Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Riacquistare l’udito perso con l’età potrebbe essere possibile

udito

La perdita dell’udito dovuta alla vecchiaia ha un impatto su moltissime persone e spesso trova la sua causa nell’esaurimento di quei recettori sensoriali noti come cellule ciliate. Alla nascita sono circa 15.500, ma non si rigenerano nel tempo. Rumori forti, infezioni, tossine e il naturale processo di invecchiamento li danneggiano e si può così arrivare alla perdita dell’udito.

Tuttavia, i ricercatori potrebbero ora aver trovato un modo per rigenerarli. In uno studio pubblicato sullo European Journal of Neuroscience, un team coordinato da Patricia White dell’Università di Rochester, nello Stato di New York, ha dimostrato che è possibile far ricrescere le cellule ciliate nella coclea dei topi. Questo importante passo avanti è stato possibile attraverso lo studio degli uccelli, il cui organismo è in grado di fa ricrescere queste cellule, così come accade per altri vertebrati, ma non dei per i mammiferi.

«Da questo punto di vista – dichiara Jingyuan Zhang, coautore dello studio – i mammiferi rappresentano una stravagante eccezione nel regno animale quando si parla di rigenerazione cocleare».

Già nel 2012 Patricia White aveva scoperto che la generazione di cellule ciliate è favorita dalle cellule vicine; negli uccelli, è una famiglia di recettori chiamata fattore di crescita epidermico (EGF) ad attivare le cellule di supporto. Nei mammiferi questo segnale è bloccato, quindi i ricercatori hanno cercato un modo per accenderlo temporaneamente.

Hanno provato con tre metodiche differenti, tutte focalizzate su un recettore specifico chiamato ERBB2, che si trova nelle cellule di supporto all’interno della coclea, riuscendo infine a riattivarlo e ad ottenere l’effetto desiderato. ERBB2 ha stimolato le cellule di supporto e, mentre cominciavano a moltiplicarsi, le cellule staminali vicine si sono trasformate in nuove cellule ciliate sensoriali. Inoltre, le cellule ciliate si sono integrate naturalmente con le cellule nervose. Questo è un passo fondamentale senza il quale riacquistare l’udito non sarebbe possibile.

«Il processo di riparazione dell’udito – spiega Patricia White – è un problema complesso e richiede una serie di eventi cellulari; è necessaria una rigenerazione delle cellule ciliate sensoriali e che queste cellule funzionino correttamente, connettendosi con la rete di neuroni. Questa ricerca potrebbe rappresentare un nuovo approccio alla rigenerazione cocleare e, in definitiva, al ripristino dell’udito».

Zhang J, Wang Q, Abdul-Aziz D, Mattiacio J, Edge ASB, White PM. ERBB2 signaling drives supporting cell proliferation in vitro and apparent supernumerary hair cell formation in vivo in the neonatal mouse cochlea. Eur J Neurosci. 2018 Sep 30.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Gli anziani fanno sesso?

Gli anziani fanno sesso? Assolutamente sì e talvolta anche con maggiore soddisfazione e spensieratezza rispetto agli anni della gioventù.

L’invecchiamento cutaneo

Quando si parla di pelle si fa presto a ricondurre l’invecchiamento alla semplice comparsa di alterazioni macroscopiche: tutti i segni del passare degli anni sono invece frutto di fenomeni alquanto

Fuoco di Sant’Antonio: scopriamone di più

Il Fuoco di Sant’Antonio, chiamato anche sfogo di Sant’Antonio o Herpes zoster secondo la nomenclatura scientifica, è una malattia virale che colpisce individui che in passato hanno contratto la varicella,

Come proteggersi dal sole in estate

Con l’arrivo dell’estate e con le belle giornate ci si espone sempre di più al sole. Relax, vacanze e abbronzatura, ma anche eritemi, scottature e invecchiamento della pelle. A questo

PATOLOGIE CORRELATE

Ipersalivazione

Se la saliva inizia ad accumularsi, potrebbe iniziare a gocciolare fuori dalla bocca involontariamente. Se questo può essere ritenuto normale nei neonati, nei bambini più grandi e negli adulti può
La rinite allergica

Rinite allergica

La rinite allergica è un’infiammazione della mucosa che riveste le cavità interne del naso (mucosa nasale).

Otiti

Le otiti sono processi infiammatori che possono colpire diverse parti dell’orecchio. Le due forme più diffuse sono l’otite esterna, che interessa il padiglione auricolare e la prima porzione del condotto

Sinusite

I seni paranasali sono quattro paia di cavità situate all’interno delle ossa del massiccio facciale; comunicano tramite canali ossei e orifizi con le cavità nasali, che a loro volta possono

Nevralgia del trigemino

Il nervo trigemino è il quinto delle dodici coppie di nervi cranici presenti nella testa; è il nervo responsabile di fornire sensazioni al viso. Un nervo trigemino corre sul lato

Carie

La carie dentale è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) che produce piccole aperture o buchi. Ha una base batterica ed è provocata da microrganismi

Labirintite

Per labirintite si intende un’infiammazione della struttura dell’orecchio interno chiamata labirinto. A volte il termine labirintite si riferisce ad altri problemi all’orecchio interno che non sono riferibili a un’infiammazione ma

Infiammazione del dente del giudizio

“Dente del giudizio” è il nome popolare per il terzo molare, uno dei tre denti molari presenti in ognuno dei quattro quadranti della dentatura umana. Questa denominazione deriva dal fatto

Laringite

Per laringite si indica l’infiammazione della laringe, il tratto anteriore della trachea, in cui hanno sede le corde vocali e che è l’organo fondamentale della fonazione. In caso di laringite,

Tracheite

La trachea è un organo dell’apparato respiratorio, fa parte delle vie aeree inferiori ed è situata tra la laringe e i bronchi. È un viscere cavo tubulare la cui funzione

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile