Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Il rischio di infezioni funginee in piscina

Il rischio di infezioni funginee in pischina

In luoghi come le piscine le infezioni fungine sono molto frequenti per via del notevole affollamento di persone in acqua, ma anche per certe condizioni favorevoli come i livelli più elevati di umidità e di temperature.
In breve anche se ci si va per fare dello sport o per ricreazione va preso in considerazione il rischio di infezioni come le otiti, le infezioni dell’occhio, le micosi della pelle o anche le verruche.

Le otiti

Le diverse tipologie di otite hanno cause, modalità di insorgenza e sintomi differenti, ma in nessun caso devono essere trascurate.
Una infiammazione dell’orecchio esterno è  dolorosa, può essere causata da una infezione.
Si manifesta tipicamente soprattutto nel periodo estivo a seguito delle continue immersioni in mare o in in piscina, che talvolta possono provocare l’attecchimento da parte di microrganismi nel condotto uditivo. Se l’orecchio duole, anche subendo i riflessi della masticazione, vuol dire che c’è una infezione e che vanno interrotte le immersioni in acqua e va fatto un trattamento antibiotico, generalmente risolutivo.

Le infezioni dell’occhio

Le infezioni oculari più comuni, frequentemente presenti in acqua sono l’orzaiolo, la congiuntivite, o quella che colpisce le papebre.
La congiuntivite può essere di varia natura, virale, batterica, allergica; è importante una corretta diagnosi per una cura efficace.
Le infezioni della pelle dovute a funghi patogeni, microrganismi in grado di albergare nelle piante, negli animali ed anche nell’uomo, dai quali attingono le sostanze vitali necessarie alla loro sopravvivenza.
Essi, a secondo della tipologia cui appartengono, attecchiscono sulla cute nutrendosi della cheratina prodotta dalla pelle, ma anche dalla peluria e dai capelli, oppure possono preferire aree diverse della cute o delle mucose, trovando come fattore di favore l’umidità della pelle o gli anfratti più nascosti come gli spazi tra le dita dei piedi o le piegature degli arti.
Fattori predisponenti le infezioni fungine possono essere le terapie protratte di antibiotici, il diabete mellito, l’uso eccessivo di detergenti cutanei, o di farmaci che diminuiscono le difese immunitarie.

Le micosi cutanee

Le micosi vanno trattate tempestivamente per evitare che si propaghino ad altre parti del corpo o che passino da persona a persona.
Le infezioni fungine sono particolarmente presenti in piscine, palestre, spogliatoi, docce, saune, spa, per cui occorre prestare attenzione ad evitare di sedersi su superfici potenzialmente esposte o di camminare a piedi nudi in ambienti particolarmente a rischio.
Se le verruche non sono curate, possono passare da una sede all’altra nella stessa persona (autocontagio). Esistono vari tipi di verruche in base all’aspetto e alla localizzazione:

  • le verruche comuni si diffondono per contatto diretto, sono localizzate alle dita delle mani o dei piedi.
  • Le verruche localizzate alla pianta dei piedi sono pù facilmente trasmettibili, causano dolore nel camminare e possono prendere l’aspetto di calli più appiattiti.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa OLGA PETROVSKAIA
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Terapisti del Dolore, Medici di Base, Terapeuta

    • Via Giulio Romano 3 - Valle Martella
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Cheratite: sintomi, cause e cura

La cheratite è un’infiammazione della cornea, quella delicatissima e preziosa membrana trasparente che riveste e protegge la parte anteriore del nostro occhio. Da cosa è causata la cheratite? Ci sono
Problemi intestinali, la crusca

La Stipsi

La stipsi (ovvero, la stitichezza) è un’alterazione dell’alvo caratterizzata dalla emissione in frequente, difficoltosa ed apparentemente incompleta di feci di consistenza aumentata.
Suoni, rumori e patologie dell'udito

Suoni, rumori e patologie dell’udito

Il suono, sia quando prodotto da strumenti musicali che quando prodotto da altre fonti come automobili, strumenti di lavoro o apparecchiature industriali, viene percepito dal sistema uditivo umano, ma anche da l cervello, con diverse reazioni da parte del corpo umano.

Strabismo: un problema oculare spesso ereditario

Lo strabismo una condizione patologica che provoca un allineamento scorretto degli occhi, i quali risultano quindi guardare in due differenti direzioni in maniera più o meno evidente. Ne esistono tipologie non gravi,

Malattie infettive: il tetano

Il tetano è una malattia infettiva acuta non contagiosa causata dal batterio Clostridium tetani. Si tratta di un bacillo Gram-positivo che cresce solo in assenza di ossigeno (cioè è anaerobio), ed

Anemia

L’anemia è la condizione clinica nella quale il tasso di emoglobina è inferiore al terzo percentile rispetto al gruppo di età del paziente. I sintomi compaiono in relazione alla rapidità

PATOLOGIE CORRELATE

Trombosi venosa profonda (TEP)

La trombosi venosa profonda (TEP) si instaura quando, all’interno di una vena, si forma un coagulo (trombo) che la occlude completamente o parzialmente, bloccando o limitando il flusso del sangue

Verruche

Le verruche sono formazioni benigne che possono comparire sulla cute di qualunque punto del corpo in seguito all’infezione da parte di uno dei virus della famiglia dei papillomi umani o

Epatiti (generale)

Le epatiti sono infiammazioni del fegato che possono avere un livello di severità diverso, da lieve a estremamente grave, ed essere di tipo acuto o cronico, anche in funzione della

Psoriasi

La psoriasi è un’affezione cronica della pelle, caratterizzata dalla comparsa di caratteristiche chiazze ispessite, desquamate e infiammate su aree cutanee ben definite, più o meno estese. La malattia colpisce lo

Tumore del pancreas

Il tumore del pancreas inizia nei tessuti di questo organo, posto orizzontalmente nell’addome dietro la parte inferiore dello stomaco e in genere si diffonde rapidamente agli organi vicini. Raramente viene

Tumore del fegato

Nel fegato si possono formare diversi tipi di tumore. Il tipo più comune di cancro al fegato è il carcinoma epatocellulare, che inizia origina negli epatociti, il tipo principale di
Valvulopatia aortica

Valvulopatia aortica

Quando la valvola aortica non svolge correttamente la propria funzione di pompare il sangue nel cuore si verifica una condizione di malattia dell’aorta che coinvolge anche il ventricolo sinistro. La
Dermatiti

Dermatiti

Il termine dermatite fa riferimento a un gruppo abbastanza eterogeneo di malattie della pelle, in gran parte caratterizzate da infiammazione più o meno accentuata e indotte dalle cause più disparate

Insufficienza cardiaca

L’insufficienza cardiaca corrisponde a una condizione nella quale il cuore non è in grado di ricevere e/o pompare con forza sufficiente il sangue verso i polmoni e il resto dell’organismo,

Ecodoppler cardiaco

L’ecocardiogramma, detto anche ecocardiografia, è una tecnica diagnostica di imaging basata sull’impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 3 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile