Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

La malattia schizofrenica tra mito e realtà

schizofrenia

Gli esperti non sono sicuri del perché, ma molte persone confondono la schizofrenia con il disturbo dissociativo della personalità, che è quando qualcuno ha due o più identità o personalità. La schizofrenia può causare allucinazioni o deliri, ma non crea personalità multiple.

 

La Schizofrenia rende le persone violente o pericolose

I film e altri media possono far sembrare che avere la schizofrenia renda instabili e suscettibili di danneggiare gli altri, ma avere il disturbo non rende più inclini alla violenza. In effetti, alcuni studi dimostrano che può aumentare il rischio di essere vittima di un crimine violento.

Cause familiari

Gli esperti non sanno esattamente cosa causi la schizofrenia. Ha molteplici fattori di rischio, tra cui, ad esempio la genetica, oppure avere un’infezione nel cervello, o ancora delle complicazioni durante la gravidanza , l’ uso di droghe e stress estremo per lunghi periodi di tempo.

Ci si può ammalare di Schizofrenia se la malattia l’aveva uno dei genitori

Il fatto che la schizofrenia sia già presente in famiglia non significa necessariamente che ci si ammalerà della malattia. Più di un gene contribuisce al rischio di ammalarsi, quindi non si formulare una diagnosi automatica se uno dei genitori ne è stato colpito.

Non si è abbastanza intelligenti se si ha la Schizofrenia

Alcuni brevi studi hanno rilevato che le persone affette da schizofrenia avrebbero un QI inferiore dopo l’inizio del disturbo. Altri studi mostrano che alcune persone affette da schizofrenia hanno un QI molto alto. Non è scontato che avere il disturbo renda più o meno intelligenti.

Significa vivere in una struttura

In passato, quando la schizofrenia non era così ben compresa, le persone con questa condizione venivano spesso allontanate in modo che non rappresentassero un “pericolo” per la società. Ma i progressi nei farmaci e una migliore comprensione della malattia mentale ora consentono di trovare il trattamento e la terapia di cui si ha bisogno continuando a vivere e lavorare nella comunità.

Non si può svolgere e mantenere un lavoro

Le persone con schizofrenia possono essere impiegati produttivi e preziosi sul posto di lavoro. La ricerca dimostra che le causa sono da attribuire più alla persistenza di luoghi comuni sulla malattia piuttosto che i sintomi a rendere più difficile trovare un lavoro.

La malattia inizia con un crollo psicotico

Spesso un episodio di psicosi porta alla formulazione di una diagnosi, ma la ricerca mostra che spesso le persone hanno cambiamenti graduali nel pensiero, nell’umore e nel comportamento sociale prima che si verifichi un crollo.

Non ci si riprende

Sebbene sia vero che la schizofrenia non abbia ancora una cura definitiva la si, può curare e vivere una vita produttiva , nonostante il disturbo. Gli studi mostrano che quasi i due terzi delle persone che ne sono affette migliorano notevolmente i propri sintomi e hanno persino una remissione dai sintomi se iniziano un trattamento adeguato subito dopo il loro primo episodio.

Un esame del sangue dimostra la presenza della malattia

Non c’è niente che possa dimostrare al medico che si è affetti da un disturbo di schizofrenia . La diagnosi di schizofrenia richiede una combinazione di test e domande sui sintomi e sul comportamento nel tempo, e non si basa su alcun esame di laboratorio.

A cura della redazione medica di mySpecialDoctor

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Gli sport acquatici

Siamo ormai giunti in piena estate. Le temperature cominciano ad innalzarsi senza sosta ed il caldo comincia a farsi sentire, soprattutto per chi pratica sport. Correre, andare in palestra, giocare

Adolescenti e fluidità sessuale

Fluidità sessuale come occasione di conoscenza più profonda di sé. In adolescenza può rappresentare il rischio di un blocco evolutivo.

Daniel Goleman. Intelligenza emotiva.

“Intelligenza emotiva” e “Lavorare con intelligenza emotiva” rappresentano due opere fondamentali per la moderna psicologia, infatti risuonano come una svolta necessaria, in un momento in cui ci si è resi

PATOLOGIE CORRELATE

Emorroidi

Le emorroidi sono strutture vascolari dell’ano e del retto inferiore, che servono per mantenere la continenza fecale. Se si gonfiano o infiammano diventano patologiche e causano una sindrome nota come

Artrosi della spalla

Nella spalla, le diverse articolazioni, e in particolare quella scapolo-omerale (o gleno-omerale) che è situata tra i capi articolari della scapola e dell’omero, sono normalmente rivestite di cartilagine, che permette

Insonnia

L’insonnia è un disturbo del sonno estremamente comune che può interessare persone di tutte le età per ragioni differenti e presentarsi in varie forme e varianti, accomunate dal fatto di

Bulimia nervosa

La bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare più diffuso di quanto si creda e ampiamente sottodiagnosticato, soprattutto nelle forme lievi, che possono passare inosservate se non sono i

Alluce valgo

L’alluce valgo è una deformazione del piede costituita dall’allontanamento della testa del primo metatarso dalle altre. In questa condizione, si ha una deviazione laterale dell’alluce che si inclina verso le

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile