Neurochirurghi
- StudioMedicoMilano Piazzale Susa
- 2 (scala sinistra primo piano) - 20133 Milano Tel. 02.40709233
Su di me
Il Dott. Nicola Boari si è laureato presso l’Università degli Studi di Pavia con la votazione di 110/110 con Lode, e si è specializzato in Neurochirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con la votazione di 70/70 con Lode. È stato Research Fellow nel 2005 e nel 2010 presso la George Washington University (Washington, DC, USA), dove ha condotto studi sugli approcci chirurgici alla base cranica.Ha frequentato corsi di perfezionamento all’estero in molte Università Europee ed Americane.Nel 2011 ha ottenuto l’European Certificate of Neurosurgery, divenendo Fellow dell’ ‘European Board of Neurological Surgery’.Autore di capitoli di libri e di circa 70 pubblicazioni scientifichesu riviste internazionali. Ha eseguito circa 2000 procedure neurochirurgiche da primo operatore.Ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale a professore di II fascia nel 2017 e a professore di I fascia nel 2018.Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile di Unità Funzionale presso l’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia e Gamma Knife dell’I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di Milano.I suoi campi di interesse sono la chirurgia dei tumori cerebrali, la radiochirurgia stereotassica con Gamma Knife e lachirurgia vertebrale strumentata e mini-invasiva.
Patologie trattate
- Tumori cerebrali
- Della base cranica e midollari (meningiomi
- Neurinomi
- Gliomi
- Ependimomi
- Metastasi cerebrali
- Ecc) patologia ipotalamo-ipofisaria (adenomi ipofisari
- Craniofaringiomi
- Ecc) patologia vascolare (aneurismi cerebrali
- Malformazioni artero-venose
- Fistole artero-venose durali
- Angiomi cavernosi
- Ecc) patologia traumatica e degenerativa del rachide (fratture vertebrali
- Ernie discali lombari e cervicali
- Stenosi del canale vertebrale lombare cervicale
- Instabilità vertebrali
- Spondilolistesi
- Ecc) patologia congenita e malformativa (idrocefalo
- Malformazione di Chiari
- Siringomielia
- Ecc) patologie del sistema nervoso periferico (sindrome del tunnel carpale
- Intrappolamento del nervo radiale o ulnare
- Ecc) nevralgia trigeminale
- Emispasmo faciale.
Apparecchiature utilizzate
- Microscopio operatorio e neuroendoscopio 3D Radiochirurgia stereotassica con Gamma Knife Neuronavigazione integrata con ecografia intraoperatoria Monitoraggio neurofisiologico intra-operatorio
Formazione
- - Diploma di maturità scientifica presso il Liceo G. Aselli di Cremona nell’anno 1995 con la votazione di 60/60. - Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia il 19/07/2001 con la votazione di 110/110 con lode. - Diploma di abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo
- Conseguito nella prima sessione del 2002 presso l’Università degli Studi di Pavia. - Iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatridi Cremona al n. 2565 dell’Albo dei Medici Chirurghi. - Diploma di Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele
- In data 27/10/2006
- Con la votazione di 70/70 con lode. - Research Fellowpresso l’ “Harvey H. Ammerman Microsurgical Laboratory - The George Washington University”
- Washington DC
- USA
- Nel 2005 e nel 2010. - European Examination in Neurosurgery
- Part I
- Anversa
- Belgio
- 5/09/2008. - European Examination in Neurosurgery
- Part II
- Sankt Augustin
- Germany
- 28/01/2011. - European Diploma in Neurosurgery - ‘FEBNS - Fellow of the European Board of Neurological Surgery’ dal 28/01/2011. - Abilitazione scientifica nazionale a professore di II fascia in data 3/04/2017.
Specializzazioni
- Neurochirurgia
Competenze linguistiche
- Inglese letto scritto parlato.