Dopo i 50-60 anni è raro non soffrirne ogni tanto, specie se è predisposti all’artrosi. Ma anche da giovani il dolore al ginocchio è uno dei disturbi più comuni, soprattutto se si pratica un’attività sportiva o lavorativa fisicamente impegnativa, se si sono subiti traumi di una certa rilevanza all’articolazione (o modesti, ma ripetuti) oppure se si hanno lievi disallineamenti anatomici che impediscono un uso del ginocchio perfettamente ergonomico. Che cosa fare e che cosa evitare per far passare in fretta il mal di ginocchio quando insorge? Ecco qualche consiglio.
Tutti i benefici dell’aria aperta
Durante l’estate avrete probabilmente avuto modo di accorgervene: trascorrere più tempo fuori casa, soprattutto in mezzo alla natura ma anche visitando luoghi storici e città d’arte, aiuta a stare meglio