Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Cos’è l’Indice di Massa Corporea?

imc

Il peso corporeo è l’espressione di un buon apporto di energie. Un peso elevato o ridotto può indicare squilibri alimentari, ma oltre a misurare il peso è necessario confrontarlo con termini di riferimento della costituzione corporea. L’indice più utilizzato è l’Indice di Massa Corporea, che rappresenta il rapporto tra peso espresso in kg ed altezza espressa in m². L’IMC è accettato per le capacità predittive dei principali indici di morbilità, morbosità e mortalità, risultando ben correlato con la massa grassa.

Un IMC troppo alto indica una riduzione della sopravvivenza: con un IMC tra 30 e35 la sopravvivenza media è ridotta di 2-4 anni, tra 40 e 45 le riduzione è di 8-10 anni. Per un aumento di 5 punti dell’IMC la mortalità aumenta del 30%. Anche la riduzione dell’IMC nell’ambito del sottopeso si associa a maggiore mortalità. Tuttavia la predittività si riduce nel caso di alcuni casi clinici, ma è molto elevata per larghe fasce di popolazione.

Fonte: Manuale di dietetica e nutrizione clinica di Franco Contaldo e collaboratori.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Norman Della Rosa
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici dello Sport, Ortopedici

    • Via Firenze 19 - Pescara
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Umberto Riccelli
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Chirurghi Maxillo Facciali

    • Via Germano Edoardo - Molfetta
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Stefano Mazzanti
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Dentisti

    • Viale Leonardo da Vinci 114 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Accarpio
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Chirurghi Generali, Chirurgo Toracico, Proctologi

    • Via Gian Giacomo Porro 5 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Salvatore Scurria
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Alcide De Gasperi 123 - Canicattì
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

L’obesità: terapia dietetica

Per obesità si intende “malnutrizione per eccesso, con marcato aumento della massa adiposa, di entità maggiore rispetto al sovrappeso”. In base all’eccesso di grasso corporeo ed avendo come riferimento l’IMC,

Alimenti per le ossa

Un nuovo video podcast di My Special Doctor a cura della Dott.ssa Maria Chiara Villa e del Dott. Piercarlo Salari

Le Coliche gassose: fastidio, disturbo o patologia?

Se il gas nel sistema digestivo resta compresso e Il suo percorso risulta ostruito ecco allora che compare il dolore, che può presentarsi di lieve intensità e di breve durata o come persistente, forte e crescente, almeno finchè il gas non viene espulso.

Valutazione dello stato di nutrizione

Sono fondamentali per la valutazione dello stato di nutrizione sia la storia clinica, che l’esame obiettivo. È molto importante raccogliere informazioni su variazioni ponderali non prescritte, adeguatezza dell’apporto energetico e

PATOLOGIE CORRELATE

Ernia iatale

L’ernia iatale si verifica quando la parte superiore dello stomaco si gonfia attraverso il diaframma, il grande muscolo che separa l’addome e il torace. Il diaframma ha una piccola apertura

Cirrosi epatica

La cirrosi è una fase tardiva della cicatrizzazione (fibrosi) del fegato causata da molte forme di malattie e condizioni, come l’epatite e l’alcolismo cronico. Il fegato svolge diverse funzioni necessarie,

Ipertensione

In base a quanto stabilito dalle linee guida ESH-ESC, l’ipertensione arteriosa è definita dal riscontro di valori di pressione sistolica (massima) ≥ 140 mmHg e/o di valori di pressione diastolica

Infezione da Coronavirus

In realtà il Coronavirus appartiene ad una tipologia di virus in grado di causare malattie varie dal semplice raffreddore alla sindrome respiratoria acuta grave (SARS) e la sindrome respiratoria mediorientale

Bronchiti

Con il termine bronchite si intende un’infiammazione acuta della trachea e dei bronchi che generalmente insorge come conseguenza di un’infezione virale o, più raramente, batterica. In persone complessivamente sane e

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Massimiliano Ferri
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Medici Estetici

    • Via Cassia 557 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vincenzo Perchinunno
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Chirurghi Plastici, Chirurghi Estetici, Medici Estetici

    • Via Colaianni 6 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Riccardo Gambaretti
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ortopedici

    • Via San Gervaso 5 - Novate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Mistrangelo
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ginecologi, Ostetriche

    • Via Cesarea 5/3 - Genova
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile