Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Diabetici e una sana alimentazione

Sommario

Se si ha il diabete, bisogna sapere che è importante mantenere il livello di glucosio nel sangue entro un intervallo di sicurezza. Uno dei modi migliori per farlo è seguire una dieta sana. E’importante spendere qualche minuto per conoscere alcune buone abitudini alimentari che possono fare la differenza.

Cosa mangiare

Innanzitutto, bisogna sapere cosa mangiare. È meglio ottenere le proteine ​​da carne e pesce magri e da opzioni vegetariane come tofu, fagioli e piselli, mangiare cibi ricchi di fibre.
Scegliere carboidrati sani, che sono presenti nella frutta, verdura, cereali integrali, legumi e latticini a basso contenuto di grassi , e cibi che contengono grassi “buoni”, come avocado, mandorle e olive.

Cosa evitare

Bisogna anche sapere cosa evitare. Evitare i grassi saturi e transaturi, limitare l’assunzione di sodio e colesterolo.
Poiché i carboidrati vengono scomposti in glucosio nel corpo, è consigliabile di tenere il conto di quanti carboidrati vengono assunti. Evitare cibi fritti e snack trasformati. Concentrarsi invece sulla preparazione di pasti freschi a casa.

Quante volte

Anche la frequenza con cui mangiare è importante. Per molte persone con diabete, è utile mangiare da quattro a sei pasti più piccoli al giorno invece di due o tre pasti abbondanti. Ed è importante mangiare i carboidrati a intervalli regolari in modo da non causare picchi di glucosio nel sangue.

Conclusione

Infine, bisogna sapere che non esiste una dieta per il diabete valida per tutti. Ci sono molti piani alimentari trai quali scegliere. Alcuni potrebbero funzionare meglio di altri per la propria dieta.. Prima di apportare modifiche alla dieta, meglio parlarne con il proprio medico.


Overview

If you have diabetes, you know it’s important tokeep your blood glucose level within a safe range.One of the best ways to do this is by eating ahealthy diet. Let’s take a few minutes to learn aboutsome good eating habits that can make a differencefor you.

What to eat

First, know what to eat. It’s best to get your proteinsfrom lean meats and fish, and from vegetarianoptions like tofu, beans and peas. Eat foods thatare rich in fiber. Eat healthy carbohydrates, whichcan be found in fruits, vegetables, whole grains,legumes and low-fat dairy products. And eat foodsthat contain “good” fats, like avocados, almondsand olives.

What to avoid

You also need to know what to avoid. Steer clear ofsaturated and trans fats. Limit your sodium andcholesterol intake. Because carbohydrates arebroken down into glucose in your body, be sure towatch how many carbs you eat. And avoid friedfoods and processed snacks. Focus instead onpreparing fresh meals at home.

How often

How often you eat matters, too. For many peoplewith diabetes, it’s helpful to eat four to six smallermeals a day instead of two or three large ones. Andit’s important to eat your carbs at regular times soyou don’t cause blood glucose spikes.

Conclusion

Finally, know that there is no one-size-fits-alldiabetes diet. There are many eating plans tochoose from. Some may work better for you thanothers. Before you make any changes to your diet,talk to your doctor.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Coronaropatia

Con il termine coronaropatia ci si riferisce a una “sofferenza” cronica delle coronarie, le arterie che riforniscono di sangue il muscolo cardiaco, nella maggioranza dei casi determinata dalla patologia arteriosclerotica

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

Soffio al cuore

Il “soffio al cuore” non è di per sé una patologia, ma soltanto il segnale che il sangue all’interno del cuore fluisce troppo in fretta o in modo “disordinato”, producendo

Aterosclerosi

L’aterosclerosi è un processo patologico che porta alla progressiva formazione di depositi localizzati composti principalmente da grassi e colesterolo e piastrine (ateromi o placche aterosclerotiche) all’interno delle pareti delle arterie

Trombosi venosa profonda (TEP)

La trombosi venosa profonda (TEP) si instaura quando, all’interno di una vena, si forma un coagulo (trombo) che la occlude completamente o parzialmente, bloccando o limitando il flusso del sangue

ARTICOLI CORRELATI

STOP HPV!

STOP HPV! Come prevenire e affrontare il Papilloma Virusutilizzando un Serious Game Apprendere come prevenire ed affrontare L’HPVattraverso l’immersività in un serious videogame “ L’infezione da HPV (dall’inglese Human Papilloma

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa OLGA PETROVSKAIA
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Terapisti del Dolore, Medici di Base, Terapeuta

    • Via Giulio Romano 3 - Valle Martella
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile