
1. L’assistenza al post-partum
Assistenza al post-partum per quanto riguarda il benessere psicofisico della donna
Assistenza al post-partum per quanto riguarda il benessere psicofisico della donna
Obiettivo di salvaguardare lo stato di salute di madre e neonato
In caso di difficoltà si chiama in causa l’assenza o la debolezza
Difficoltà nell’avviare o mantenere l’allattamento al seno
Un programma ragionato in grado di promuovere il benessere
Promuovere un nuovo modello di fitness per le neomamme
OSTEOPATI
AGOPUNTORI,MEDICINA OMEOPATICA,MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
DENTISTI
IGIENISTA DENTALE, NATUROPATIA
NEUROCHIRURGHI
Chirurghi Generali,Senologi
Chirurghi Plastici,Medici Estetici,Chirurghi Pediatrici
Ginecologi,Ostetriche,Chirurghi Estetici
Chirurghi Generali,Senologi,Medici Estetici
The Lancet Journal ha pubblicato una recentissima review relativa all’impatto e al costo in termini psicologici derivanti dalla quarantena. Sono stati presi in considerazione 24 lavori fatti tra il 2004
La disfunzione del sistema nervoso involontario, o disautonomia di tipo familiare è una malattia genetica che va ad interessare dei gruppi di cellule nervose, che non non risultano adeguatamente sviluppate e che non sopravvivono.
Quando si parla di melena ci si riferisce alla presenza di sangue nelle feci. Il sanguinamento è tipicamente localizzato nella parte alta dell’ apparato digerente al di sopra della valvola
Temperatura troppo alta o troppo bassa, umidità eccessiva o vento secco, temporali, sostanze chimiche e allergeni presenti nell’aria che respiriamo agiscono in modo variabile sulle mucose che rivestono le vie
Le ghiandole surrenali, o surreni, sono due piccoli organi ghiandolari posti al di sopra del polo superiore di ciascun rene (da ciò deriva il loro nome, appunto sur-rene). Hanno una forma triangolare
Negli ultimi anni il microbiota intestinale, ossia l’insieme dei microrganismi che ospitiamo nel nostro intestino e con i quali interagiamo costantemente, sta suscitando un estremo interesse in considerazione degli effetti
La sindrome da shock tossico è un tipo di shock particolarmente rischioso causato dalle tossine prodotte da batteri (stafilococco o streptococco).
Si stima che durante il periodo natalizio il consumo di alimenti (come pure il peso corporeo) in generale aumenta di circa il 30%. Ma per molti Italiani non cambia molto
Come sappiamo le patologie del neurosviluppo sono in forte aumento e ci troviamo ogni giorno sia come professionisti del settore, sia come persone, a considerarne tutti i risvolti clinici e umani.
Il mercurio se ingerito non ha effetti nell’organismo. Le minuscole goccioline di mercurio reagiscono con l’acido cloridrico dello stomaco formando il cloruro. Quando invece il mercurio entra in contatto con