Una pelle molto secca e rugosa, molto tesa e pertanto meno morbida e meno idratata, può dar luogo alla comparsa del prurito.
Il prurito è il segno di uno stato di sofferenza della pelle, causato da un insufficiente livello di acqua unita a lipidi sull’epidermide.
Ne derivano una secchezza della pelle ed un conseguente prurito, segni di una pelle che non riesce a svolgere bene la propria funzione di difesa dagli agenti esterni.
Un certo sollievo può venire dall’applicazione di una crema idratante leggermente grassa e dal bere molta acqua.
Se il problema si ripresenta meglio sentire il parere del dermatologo.

Insetticidi organofosforici
Il controllo degli insetti e di animali simili con insetticidi organofosforici è praticato su larga scala. Se maneggiati con le dovute precauzioni questi non sono rischiosi per l’uomo. I prototipi