La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica con una base immunitaria, che causa la comparsa sulla pelle di placche arrossate e desquamanti caratteristiche, soprattutto su gomiti e ginocchia, ma anche a livello di mani, braccia, gambe, tronco, viso e cuoio capelluto. Chi ne soffre, oltre a utilizzare regolarmente i farmaci prescritti dal medico e a curare ogni giorno l’epidermide con particolare attenzione, può ottenere sollievo dai sintomi anche attraverso opportune scelte alimentari. In particolare, vanno preferiti cibi e bevande dotati di attività antinfiammatoria, mentre vanno evitati quelli che possono favorire lo scatenamento delle manifestazioni cutanee, a partire dagli alcolici. Scoprite qui quali sono.

Alcol: quando il piacere diventa un problema?
Non riuscire a fare a meno di bere, pur provandoci con impegno. Bere di nascosto da familiari e amici. Dare all’alcol la priorità sugli impegni professionali, le relazioni familiari e