Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Dermatiti

  • Cute
Dermatiti

Il termine dermatite fa riferimento a un gruppo abbastanza eterogeneo di malattie della pelle, in gran parte caratterizzate da infiammazione più o meno accentuata e indotte dalle cause più disparate (irritazioni, reazioni allergiche, carenze o eccessi alimentari, ecc.), ma mai contagiose.

Le forme lievi e moderate di dermatite rappresentano un disturbo abbastanza comune, in persone di qualunque età, caratterizzato un generico fastidio cutaneo, di norma associato a secchezza, arrossamento, infiammazione e talvolta lesioni di vario tipo (vescicole, piccoli tagli, crosticine, ecc.).

I principali tipi di dermatite cui si può andare incontro sono la dermatite atopica, la dermatite da contatto o irritativa, la dermatite seborroica, la dermatite periorale e la dermatite erpetiforme.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Rita Gitto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Monte Rosa 3 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Francesco David
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Endocrinologi, Diabetologo

    • Via Nazario Sauro 11 - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Roberto Becherini
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Corso Giacomo Matteotti 107 - Montecatini-Terme
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Pietro La Porta
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Carmelo Inguì 17 - Assoro
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Marcello Avallone
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Sifilide: cosa c’è da sapere

La sifilide è un‘infezione sessualmente trasmessa (IST) causata dal batterio Treponema pallidum. A livello mondiale, è la terza più diffusa Ist di tipo batterico dopo la clamidia e la gonorrea. Trasmissione
Farmaci e prurito

Farmaci e prurito

Il prurito causato dall’assunzione di farmaci può essere intenso e persistente fintantoché la persona continua ad assumere il farmaco che ne è responsabile. E’ consigliabile, se il prurito sopraggiunge dopo

PATOLOGIE CORRELATE

Herpes simplex

L’herpes simplex è un disturbo di natura infettiva causato dal virus omonimo (Herpes simplex virus – HSV di tipo 1 o 2) e caratterizzato dalla comparsa delle tipiche bollicine, ulcerazioni

Verruche

Le verruche sono formazioni benigne che possono comparire sulla cute di qualunque punto del corpo in seguito all’infezione da parte di uno dei virus della famiglia dei papillomi umani o

Melanoma

1/6 – Il melanoma Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, cellule che contengono il pigmento, detto melanina, responsabile della colorazione della pelle. Esso si può sviluppare

Foruncolosi

La foruncolosi è una dermatite caratterizzata dalla presenza di agglomerati di foruncoli che tendono a svilupparsi sul collo, sui glutei, sul volto e sulle braccia. Generalmente è dovuta all’infezione cutanea

Epidermolisi bollosa

L’epidermolisi bollosa (EB) corrisponde a un gruppo di malattie genetiche rare e invalidanti caratterizzate dalla comparsa di bolle e lesioni sulla pelle e nelle mucose interne, che possono svilupparsi spontaneamente

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Cristina Galderisi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via Nettunense km 11 5 - Ariccia
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Paolo Patruno
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Internista, Nefrologi

    • Via dei Salesiani 5 - Lecce
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Roberto Becherini
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Corso Giacomo Matteotti 107 - Montecatini-Terme
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Massimo Michelangeli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    • Via XX Settembre 25 - Bracciano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Piccirilli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Endocrinologi, Diabetologo

    • Via Mario Chiri 5 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile