ARTICOLI CORRELATI

Gli attacchi ischemici transitori

L’attacco ischemico transitorio, o ischemia transitoria, (TIA) è definito come episodio di deficit neurologico causato da una ischemia cerebrale focale con recupero completo entro 24 ore. Mediamente la durata di un

Saper staccare la spina dal lavoro durante le vacanze

È importante ricordare che il relax e la cura di sé non sono solo lussi: sono essenziali per evitare conseguenze negative, come disturbi, malesseri o lo scivolamento in una condizione particolare qual è quella che è stata definita di burn-out.
Alla nascita abbiamo già qualche miliardo di anni

Alla nascita abbiamo già qualche miliardo di anni

In questo corso analizzeremo, dal punto di vista evolutivo, alcune importanti caratteristiche dei neonati dell’Homo Sapiens Sapiens, frutto di milioni di anni di evoluzione, che incidono sullo sviluppo e la vita psichica adulta.
Uomini e animali, vicini ma con prudenza

Uomini e animali, vicini ma con prudenza

Per quanto sia ormai accertato che gli animali domestici, soprattutto cani e gatti non rappresentino in generale un rischio concreto di infezioni, conviene essere comunque vigli che non vengano essi stessi attaccati da parassiti o da zecche.

La malattia schizofrenica tra mito e realtà

schizofrenia

Gli esperti non sono sicuri del perché, ma molte persone confondono la schizofrenia con il disturbo dissociativo della personalità, che è quando qualcuno ha due o più identità o personalità. La schizofrenia può causare allucinazioni o deliri, ma non crea personalità multiple.

 

La Schizofrenia rende le persone violente o pericolose

I film e altri media possono far sembrare che avere la schizofrenia renda instabili e suscettibili di danneggiare gli altri, ma avere il disturbo non rende più inclini alla violenza. In effetti, alcuni studi dimostrano che può aumentare il rischio di essere vittima di un crimine violento.

Cause familiari

Gli esperti non sanno esattamente cosa causi la schizofrenia. Ha molteplici fattori di rischio, tra cui, ad esempio la genetica, oppure avere un’infezione nel cervello, o ancora delle complicazioni durante la gravidanza , l’ uso di droghe e stress estremo per lunghi periodi di tempo.

Ci si può ammalare di Schizofrenia se la malattia l’aveva uno dei genitori

Il fatto che la schizofrenia sia già presente in famiglia non significa necessariamente che ci si ammalerà della malattia. Più di un gene contribuisce al rischio di ammalarsi, quindi non si formulare una diagnosi automatica se uno dei genitori ne è stato colpito.

Non si è abbastanza intelligenti se si ha la Schizofrenia

Alcuni brevi studi hanno rilevato che le persone affette da schizofrenia avrebbero un QI inferiore dopo l’inizio del disturbo. Altri studi mostrano che alcune persone affette da schizofrenia hanno un QI molto alto. Non è scontato che avere il disturbo renda più o meno intelligenti.

Significa vivere in una struttura

In passato, quando la schizofrenia non era così ben compresa, le persone con questa condizione venivano spesso allontanate in modo che non rappresentassero un “pericolo” per la società. Ma i progressi nei farmaci e una migliore comprensione della malattia mentale ora consentono di trovare il trattamento e la terapia di cui si ha bisogno continuando a vivere e lavorare nella comunità.

Non si può svolgere e mantenere un lavoro

Le persone con schizofrenia possono essere impiegati produttivi e preziosi sul posto di lavoro. La ricerca dimostra che le causa sono da attribuire più alla persistenza di luoghi comuni sulla malattia piuttosto che i sintomi a rendere più difficile trovare un lavoro.

La malattia inizia con un crollo psicotico

Spesso un episodio di psicosi porta alla formulazione di una diagnosi, ma la ricerca mostra che spesso le persone hanno cambiamenti graduali nel pensiero, nell’umore e nel comportamento sociale prima che si verifichi un crollo.

Non ci si riprende

Sebbene sia vero che la schizofrenia non abbia ancora una cura definitiva la si, può curare e vivere una vita produttiva , nonostante il disturbo. Gli studi mostrano che quasi i due terzi delle persone che ne sono affette migliorano notevolmente i propri sintomi e hanno persino una remissione dai sintomi se iniziano un trattamento adeguato subito dopo il loro primo episodio.

Un esame del sangue dimostra la presenza della malattia

Non c’è niente che possa dimostrare al medico che si è affetti da un disturbo di schizofrenia . La diagnosi di schizofrenia richiede una combinazione di test e domande sui sintomi e sul comportamento nel tempo, e non si basa su alcun esame di laboratorio.

A cura della redazione medica di mySpecialDoctor

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Dermatiti

Dermatiti

Il termine dermatite fa riferimento a un gruppo abbastanza eterogeneo di malattie della pelle, in gran parte caratterizzate da infiammazione più o meno accentuata e indotte dalle cause più disparate

Rachitismo

Il rachitismo è una condizione caratterizzata da una severa compromissione della mineralizzazione ossea, con conseguente fragilità e insorgenza di deformazioni scheletriche a più livelli, che interessa principalmente neonati e bambini

Ascesso dentale

Un ascesso dentale è una tasca di pus causata da un’infezione batterica. L’ascesso può verificarsi in diverse regioni del dente e per diversi motivi. Un ascesso periapicale si produce sulla

Laringite

Per laringite si indica l’infiammazione della laringe, il tratto anteriore della trachea, in cui hanno sede le corde vocali e che è l’organo fondamentale della fonazione. In caso di laringite,

Infiammazione del dente del giudizio

“Dente del giudizio” è il nome popolare per il terzo molare, uno dei tre denti molari presenti in ognuno dei quattro quadranti della dentatura umana. Questa denominazione deriva dal fatto

Ictus emorragico

Secondo la definizione ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’ictus corrisponde a un’«improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit locale e/o globale delle funzioni cerebrali, di durata superiore

Bronchiti

Con il termine bronchite si intende un’infiammazione acuta della trachea e dei bronchi che generalmente insorge come conseguenza di un’infezione virale o, più raramente, batterica. In persone complessivamente sane e
Dispepsia

Dispepsia

Dispepsia significa “digestione difficile” ed è il termine medico con cui spesso si indica l’indigestione, che invece ha un’accezione più generica e comprende una moltitudine di disturbi diversi della parte

La sindrome di De Quervain

La sindrome di De Quervain è una condizione dolorosa della mano, legata all’infiammazione delle guaine che rivestono due tendini presenti sul lato mediale (interno) del polso e che controllano i

Linfedema

1/10 – Cos’è il linfedema Il linfedema è una condizione patologica cronica che si manifesta principalmente col gonfiore di una regione del corpo dovuto all’accumulo di linfa nei tessuti. Al

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile