Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

L’economia del potenziale umano

thanatos-und-eros_low

Il ritorno degli investimenti nella prevenzione dell’assistenza all’infanzia

27 novembre 2021

Ci si può veramente occupare delle prime fasi di vita? Si può veramente pensare di diminuire la patologia organica e psichica e aumentare il potenziale di sviluppo umano dell’individuo e sociale? O è una mera utopia che non può avere riscontri pratici e organizzativi?

Siamo consapevoli di quanto sia cruda la realtà economica della nostra epoca che ci costringe, per certi versi comprensibilmente, a fare i conti con il rapporto costi-benefici anche in termini di salute. Il potenziale economico da investire nelle cure sanitarie è purtroppo limitato ed è importante farlo “rendere”. C’è chi vede in queste considerazioni una deludente rinuncia a poterci occupare in modo “umano” degli individui. Ma qualcuno ha fatto i conti?

Abbiamo deciso, con questo evento, di dare una forte impronta economica alle nostre argomentazioni coinvolgendo economisti di spicco, con esperienza nella gestione delle risorse sanitarie e organizzando una tavola rotonda con figure istituzionali e politiche.

Potremmo ritrovarci a scoprire insieme come una nuova medicina, basata sul rinforzo delle radici iniziali degli individui, possa essere la migliore quotazione in borsa che si potrebbe immaginare; questo anche con risvolti insospettati sulla crescita e il potenziale umano della nostra società.

Locadina del corso del 27 Novembre 2021

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Paolo Carena
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Cernaia 3 - Voghera
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Grigore Popusoi
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Mario Malzoni 1 - Mercogliano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Tania Suarez
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Fisiatri, Agopuntori

    • Via Ugo Ojetti 380/e - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Katrin Appoloni
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Antonio Pranzelores 57 - Trento
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Paolo Cossu
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Trombosi venosa: cause, sintomi e cura

Quando si parla di trombosi venosa, nella maggior parte dei casi si intende la trombosi venosa della gamba, che è la forma di trombosi più frequente. In linea di principio,

L’approccio al dolore nel bambino

Come bisogna reagire quando il nostro piccolo lamenta un qualche tipo di dolore fisico ? La cosa più saggia e consigliata è quella di rivolgersi al proprio pediatra prima di

L’alimentazione durante la gravidanza

Durante la gravidanza la donna deve soddisfare le proprie necessità e quelle del nascituro, seguendo un’alimentazione corretta. La dieta bilanciata potrà garantire al bambino i principi nutritivi utili per uno

Trattamento dell’ambliopia – occhio pigro

Il termine ambliopia o più comunemente “occhio pigro”, indica quella condizione in cui è presente una riduzione dell’acuità visiva (cioè la qualità della visione) maggiore in un occhio rispetto all’altro.

Pazienti candidati al training fisico riabilitativo

È possibile identificare le seguenti categorie di pazienti coronaropatici in cui il training fisico riabilitativo può fornire gli effetti desiderati: Pazienti a basso rischio dopo un evento cardiaco acuto, Pazienti

L’ipermetropia: cos’è e come curarla

L’ipermetropia indica un difetto visivo, che provoca una visione sfocata degli oggetti vicini ed una visione nitida degli oggetti lontani. È possibile che il paziente affetto da ipermetropia non se

Attacchi di panico e dipendenze

Talvolta disturbi come l’attacco di panico possono manifestarsi anche in presenza di altre problematiche come ad esempio quelle relative all’uso di sostanze che creano dipendenze, come l’alcol, la nicotina, la caffeina, e ancor di più anfetamine, farmaci o droghe come la cannabis o la cocaina.

PATOLOGIE CORRELATE

Tumore del rene

Come per tutti i tumori, le cause dell’adenocarcinoma e dei sarcomi renali risiedono in una serie di mutazioni genetiche che permettono a un gruppo di cellule di acquisire nuove caratteristiche

Insufficienza renale

Con insufficienza renale ci si riferisce a una condizione nella quale i reni perdono la capacità di assolvere alla loro fondamentale funzione di filtrazione del sangue, con riassorbimento delle sostanze

Incontinenza urinaria

L’incontinenza urinaria è una condizione legata a deficit muscolari o neurologici a livello del pavimento pelvico (costituito dai fasci muscolari che chiudono la base dell’addome), che si caratterizza per l’impossibilità

Ipertrofia prostatica benigna

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda

Varicocele

Il varicocele è una malformazione venosa che deriva dalla perdita di tono ed elasticità delle vene che raccolgono il sangue dal testicolo e lo trasportano verso l’alto, nei grossi vasi

Sindrome dell’ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico o PCOS (Polycystic ovary syndrome) è un disturbo ormonale abbastanza comune tra le donne in età fertile, così definito in quanto legato alla presenza a livello

Tumore alla prostata

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda
L'anorgasmia

Anorgasmia

L’anorgasmia è la sindrome con la quale si indica la difficoltà ad avere orgasmi anche dopo una normale stimolazione sessuale. L’intensità e la frequenza di orgasmi nelle donne sono variabili

Prostatite

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda
La Malattia di Peyronie o del Pene Curvo

Malattia di Peyronie o del pene curvo

La malattia di Peyronie è una patologia derivante da una anomalia del pene dovuta ad un tessuto cicatriziale fibroso che compare sul pene modificandone la forma in erezione, che diventa

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Aniello Battagliese
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Consalvo 105 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Gaetano Pagnotta
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Andrea Sacchi 35 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Boccia
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Medici Estetici, Cardiologi

    • Via Dei Mille 21 - Torre Annunziata
    telefono
  • Foto del profilo di Raffaele Lemme
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Viale Beatrice D'Este 17 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Augusto Vercesi
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Giovanni Pacini 15 Milano - Milano
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile