
Terza età
VIDEO CHANNEL

Si può amare una persona, senza avere con lei rapporti sessuali? E’ possibile avere rapporti sessuali senza amore? In che misura amore e sesso possono essere vissuti distintamente?

Artrosi dell’anca: quali sono gli effetti di cicli ripetuti di acido ialuronico?
Fonte: Giornale di terapia infiltrativa

Orientamento sessuale pansessuale
Overview A pansexual is a person who can be attracted to anyone. The person may have physical, emotionalor romantic feelings. They can like people of anysex or gender identity. They

La salute degli occhi negli anziani
Come rallentare il naturale processo d’invecchiamento degli occhi e quali misure attivare per prevenire malattie e disturbi, assicurandoci così una buona vista anche in età avanzata? Le indicazioni e i

La protesi d’anca
Fonte: www.federicovalli.it

Orientamento sessuale
Overview Most of us are drawn to others. Our attractions maybe physical. They may be emotional or romantic. To describe the types of attractions we feel, we use the term
Terza età
MAGAZINE

Gli anziani fanno sesso?
Gli anziani fanno sesso? Assolutamente sì e talvolta anche con maggiore soddisfazione e spensieratezza rispetto agli anni della gioventù.

I benefici dei retinoidi contro il tempo
I retinoidi vengono impiegati per limitare gli effetti dell’invecchiamento della pelle, nella psoriasi ed altre condizioni dermatologiche. Essi stimolano la produzione di collagene, la proteina che mantiene elastica la pelle. Ecco

Quelle medicine che adulti e anziani dovrebbero usare con cautela
Non è un segreto che quando si va avanti nell’età il corpo non funziona nella stessa maniera di sempre. Questo è vero anche per come si reagisce alle medicine. Vediamo quali

Come cambia nel tempo il nostro orologio biologico
Normalmente gli adulti dormono da 7 a 9 ore per notte. Dopo i 65 anni possono esserci dei cambiamenti, come dei risvegli precoci. Vediamo quali altri cambiamenti avvengono nel nostro

Alimentazione in età avanzata
In Italia circa il 20% della popolazione è costituito da ultra sessantacinquenni. Per conciliare l’aumento della vita media con una buona qualità della vita è necessario seguire una corretta alimentazione.

Memoria e invecchiamento: quando preoccuparsi
Già a partire dai 55-60 anni, si può iniziare a sperimentare qualche inconveniente di memoria. Concentrarsi, trattenere informazioni e ricordare nomi, orari e appuntamenti può richiedere un piccolo sforzo in

Invecchiare è anche questo..
Le energie fisiche inevitabilmente calano e così la prontezza dei riflessi e l’efficienza nell’apprendere e trattenere nuove informazioni. Ci si può sentire già stanchi al risveglio o giù di tono
Contro l’osteoporosi scoperta l’efficacia della combinazione di due farmaci, ma il problema è il costo
Un nuovo approccio terapeutico migliora sostanzialmente la densità minerale ossea, a livelli superiori a quelli osservati finora, e apre la strada a un trattamento efficace per le persone che soffrono

L’invecchiamento cutaneo
Quando si parla di pelle si fa presto a ricondurre l’invecchiamento alla semplice comparsa di alterazioni macroscopiche: tutti i segni del passare degli anni sono invece frutto di fenomeni alquanto

Fuoco di Sant’Antonio: scopriamone di più
Il Fuoco di Sant’Antonio, chiamato anche sfogo di Sant’Antonio o Herpes zoster secondo la nomenclatura scientifica, è una malattia virale che colpisce individui che in passato hanno contratto la varicella,

Le nuove frontiere della laserterapia per l’iperplasia prostatica
Aumentando di dimensioni, la prostata comprime l’uretra e ostacola in questo modo la fuoriuscita dell’urina: è quanto si verifica nell’iperplasia prostatica benigna, conosciuta anche come adenoma prostatico, patologia tra le

50 anni, tempo di crisi: affrontatela così
La ben nota “crisi di mezza età”, di cui soffrono tanto gli uomini quanto le donne, non è un’invenzione letteraria decadente, ma una realtà che molti, se non tutti, si

Insufficienza renale: una malattia cronica diffusa e molto insidiosa
Circa il 10% della popolazione adulta mondiale soffre di insufficienza renale cronica (IRC), una condizione, cioè, caratterizzata da una ridotta funzione renale. Ancor più preoccupante è la tendenza all’aumento di

Perché la psoriasi aumenta il rischio di diabete
Già precedenti ricerche avevano dimostrato che avere la psoriasi aumenta il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Un nuovo studio del King’s College di Londra ha cercato di

Fibrillazione atriale e stress: serve un approccio integrato
Tutte le malattie, in particolare quelle severe e/o ad andamento cronico, comportano oltre a disturbi e sintomi fisici più o meno caratteristici anche uno stress psicologico, che generalmente si traduce

Chi va a dormire tardi ha più possibilità di morire precocemente
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista morte le persone che vanno a letto tardi hanno un’alta probabilità di mortalità precoce, indipendentemente dalla durata del loro sonno. problemi cardiovascolari Kristen Knutson, della

Artrite e Artrosi: come prevenirle e chi sono i soggetti più a rischio
Artrite e artrosi sono alcune delle patologie più diffuse e dolorose per l’uomo. Nello specifico l’artrosi (il cui termine deriva dal greco artro “articolazione” e osi “degenerazione”) indica la patologia

Limitare i danni alla pelle prendendo il sole a giorni alterni e abbronzarsi di più
Mentre l’abbronzatura estiva si sta scolorendo con le piogge di novembre, arriva uno studio che può aiutare a trarre il meglio dall’esposizione ai raggi del sole. Sappiamo che si tratta

Per chi soffre di gotta dormire bene, spesso, è un sogno
Spiegare meglio al medico l’impatto dei sintomi della malattia reumatica sul riposo notturno è importante per ottimizzare la terapia e migliorare la qualità di vita. La gotta è una malattia

Riacquistare l’udito perso con l’età potrebbe essere possibile
La perdita dell’udito dovuta alla vecchiaia ha un impatto su moltissime persone e spesso trova la sua causa nell’esaurimento di quei recettori sensoriali noti come cellule ciliate. Alla nascita sono

Il primo libro bianco sull’atrofia muscolare spinale
L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una di quelle malattie rare, per di più croniche, per le quali si profila finalmente un trattamento dal punto di vista clinico. Colpisce circa 1

Benessere del cuore: ecco 7 buone pratiche da seguire
Per mantenere il proprio cuore sano ed in salute, ed evitare quindi il pericolo di malattie cardiovascolare che possono essere un serio pericolo per la nostra incolumità, è opportuno tenere

Tumore della tiroide: scoprirlo presto per curarlo meglio
“Prevenire è meglio che curare” è la prima regola d’oro della medicina. La seconda è “diagnosticare presto per curare meglio”. Entrambe valgono a prescindere dall’area clinica, ma diventano particolarmente importanti

Valvulopatie: Malattie delle valvole cardiache
Su 100 persone 60 sanno cos’è l’infarto ma soltanto 7 conoscono le malattie delle valvole cardiache (valvulopatie). È quanto emerge da un’indagine condotta lo scorso anno su quasi 13 mila