofageo

reflusso gastrico

Reflusso gastro-esofageo

Ecco le indicazioni principali per contrastare questo disturbo

Da recenti studi si evidenzia che il reflusso gastroesofageo in Italia colpisce circa il 20-25% della popolazione. Le cause principali dell’insorgenza del reflusso sono proprio le cattive abitudini alimentari e scorretti stili di vita e il sovrappeso. Il reflusso gastroesofageo si verifica quando il contenuto gastrico risale all’interno del lume esofageo. I sintomi sono variabili, ma il più comune è il bruciore.

Le indicazioni principali per affrontare questa problematica sono:
1. Ridurre la quantità dei pasti, aumentandone la frequenza (mangiare poco ma spesso).
2. Seguire un’alimentazione con un basso contenuto di grassi, prestando attenzione anche al consumo di dolci e bevande zuccherate.
3. Fare attenzione a non assumere cibi troppo caldi o troppo freddi.
4. Attenzione al consumo di alimenti che possono aumentare l’acidità gastrica quali: caffè, tè, latte, agrumi, pomodoro e cioccolato.
5. Prendersi il tempo necessario per mangiare, mangiare lentamente aiuta a ridurre i sintomi. Il pasto dovrebbe essere consumato in non meno di 25 minuti.
6. Se si è sovrappeso od obesi è consigliato cercare di perdere gradualmente peso attraverso un piano nutrizionale personalizzato sulla base delle preferenze e delle esigenze nutrizionali lavorative e famigliari di ognuno, praticando attività fisica.
7. Favorire una buona idratazione assumendo almeno 1,5 litri di acqua al giorno anche sotto forma di minestre, tisane e preferire il consumo di alimenti quali frutta e verdura oltre ad alimenti integrali.

In fine è bene evitare di sdraiarsi subito dopo aver mangiato, ma aspettando 1-2 ore. Se si fuma è bene naturalmente cercare di smettere.

 

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Vaccalluzzo Liborio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Andrologo, Endocrinologi

    • Rotonda dei Mille 4 - Bergamo
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Feliciano Paragò
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti

    • via muzio sforza 40 - Monopoli
    telefono visita a
    domicilio
  • Foto del profilo di Dott.ssa Valeria Raimondo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Gino Bonichi 119 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Gabriele Pellecchia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Psicoterapeuti, Neuropsichiatri Infantili, Internista

    • Via Filippo Turati 123/3 - Bologna
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Cesare Iacopo Giannini
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Proctologi

    • Via Barsanti 24 - Prato
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Cos’è l’artrite psoriasica?

Scopriamo i sintomi dell’artrite psoriasica partendo dalla definizione della patologia. L’artrite psoriasica: è una malattia autoimmune di tipo infiammatorio che colpisce le articolazioni colpisce circa il 10-30% delle persone che soffrono di

Forza, vitalità… vitamine?

Esercizio fisico, dieta adeguata, e le vitamine giuste possono veramente aiutare ad avere una vita più sana e duratura. Ma come assumere le vitamine in modo da trarne i maggiori
Il dolore improvviso nel bambino

Il dolore improvviso nel bambino

I bambini che lamentano un dolore durante le ore del sonno si risolvono in breve tempo senza dover ricorrere ad un trattamento speciale ma talvolta la causa può esserci e va individuata rapidamente per prevenire peggioramenti dei sintomi.

PATOLOGIE CORRELATE

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Secondo la definizione ufficiale, la BPCO è «una condizione patologica dell’apparato respiratorio caratterizzata da ostruzione del flusso aereo, cronica e parzialmente reversibile, cui contribuiscono in varia misura alterazioni bronchiali (bronchite

Tumore del seno

Il tumore del seno è la neoplasia più diffusa nella popolazione femminile di ogni parte del mondo, seppur con prevalenza differente in funzione dell’area geografica, dell’etnia e delle abitudini di

Disturbo di personalità borderline

Il disturbo di personalità borderline è un disturbo psichiatrico caratterizzato da una percezione altalenante del proprio valore e della propria identità, con oscillazioni repentine che vanno da una visione molto

Risonanza magnetica

La risonanza magnetica nucleare (RMN), detta anche più semplicemente risonanza magnetica (RM), è una tecnica diagnostica per immagini estremamente sensibile e informativa, basata sull’impiego di campi elettromagnetici del tutto innocui

Colite

La colite è una malattia infiammatoria intestinale, che si verifica quando il rivestimento dell’intestino crasso o del colon, e del retto sono infiammate. Tale infiammazione produce piccole ulcere alle pareti

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Rossana Cannas
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Piero della Francesca 3 - Selargius
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Paolo Orfei
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti, Chirurghi

    • Piazza Irnerio 68 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Scaletta
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Oncologi, Chirurghi

    • Largo Agostino Gemelli 5 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Riccardo Di Piazza
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dentisti, Ortodontisti

    • Via San Felice 134/E - Bologna
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maddalena Napolitano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici Estetici

    • Via Giovanni Falcone 13 - Pago del Vallo di Lauro
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile