of

La psoriasi

La forma “a placche” è la più diffusa, ma ci sono anche la psoriasi “guttata” e quella “inversa”, quella “pustolosa” e l’eritrodermica. Grazie a questo video capirete la differenza tra le diverse varianti di psoriasi e perché la malattia insorge, ma soprattutto come fare per tenerla sotto controllo con farmaci locali o per bocca oppure con la fototerapia. Con un’avvertenza: prima di iniziare qualunque trattamento, rivolgetevi a un dermatologo.

Fonte: Alila Medical Media

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Rita Maria Marino
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Neurologi, Psicoterapeuti, Psichiatri

    • Viale Campania 9 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Elisa Zipoli
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi

    • Via di san domenico - Firenze
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Pietro La Porta
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Reumatologi

    • Via Carmelo Inguì 17 - Assoro
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Emanuele Rodà
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ortopedici

    • Corso de Stefanis 15/4 scala sinistra - Genova
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Davide Giraudo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Pandina 1 - Melegnano
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Crosta lattea

La crosta lattea, tecnicamente indicata come “dermatite seborroica neonatale” o pityriasis capitis, è un disturbo dermatologico transitorio e sostanzialmente innocuo che interessa il cuoio capelluto di molti neonati e lattanti.

Candidiasi

La candida Albicans e le altre specie relative possono determinare diversi tipi di infezioni. Le candidiasi cutanee includono la condizione di pelle erosa tra le dita dei piedi, le balanini

Vitiligine

La vitiligine è una malattia della pelle dalle cause non note, caratterizzata dalla presenza di chiazze cutanee più chiare (o del tutto prive di pigmentazione) rispetto alla colorazione tipica della

Verruche

Le verruche sono formazioni benigne che possono comparire sulla cute di qualunque punto del corpo in seguito all’infezione da parte di uno dei virus della famiglia dei papillomi umani o

Varicella

La varicella a tutt’oggi rimane la malattia prevenibile da vaccino più diffusa nel nostro Paese. Si trasmette per via aerea, da persona a persona, attraverso le goccioline di Pflugge o

ARTICOLI CORRELATI

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Clementi
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Proctologi, Chirurghi Generali

    • Piazza Sassari 5 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Davide Giraudo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Urologo, Andrologo

    • Via Pandina 1 - Melegnano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Sanna
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Urologo, Andrologo, Sessuologi

    • Viale Umberto I nr 14 primo sottopiano - Sassari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Piccirilli
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Endocrinologi, Diabetologo

    • Via Mario Chiri 5 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Matteo Pavan
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ortopedici

    • Via Ludovico Ariosto 27 - Fano
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile