ARTICOLI CORRELATI

Attacco ischemico transitorio (TIA)

Un attacco ischemico transitorio (TIA sta per transient ischemic attack) si caratterizza per una temporanea interruzione o riduzione dell’afflusso del sangue al cervello. Dura pochi minuti e generalmente non provoca danni permanenti. Si

Il burnout

Si parla molto di burnout, un fenomeno di grande attualità nel mondo del lavoro, nelle aziende, ma anche in altri contesti.Il termine “burnout” è nato nel 1940 in ingegneria aeronautica,
Donna bipolare

La famiglia ed il paziente con disturbo bipolare

Il disturbo bipolare oltre a sconvolgere la vita del paziente rende difficile e talvolta dolorosa la vita di quanti sono accanto a lui. Spesso le persone interessate da questo disturbo hanno difficoltà a riconoscere a se stessi il proprio stato mentale.

La sindrome da shock tossico

La sindrome da shock tossico è un tipo di shock particolarmente rischioso causato dalle tossine prodotte da batteri (stafilococco o streptococco).

Stenosi vertebrale lombare

La stenosi vertebrale lombare è il restringimento del canale vertebrale lombare che comprime i nervi spinali e le radici nervose nella cauda equina prima che esse fuoriescano dai forami. Provoca

La memoria a breve e quella a lungo termine

La Memoria è una funzione del sistema nervoso centrale che consente a tutti gli esseri animali di poter utilizzare al meglio le conoscenze provenienti dall’esperienza:  possono essere così affrontati,  in

GASLIGHTING

8271103_5593-WEB

Una nuova parola si aggira negli articoli e nei discorsi: gaslighting

Cosa significa gaslighting e cosa si intende quando parliamo di gaslighting?

Il gaslighting non è una malattia mentale ma piuttosto una forma di manipolazione psicologica. 

La parola risale ad un dramma teatrale del 1938 “Gas Light”, da cui fu poi tratto un film, intitolato “Angoscia”, in cui il protagonista fa credere alla moglie che tutto ciò che percepisce, ad esempio l’aumento o la diminuzione della intensità 

dell’illuminazione a gas, è falso, operando così nei suoi confronti un vero e proprio abuso psicologico che porta la donna in una dimensione di totale insicurezza e follia.

Una delle caratteristiche uniche della fibromialgia sono le zone specifiche del corpo che, se pressate, fanno male. Le persone sane avvertirebbero solo la pressione esercitata sui propri muscoli. Il sintomo del dolore è generalmente accusato da tutti i pazienti.

Poiché tradizionalmente nessun test di laboratorio o radiografia possono confermare una diagnosi di fibromialgia, si potrebbe pensare che il dolore non sia reale ma piuttosto “presente nella loro testa”. Oggi il mondo medico riconosce la realtà del dolore da fibromialgia.
La ricerca avanza l’ipotesi che il dolore possa essere causato da un problema del corpo nella percezione del dolore.

Quindi quando parliamo di gaslighting ci riferiamo ad una forma sottile, ma non per questo meno terribile, di abuso psicologico ed emotivo che si realizza quando qualcuno a cui viene riconosciuta autorità affettiva (un genitore, un amico, un partner) o reale (un professore, un capo ecc.) mette in discussione sistematicamente le convinzioni, le percezioni ed i ricordi di un altro da lui emotivamente dipendente.

Perché a volte le persone utilizzano modalità di gaslighting?

Non sempre questi comportamenti manipolatori sono consapevoli, a volte vengono utilizzati per deviare l’attenzione su tematiche che non coinvolgono negativamente il soggetto, suggerendo la colpa o la responsabilità di un’altra persona.

Il gasighting quindi comprende una serie di comportamenti che hanno come loro obiettivo quello di mantenere il potere sull’altro, negando la realtà, accusandolo di ricordare male, di non aver capito, di aver avuto una percezione errata ecc.; in ultima analisi di un eccesso di sensibilità, di confusione o di follia.

La persona può allora iniziare a dubitare delle proprie percezioni, dei propri ricordi, dei propri sentimenti… un po’ alla volta viene minate la percezione di sé e della propria stabilità. Subentrano allora dubbi, sensi di colpa, bisogno di riparare o di sottrarsi a situazioni ansiogene.

Il gaslighting può avvenire sempre nelle relazioni in cui non c’è un equilibrio di potere tra i partners. In questo senso anche nel rapporto medico paziente quando il medico non ascolta quello che il paziente ha da dirgli e, per incompetenza o per un atteggiamento difensivo, non gli dà il credito che si dovrebbe dare a chi, in quanto malato, ha sicuramente una specifica competenza.

Cosa si può fare? Interrogarsi se da parte di chi mette in atto comportamenti di gaslighting c’è volontarietà e malafede.

Questo fa la differenza: in un caso sono da stabilire chiari confini e si deve, anche esplicitandolo, cercare una maggiore chiarezza di comunicazione; nell’altro forse è necessario stabilire una giusta distanza.

 

GASLIGHTING
A cura Redazione Medica del portale MySpecialDoctor

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 3 anni, 5 mesi fa

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 3 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 3 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 3 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa OLGA PETROVSKAIA
    attivo 3 anni, 5 mesi fa

    Terapisti del Dolore, Medici di Base, Terapeuta

    • Via Giulio Romano 3 - Valle Martella
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Dermatite atopica

Dermatite atopica

La dermatite atopica o “eczema atopico” è una malattia cutanea infiammatoria cronica, associata a prurito, che tipicamente esordisce nei primi anni di vita, persistendo poi per tutta l’età pediatrica e

Irsutismo e virilizzazione

L’irsutismo è una condizione che interessa essenzialmente le donne e che consiste nella crescita di peli scuri in aree cutanee nelle quali, di norma, è presente una peluria significativa soltanto

Occhio secco

La sindrome da occhio secco si instaura quando il film lacrimale superficiale che protegge, irrora e nutre gli strati esterni dell’occhio, in particolare cornea e congiuntiva, è troppo scarso o

Tetano

Il tetano è una malattia causata dal Clostridium tetani, batterio gram-positivo, anaerobio, sporigeno, che penetra nell’organismo attraverso una ferita e porta a manifestazioni sistemiche attraverso una tossina (esotossina). L’OMS riporta

Bronchiectasie

Con il termine “bronchiectasie” si fa riferimento a una condizione respiratoria che interessa i bronchi e che si caratterizza per la presenza di dilatazioni e degenerazioni del tessuto bronchiale, associate

Sindrome delle gambe senza riposo

La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo cronico caratterizzato dall’insorgenza di una sensazione di generico disagio alle gambe, che si manifesta quando le gambe sono tenute ferme anche

Polmonite

La polmonite è una malattia respiratoria caratterizzata dall’infiammazione acuta degli alveoli e/o degli spazi interstiziali dei polmoni, indotta da cause diverse, non sempre facili da identificare. L’infiammazione può svilupparsi in
La Malattia di Peyronie o del Pene Curvo

Malattia di Peyronie o del pene curvo

La malattia di Peyronie è una patologia derivante da una anomalia del pene dovuta ad un tessuto cicatriziale fibroso che compare sul pene modificandone la forma in erezione, che diventa

Tumore del pancreas

Il tumore del pancreas inizia nei tessuti di questo organo, posto orizzontalmente nell’addome dietro la parte inferiore dello stomaco e in genere si diffonde rapidamente agli organi vicini. Raramente viene

Menopausa

La menopausa è un evento fisiologico che riguarda tutte le donne nella fascia d’età che va dai 46 ai 53 anni e corrisponde al graduale venir meno della funzionalità ovarica

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile