Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Sette regole da rispettare per evitare l’influenza autunnale

  • Terza età
  • Sette regole da rispettare per evitare l’influenza autunnale
sintomi-influenza-ottobre-2016_908045

Le dolci giornate estive ci hanno ormai abbandonato. Con l’arrivo dell’autunno, ed il conseguente abbassamento delle temperature accompagnato da piogge sempre più frequenti, aumenta anche il rischio di ammalarsi. Influenza, tosse, raffreddore e mal di gola, sono solo alcuni dei malanni a cui possiamo andare in contro se non siamo attenti ad effettuare una buona opera di prevenzione. Proprio in questo senso sulla rivista Psychology Today,  il medico canadese Susan Biali Haas ha pubblicato le sette regole fondamentali per prevenire l’insorgenza dei sintomi influenzali prima citati. Vediamo insieme quali sono.

Le 7 regole per una buona prevenzione

  1. Il sonno: dormire bene, e per il giusto tempo, è un’ottima soluzione per prevenire l’influenza autunnale. Per gli adulti si consiglia di dormire almeno 7 ore al giorno, in quanto la carenza di sonno provoca un significativo abbassamento delle difese immunitario, esponendo il nostro organismo al rischio di ammalarsi
  2. Corretta Alimentazione: un’altra regola fondamentale è quella di rispettare un regime alimentare sano ed equilibrato. Non saltare mai la colazione e fare almeno tre pasti completi al giorno che comprendano l’assunzione di frutta e verdura, evitando cibi e bibite che contengono un alto contenuto di zuccheri.
  3. Sport: l’attività fisica, oltre ai già noti benefici che comporta, è utile anche per la prevenzione dell’influenza. Fare sport infatti riattiva la circolazione del sangue potenziando il nostro sistema immunitario.
  4. Lavarsi le mani: forse molti di voi già lo sapranno, ma una corretta igiene delle mani può ridurre di molto il rischio di contagio. E’ importante quindi evitare di toccarsi bocca, naso ed occhi se le nostre mani non sono perfettamente pulite.
  5. Occhio allo stress: un altro fattore da tenere sotto controllo è lo stress. Quando si è stressati infatti, a causa di una vita frenetica e senza riposo, l’organismo mette in circolo una serie di ormoni che indeboliscono il sistema immunitario.
  6. Ridere: anche se può sembrarvi inconsueto, ma avere rapporti con persone per noi piacevoli, che ci infondono ottimismo, contribuisce a rafforzare le nostre difese immunitarie.
  7. Evitare il freddo: l’ultima regola, che può sembrare banale, è forse una delle più importanti. Coprirsi bene ed evitare il freddo è fondamentale per non ammalarsi. Un corpo caldo infatti avrà maggiori possibilità di resistere all’attacco di un virus.

Sono questi alcuni dei consigli più importanti per resistere a questa prima ondata di freddo autunnale, per evitare di ammalarsi e ricorrere all’intervento del medico. Una maggiore attenzione al rispetto di queste regole è di grande importanza soprattutto per i bambini, che sono spesso le prima “vittime” dell’influenza autunnale.

 

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

I virus? Non sempre sono nocivi

Virus non è sempre sinonimo di “causa dannosa”, portatrice di effetti negativi. Almeno negli abissi marini, dove le infezioni virali del plancton costituiscono il motore della catena alimentare. La notizia

PATOLOGIE CORRELATE

Capsulite adesiva della spalla

Capsulite adesiva della spalla

La capsulite adesiva è una condizione medica di sofferenza della spalla sia per la rigidità che per il dolore. Viene anche denominata “sindrome della spalla congelata” proprio per via della

Adenoide

Le adenoidi sono masse di tessuto linfatico che aiutano il corpo a combattere le infezioni. Le adenoidi si trovano nella faringe, appena dietro al naso; insieme alle tonsille, rappresentano la

Carie

La carie dentale è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) che produce piccole aperture o buchi. Ha una base batterica ed è provocata da microrganismi

Poliposi intestinale

I polipi sono crescite anomale di tessuto che sporgono verso una tonaca mucosa; sono escrescenze patologiche che, nell’intestino, si formano specialmente nel colon e nel retto. Per la maggior parte,

Asma allergico

L’asma allergica è una malattia cronica che colpisce le vie aeree e, in particolare, i bronchi, ossia i canali che permettono il passaggio di aria da e verso i polmoni.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile