Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Pelle, trattiamola con cura

pelle

La pelle è il nostro organo più grande e la prima linea di difesa del corpo da virus, batteri, sostanze chimiche, inquinamento e fattori ambientali. Svolge funzioni essenziali come regolazione della temperatura e sensazioni corporee, rigenerazione e magazzino di sostanze nutrienti nelle sue cellule che al bisogno migrano nei vasi sanguigni.

Prodotti e trattamenti sono sicuramente utili per mantenerla in buono stato ma quello che davvero ne preserva e supporta la struttura, salute e funzione ottimale sono le vitamine, minerali e altre sostanze nutritive che possiamo fornire attraverso i cibi che consumiamo.

I micronutrienti più importanti per una pelle sana sono antiossidanti che si trovano in frutta, verdura, cacao crudo e ne sono parte oltre a bioflavonoidi, le vitamine A, C, E e minerali come selenio. Ma per la nostra pelle ha anche bisogno di vitamine del gruppo B, zinco, rame, silica per non dimenticare acidi grassi essenziali e fonti di proteine e vitamina D che otteniamo dall’esposizione ai raggi solari (naturalmente non prolungata).

I composti antiossidanti aiutano a ridurre gli effetti dei danni ambientali causati dall’esposizione solare e dall’inquinamento, proteggendo la pelle dai radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule e accelerare la comparsa di segni di invecchiamento.

Assicuratevi di arricchire la vostra alimentazione con fonti di vitamina A e carotenoidi contenuti in carote, zucca, patate dolci, verdure a foglia verde, peperoni rossi, pomodori, albicocche, mango e pesche. La vitamina A è in grado di rallentare il turnover delle cellule della pelle e aumentare la deposizione di collagene rallentandone l’esaurimento associato all’invecchiamento.

La vitamina C di cui sono ricchi peperoni, kiwi, fragole, arance, papaia, broccoli, pomodori, piselli, cavolo è nota per essere un potente antiossidante che non solo protegge la pelle dai danni dei radicali liberi, ma è anche necessaria per la produzione di collagene, proteina strutturale che insieme ad elastina e cheratina, conferisce alla pelle struttura ed elasticità.

Mandorle, nocciole, semi di girasole, spinaci, avocado, patate dolci, germe di grano e verdure a foglia verde sono invece fonte di vitamina E, altro nutriente essenziale per produrre collagene poiché agisce insieme alla vitamina C per stimolarne la formazione. È anche uno dei principali antiossidanti presenti sulla pelle e protegge le membrane cellulari dai danni derivanti dai raggi UV e dalle tossine ambientali.

E un’altro degli antiossidanti importanti è il selenio, presente in noci del brasile, germe di grano, crusca, lievito di birra, cipolle e broccoli che aiuta a mantenere l’elasticità cutanea.

Cereali integrali, frutta secca, semi oleosi, verdure a foglia verde sono tutte fonti di vitamine del gruppo B, fondamentale nel contrasto dei radicali liberi. La B2 è molto utile in caso di pelle secca, la B3 stimola la sintesi del collagene, contribuendo a mantenere la pelle idratata ed elastica, la B6 regola la produzione di sebo e la B5 e la B8 sono fondamentali per l’idratazione della pelle.

E alcuni dei minerali come zinco, rame e silica sono necessari per il rinnovamento cellulare, la formazione della struttura cutanea e il nutrimento e protezione delle cellule della pelle. Legumi, cereali integrali, cacao, miso, lievito alimentare, broccoli, fagiolini sono fonti di zinco mentre il rame si puo’ trovare in semi di sesamo, girasole, anacardi, funghi, tempeh, ceci, lenticchie, noci, verdure a foglia verde. Banane, avena, porri, fagiolini, grano, riso integrale sono invece fonti di silice.

Uno dei componenti principali delle membrane cellulari sono gli acidi grassi essenziali che le mantengono elastiche e idratate, riducendo secchezza e lasciando la pelle con aspetto più liscio e rimpolpato. Ne sono ricchi semi di chia e lino, noci, verdure a foglia verde, semi di canapa, alghe e oli vegetali. E non dimenticate di includere fonti di proteine vegetali nei vostri pasti come legumi, frutta secca, semi, alghe, verdure a foglia verde e cereali integrali. Le principali proteine strutturali di capelli, pelle e unghie come il collagene, l’elastina e la cheratina contengono tutte diverse combinazioni di aminoacidi e alcune di questi sono essenziali, il che significa che devono essere ottenuti dalla dieta perché il nostro corpo non può autoprodurle.

Tutti questi alimenti fonti di sostanze nutritive per la nostra pelle oltre che essere mangiati con gusto possono essere usati per trattamenti di bellezza fai da te. Potete fare una maschera al viso mescolando polpa di avocado, cacao in polvere e curcuma oppure polpa di papaya, yogurt di cocco e curcuma per idratare, ammorbidire e rendere la pelle luminosa. Create uno scrub per il corpo con avena macinata, olio d’oliva e zucchero o caffè macinato, polvere di cacao e olio di cocco per donare morbidezza. E per la cura dei capelli, massaggiate un paio di cucchiai di olio di cocco o avocado, lasciando in posa durante la notte risciacquando poi al mattino con dello shampoo.

Fonte: Crudostyle

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Ragazza con il mal di schiena

La Lombalgia: un sintomo psicosomatico?

Parlare di fattori psicologici che sono all’origine del mal di schiena o che contribuiscono al suo mantenimento non significa che i sintomi siano immaginari: sono problemi fisici molto reali causati da disagi psichici.
Il ginocchio dolente

Il ginocchio dolente

Quando il ginocchio fa male occorre fermarsi e indagare sulle possibili cause, che possono essere sia dovute a cadute, colpi o traumi vari oppure al risultato di una progressiva degenerazione delle articolazioni, delle cartilagini o dei legamenti.

PATOLOGIE CORRELATE

Herpes simplex

L’herpes simplex è un disturbo di natura infettiva causato dal virus omonimo (Herpes simplex virus – HSV di tipo 1 o 2) e caratterizzato dalla comparsa delle tipiche bollicine, ulcerazioni
Dermatiti

Dermatiti

Il termine dermatite fa riferimento a un gruppo abbastanza eterogeneo di malattie della pelle, in gran parte caratterizzate da infiammazione più o meno accentuata e indotte dalle cause più disparate

Crosta lattea

La crosta lattea, tecnicamente indicata come “dermatite seborroica neonatale” o pityriasis capitis, è un disturbo dermatologico transitorio e sostanzialmente innocuo che interessa il cuoio capelluto di molti neonati e lattanti.

Epitelioma

L’epitelioma è un tumore dovuto a una crescita anomala dell’epitelio, che corrisponde al tessuto che riveste la superficie di tutte le strutture e gli organi cavi del corpo umano (dall’epitelio

Melanoma

1/6 – Il melanoma Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, cellule che contengono il pigmento, detto melanina, responsabile della colorazione della pelle. Esso si può sviluppare

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile