Di vino, rosso o bianco, balsamico, di mele, di pere, di riso, di cocco, di miele o di birra. Sono soltanto alcune varianti dell’aceto: un alimento molto amato in ogni parte del mondo e usato per gli scopi più diversi. Condire, insaporire, cuocere, conservare, disinfettare e anche ottenere specifici benefici per la salute, dal controllo del peso a quello della glicemia. Ma che cosa c’è di vero tra le molte virtù propagandate? Ecco che cosa si sa di questo prezioso prodotto di fermentazione e che cosa, invece, resta da dimostrare.

Le nostre abitudini di andare al bagno sono normali?
Accade speso di doversi alzare durante la notte per urinare? La “vescica esitante” è un fatto reale? E quando bisognerebbe rivolgersi al medico?