Almeno 1,5 litri di liquidi al giorno. È questa la quantità minima mediamente raccomandata, che si dovrebbe assumere ogni giorno, durante tutto l’anno, per assicurare all’organismo quella sufficiente idratazione, indispensabile per funzionare correttamente e garantire un pieno benessere. Ma, in estate, i litri di liquidi da bere quotidianamente salgono a 2-2,5 a causa del caldo, che fa aumentare la traspirazione cutanea, e delle sudate più o meno intense. Ce la fate a bere così tanto? Probabilmente, in molti casi no. Per facilitare l’impresa, si possono assumere alimenti naturalmente ricchi di acqua, che insieme ai liquidi forniscono sali minerali e vitamine preziose. Questi per esempio.

Un ponte tra Oriente e Occidente: la società My Special Doctor e l’Università di Medicina Cinese di Henan si incontrano a Napoli
Un nuovo progetto di mediazione culturale, volto a promuovere l’integrazione tra la medicina tradizionale cinese e quella occidentale, aprendo nuove prospettive per la salute e il benessere a livello globale