Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Obesità infantile: due rischi “domestici”

Obesit-infantile

Restare seduti per troppo tempo davanti allo schermo del computer, del televisore, dello smartphone o del tablet o giocando alla playstation, tanto più se con uno snack ipercalorico in mano, mette a rischio peso forma e salute di bambini e adolescenti.

Una conclusione che di certo non sorprende e che si sarebbe potuta facilmente prevedere anche senza fare uno studio ad hoc quella che arriva dal congresso dell’Endocrine Society, ENDO 2019, tenutosi a New Orleans (Stati Uniti) dal 23 al 26 marzo. Ma si sa, la scienza i fenomeni deve misurarli, prima di poter affermare alcunché.

Così, adesso sappiamo “per certo” che i ragazzi che mantengono queste abitudini, a dispetto degli inviti dei genitori a staccare la spina e a dedicarsi a passatempi più dinamici, sono esposti a un rischio non trascurabile di accumulare chili di troppo e di sviluppare precocemente sindrome metabolica, condizione data dalla contemporanea presenza di sovrappeso (soprattutto concentrato a livello addominale), ipertensione, ipercolesterolemia e iperglicemia/diabete di tipo 2 (quello tipico dell’adulto, derivante perlopiù da uno stile di vita scorretto).

Nella ricerca, che ha analizzato le abitudini di uso dei dispositivi tecnologici e di stile di vita di quasi 34.000 adolescenti brasiliani (età media 14,6 anni), il fatto di passare oltre 6 ore al giorno seduti davanti a uno schermo comportava un aumento del 71% del rischio di sindrome metabolica rispetto a chi ci stava meno.

Dal momento che la sindrome metabolica si associa a un significativo incremento del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e che i problemi su questo fronte aumentano con il passare del tempo, è cruciale che i genitori che riconoscono comportamenti eccessivamente sedentari dei propri figli, specie se associati ad alimentazione disordinata e poco sana, intervengano subito con misure adeguate a modificare lo stile di vita. D’accordo: non è facile, ma è importante. E dare il buon esempio aiuta.

Una seconda notizia decisamente meno scontata in arrivo da ENDO 2019, riguarda le potenziali implicazioni per il peso-forma di bambini, adolescenti e adulti dell’esposizione ai composti chimici che si accumulano nelle polveri presenti all’interno delle abitazioni.

In base all’analisi delle polveri raccolte dai ricercatori della Duke University’s School of the Environment di Durham (Stati Uniti) in 194 case della Carolina del Nord, circa il 70% dei 100 composti chimici presenti nelle polveri domestiche sembrerebbe in grado di promuovere lo sviluppo degli adipociti, ossia delle cellule in cui viene depositato il grasso sottocutaneo nel corpo umano.

In sostanza, ciò significa che le sostanze che si accumulano nelle nostre case potrebbero farci ingrassare più facilmente. Il riscontro, al momento, è stato ottenuto in sistemi cellulari e va, pertanto, considerato come un’informazione biologica di base da approfondire in organismi complessi. Tuttavia, si tratta di un’indicazione molto interessante perché potrebbe suggerire un meccanismo non-alimentare ed esterno all’organismo in grado di promuovere lo sviluppo di sovrappeso ed obesità.

Fonte

Annual meeting of the Endocrine Society – ENDO 2019, March 23-26 New Orleans (Usa):

  • https://www.endodaily.org/study-shows-increased-risk-of-obesity-tied-to-unhealthy-snacking-coupled-with-extensive-screen-time-in-teens/
  • https://www.endodaily.org/researchers-link-chemicals-in-household-dust-to-fat-cell-development/

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 5 anni fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 5 anni fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Epatite B: cause e cura

L’epatite B è una malattia molto contagiosa causata dall’omonimo virus, detto anche HBV, che si trasmette attraverso il sangue o tramite i fluidi corporei (sperma, secreto vaginale, saliva), come avviene con l’uso promiscuo

Cranberry da bere

Tanti cocktail importati dagli Stati Uniti contengono succo di cranberry. Il contenuto alcolico è variabile, a seconda degli ingredienti che ogni barman propone. Gli standard dei cocktail classici sono quelli

Diabete mellito: cos’è?

A seconda della patogenesi si distinguono due tipi di diabete: Diabete tipo 1 da carenza totale o pressocchè totale di insulina, e Diabete tipo 2, caratterizzato da variabile insulino-resistenza. Entrambi

Cirrosi epatica: consigli dietetici

La cirrosi epatica è una grave patologia del fegato, caratterizzata principalmente da fibrosi di gravità variabile fino alla formazione di noduli parenchimali e concomitante riduzione del parenchima epatico-funzionante. Esistono diverse

PATOLOGIE CORRELATE

Tumori delle ghiandole surrenali

Le ghiandole surrenali (o surrene) sono due piccole strutture triangolari “appoggiate” sui reni e deputate alla produzione di diversi ormoni fondamentali per l’equilibrio metabolico e idroelettrolitico e per la risposta

Diabete e sindromi ipoglicemiche

Il diabete o, più precisamente, “diabete mellito” è una malattia metabolica complessa in cui si riscontra un aumento dei livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) conseguente a un’insufficiente produzione di

Gozzo volume della tiroide

Il gozzo corrisponde alla tumefazione più o meno voluminosa e sporgente che compare nella parte anteriore centrale del collo principalmente in persone che si trovano per periodi prolungati in condizioni

Dispareunia

Si definisce dispareunia un dolore genitale persistente che si verifica nella donna poco tempo prima o durante il rapporto sessuale e talvolta ancora presente a rapporto terminato. Il rapporto doloroso

Iperprolattinemia

L’iperprolattinemia corrisponde a una condizione determinata dalla produzione eccessiva dell’ormone prolattina da parte dell’ipofisi (piccola ghiandola neuroendocrina presente al centro del cervello che media la comunicazione tra l’ipotalamo e il

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 5 anni fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 5 anni fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 9 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile