Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Altre tipologie di contenuti sessualmente espliciti

  • Sessualità
  • Altre tipologie di contenuti sessualmente espliciti
Altre tipologie di contenuti sessualmente espliciti

La pornografia rientra in quelli che in letteratura vengono denominati SEM (sexually explicit material) e SEIM (sexually explicit internet material). Si tratta di immagini, video, gifs e clip create da professionisti oppure in modo amatoriale, che ritraggono attività sessuali in modo chiaro e non censurato, con lo scopo di eccitare chi le utilizza.

SEM e SEIM vengono suddivisi in:

  • affection-themed: questa categoria fa riferimento a materiale che rappresenta un contesto intimo, dove i partner sessuali mostrano affetto reciproco e il rapporto sessuale è una trasposizione fisica di sentimenti di amore e affetto.
  • Dominance-themed: in questo gruppo vengono invece rappresentate coppie con un partner dominante (indipendentemente dal sesso) che impone i suoi desideri all’altro, spesso degradandolo.
    Nel secondo gruppo vengono invece rappresentate coppie con un partner dominante (indipendentemente dal sesso) che impone i suoi desideri all’altro, spesso degradandolo.
  • Violence-themed: questa terza categoria infine mostra un contesto di aggressione e violenza nei confronti di uno o più partner sessuali, ritraendo punizioni e dolore fisico, sia lieve che di entità maggiore.

Già da molti anni la letteratura si interroga sulle possibili conseguenze negative che pornografia, SEM e SEIM possono causare alle persone che li utilizzano volontariamente, soprattutto se si tratta di adolescenti e minorenni. Interessanti sono invece gli spunti di ricerche che si soffermano sull’esposizione involontaria e accidentale.
È importante sottolineare che questi contenuti includono la pornografia, ma non sono solo unicamente di tipo pornografico: si possono rintracciare all’interno di testi di canzoni, nei social media, nelle pubblicità e nei programmi televisivi. Quando non si tratta di contenuti esclusivamente espliciti, vengono invece denominati Sexual Media.

La meta-analisi di Coyne e colleghi descrive come l’esposizione indesiderata a SEM nei media correla positivamente con attitudini sessuali più permissive, maggiore accettazione del mito dello stupro e maggiori attività sessuali a rischio, soprattutto per giovani adulti e adolescenti.
Proprio riguardo a quest’età, Vandenbosch (2015), in uno studio condotto con ragazzi dai 13 ai 17 anni, attesta che il 72.6% del campione dichiara di essere stato esposto a SEIM negli ultimi 6 mesi; i ragazzi hanno più probabilità di essere esposti a questi contenuti rispetto alle ragazze; infine gli adolescenti più grandi sono maggiormente esposti a contenuti di tipo violento e dominante (dominance-themed, e violence-themed) rispetto ai più giovani.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Cause dell’infertilità maschile

Attraverso la storia, le donne sono state sempre accusate di essere la “causa” dell’infertilità maschile. Dal caso tristemente famoso di Enrico VIII che divorziava a ripetizione dalle sue mogli “sterili”, ai

RMA: un diritto per tutti?

Questo articolo è e vuole essere un sasso gettato provocatoriamente nel mare della Riproduzione Medicalmente Assistita per sollevare dubbi ed interrogativi. In questo campo si assiste ad una sovrapposizione tra
Applicazioni di incontri online (dating app)

Applicazioni di incontri online (dating app)

Con la diffusione dei dati mobili e degli smartphone, anche il mondo degli incontri online si è evoluto di conseguenza, sviluppando applicazioni per cellulare, una tra tutte Tinder. Si tratta
Cos'è l'identità sessuale?

Cos’è l’identità sessuale?

L’identità sessuale è un costrutto che indica il modo in cui una persona vive il piacere, il sentimento, il rapporto con gli altri e come agisce la propria sessualità attraverso

PATOLOGIE CORRELATE

Varicocele

Il varicocele è una malformazione venosa che deriva dalla perdita di tono ed elasticità delle vene che raccolgono il sangue dal testicolo e lo trasportano verso l’alto, nei grossi vasi

Insufficienza renale

Con insufficienza renale ci si riferisce a una condizione nella quale i reni perdono la capacità di assolvere alla loro fondamentale funzione di filtrazione del sangue, con riassorbimento delle sostanze

Prostatite

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda

Tumore della vescica

Il tumore della vescica è una delle neoplasie più diffuse in età adulta nei Paesi occidentali, soprattutto nel sesso maschile. Nella maggior parte dei casi, si sviluppa a partire dalle
L'anorgasmia

Anorgasmia

L’anorgasmia è la sindrome con la quale si indica la difficoltà ad avere orgasmi anche dopo una normale stimolazione sessuale. L’intensità e la frequenza di orgasmi nelle donne sono variabili

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile