Generalmente propagandate come “piacere innocuo”, le sigarette elettroniche hanno molto successo tra gli adolescenti, anche perché i numerosi aromi disponibili le fanno sembrare molto smart. Ma studi recenti indicano che anche questo modo di fumare comporta rischi e smettere non è semplice come si potrebbe credere, soprattutto per i ragazzi. La nicotina che contengono, infatti, da dipendenza e gran parte dei supporti farmacologici per interrompere l’abitudine non sono adatti agli under18. Un’analisi del problema e le possibili soluzioni.

I benefici dei retinoidi contro il tempo
I retinoidi vengono impiegati per limitare gli effetti dell’invecchiamento della pelle, nella psoriasi ed altre condizioni dermatologiche. Essi stimolano la produzione di collagene, la proteina che mantiene elastica la pelle. Ecco