Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Dermatite atopica

Dermatite atopica

La dermatite atopica o “eczema atopico” è una malattia cutanea infiammatoria cronica, associata a prurito, che tipicamente esordisce nei primi anni di vita, persistendo poi per tutta l’età pediatrica e migliorando gradualmente con il passaggio all’adolescenza e all’età adulta, senza tuttavia risolversi completamente.

L’appellativo “atopica” (dal greco a-topos, che significa “privo di luogo preciso”) attribuito alla dermatite sottolinea l’assenza di una collocazione cutanea specifica per le lesioni, benché in realtà le manifestazioni cutanee tendano a insorgere prevalentemente a livello del volto (in particolare, intorno a bocca e naso, palpebre/sopracciglia), del cuoio capelluto, del collo e delle spalle, della parte flessoria di gomiti e ginocchia, delle mani e dei polsi, dei piedi e delle caviglie.

L’andamento della malattia, caratterizzato da fasi acute intervallate da periodi in cui i sintomi cutanei sono poco o per nulla presenti, è del tutto soggettivo e imprevedibile.
Anche tra una riacutizzazione e l’altra, tuttavia, la pelle atopica si presenta più sensibile e facilmente irritabile della cute di persone prive di atopia. Benché interessi prevalentemente la pelle, la dermatite atopica è una condizione indicativa della presenza di un alterato funzionamento del sistema immunitario di carattere più generale, associato a un’aumentata suscettibilità a sviluppare allergie di vario di tipo (rinite allergica, asma, allergie alimentari, dermatite allergica ecc.).

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Alice Vignoli
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Adelaide Bono 4 - Mirandola
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Vittoria Cannizzaro
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Dermatologi, Venereologo

    • Piazza dell'Alberone 31 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico Lippolis
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Allergologi, Internista

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Guido Moffa
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Traversa I F. d'Ambrosio 9 - Frattamaggiore
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Tamara Bufano
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Alessandro Maria Calefati 177 - Bari
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Le zecche: come eliminarle

Una zecca può rimanere nella cute per giorni senza che la vittima se ne accorga, in quanto il suo morso è indolore. Molti morsi sono innocui, ma alcuni possono trasmettere

Il vestiario da evitare in caso di Cellulite

Quando si parla di prevenzione della Cellulite, oltre che soffermarsi su abitudini alimentari, esercizio fisico e stili di vita, bisogna anche soffermarsi su uno degli aspetti di vita quotidiana: il modo di vestire.

Gonorrea: cos’è

La gonorrea è causata dal battere Neisseria gonorrhoeae. La gonorrea è causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, che caratteristicamente infetta l’epitelio di vescica, cervice, retto, faringe o congiuntiva, e provoca infiammazione e
are e disturboossessivo compulsivo

Vita familiare e disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è una malattia in grado di stravolgere le persone che ne sono affette, modifiìcandone del tutto le abitudini, le attività e la qualità della vita, ma estende le sue conseguenze alla famiglia del paziente causando una condizione di vita difficile e impegnativa.
Il prurito dell'orecchio

Il prurito dell’orecchio

Anche l’orecchio può essere l’origine di un disturbo da prurito, tanto da costringerci ad uno sconsigliabile e rudimentale grattamento per trovare un minimo di sollievo, azione pericolosa spesso improvvidamente affidata

Tanti batteri nelle scarpe e sullo smartphone

Vaste popolazioni di batteri abitano nelle nostre scarpe e sui nostri telefonini cellulari. La ricerca I ricercatori hanno raccolto campioni da oggetti di largo impegno che noi tutti manipoliamo quotidianamente:

Angioma cutaneo

Gli angiomi della pelle sono neoformazioni per lo più benigne, dovute all’anormale sviluppo cellulare dei vasi sangunei o linfatici. La forma più comune di angioma cutaneo è l’emangioma, che consiste in una proliferazione dei

PATOLOGIE CORRELATE

Sifilide

La sifilide è una malattia a trasmissione sessuale (MTS) causata dal batterio Treponema pallidum e caratterizzata da tre fasi successive di gravità crescente (sifilide primaria, secondaria e avanzata), a evoluzione

Candidiasi

La candida Albicans e le altre specie relative possono determinare diversi tipi di infezioni. Le candidiasi cutanee includono la condizione di pelle erosa tra le dita dei piedi, le balanini

Epidermolisi bollosa

L’epidermolisi bollosa (EB) corrisponde a un gruppo di malattie genetiche rare e invalidanti caratterizzate dalla comparsa di bolle e lesioni sulla pelle e nelle mucose interne, che possono svilupparsi spontaneamente

Emorroidi

Le emorroidi sono strutture vascolari dell’ano e del retto inferiore, che servono per mantenere la continenza fecale. Se si gonfiano o infiammano diventano patologiche e causano una sindrome nota come

Verruche

Le verruche sono formazioni benigne che possono comparire sulla cute di qualunque punto del corpo in seguito all’infezione da parte di uno dei virus della famiglia dei papillomi umani o

Idrosadenite suppurativa

L’idrosadenite suppurativa (HS, Hidradenitis Suppurativa), chiamata anche acne inversa o malattia di Verneuil, è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata dalla comparsa di noduli sottocutanei (cisti), ascessi singoli o

Micosi

Le micosi cutanee sono un gruppo abbastanza ampio e diversificato di affezioni dermatologiche determinate dalla colonizzazione dell’epidermide da parte di microrganismi come Malassezia furur (responsabile della pitiriasi versicolor), funghi dermatofiti

Psoriasi

La psoriasi è un’affezione cronica della pelle, caratterizzata dalla comparsa di caratteristiche chiazze ispessite, desquamate e infiammate su aree cutanee ben definite, più o meno estese. La malattia colpisce lo

Angioma

Gli angiomi, detti anche “emangiomi”, sono malformazioni vascolari di tipo benigno che coinvolgono i capillari arteriosi o venosi e possono interessare ogni punto del corpo, ma tendono a comparire più

Cellulite

La cellulite è un’alterazione su base infiammatoria del tessuto sottocutaneo ricco di grasso (pannicolo adiposo), innescato dal ristagno di liquidi dovuto alla cattiva circolazione venosa e linfatica (la linfa è

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Vittoria Cannizzaro
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Dermatologi, Venereologo

    • Piazza dell'Alberone 31 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Tamara Bufano
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Alessandro Maria Calefati 177 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico Lippolis
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Allergologi, Internista

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Guido Moffa
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Traversa I F. d'Ambrosio 9 - Frattamaggiore
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Alice Vignoli
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Adelaide Bono 4 - Mirandola
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile