Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Rimedi casalinghi: cosa funziona?

mortaio

Curare i disturbi con i rimedi

Meglio non dare totale credito a quanto si è sentito dire in giro in termine di rimedi curativi, sempre meglio parlarne prima con il proprio medico curante per non correre rischi , soprattutto quando gia si assumono farmaci prescritti o quelli da banco , che potrebbero avere qualche interazione con altri prodotti.

Vediamo alcuni di questi rimedi :

1.La menta piperita

La menta è ritenuta da sempre un rimedio curativo per la salute. L’olio ricavato dalla menta piperita può essere utilizzato per lenire i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile come crampi, gonfiore, gas, diarrea e costipazione , e può anche essere utilizzata contro il mal di testa. Anche se la menta viene adoperata contro altri disturbi , i suddetti impieghi sono quelli ritenuti piu indicati.

2.Miele

Il miele funziona bene contro la tosse essendo un dolcificante naturale, cosi come funzionano i prodotti da banco, soprattutto perche piu gradito di questi ultimi dai bambini. Tuttavia  non va dato neonati o a bambini di età inferiore a 1 anno in considerazione del rischio di grave di intossicazione alimentare pericolosa per loro

3.Curcuma

E’ spezia di cui si parla molto , molti la ritengono un rimedio contro molti problemi, dai dolori artritici  alla steatosi epatica, anche se per alcuni disturbi , come ad esempio le ulcere ,non vi sono studi a sostegno. L’assunzione di curcuma va dosato al fine di evitare problemi digestivi.

4.Zenzero

Un rimedio utilizzato per secoli in Asia contro il mal di stomaco , ma anche contro la nausea e il vomito . Va comunque considerato che in alcuni casi , soprattutto quando utilizzato con persone che hanno disturbi addominali o intestinali  lo zenzero potrebbe creare problemi di interazione con altri farmaci già somministrati  riduecendone l’effetto curativo e talvolta dando luogo ad effetti indesiderati.Se ne consiglia quindi un uso moderato e di confrontarsi con il parere del proprio medico.

5.Sesso

Anche se non funziona contro il mal di testa si ritiene che il sesso sia indicato come rimedio  per migliorare la salute del cuore, ridurre lo stress e mantenere attiva e ben funzionante la mente.

6 .Miscela di sale in acqua calda

Utilizzando acqua bollita mista a sale ,la si può inalare per pulire le narici nasali o  per decongestionarle durante un raffreddore o una condizione di rinite allergica. La miscela può anche essere adoperata per gargarismi antinfiammatori della gola.

7.Tè verde

Molto diffusa come bevanda , contribuisce a restare svegli , contiene forti che svolgono un’azione di protezione cellulare e a prevenire le malattie , oltre che a funzionare come rimedio per la prevenzione di patologie cardiovascolari e anche oncologiche.

8.Aglio

E’ stato dimostrato che l’assunzione di aglio aiuta a prevenire i tumori  e a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e della pressione arteriosa.

9.Zuppa di pollo

Un antico rimedio contro il raffreddore e la congestione nasale , oltre alimento ideale in presenza di influenza , allorchè lo stomaco non tollera alimenti impegnativi.

10. Cannella

Una spezia molto adoperata nella preparazione di ricette e dolci , di cui si è detto che avesse proprietà di ridurre gli zuccheri nel sangue, ma non vi sono evidenze scientifiche  a sostegno. Va dosata nell’assunzione tenendo conto della limitata tolleranza da parte del fegato.

11. Bagno caldo

Un rimedio molto efficace per lenire i sintomi artritici , le lombalgie o dolori muscolari.

Un bagno caldo contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna , tenendo conto che l’acqua va usata a temperatura moderata e non troppo calda per non irritare la pelle.

12.Impacchi di ghiaccio

Negli episodi traumatici , laddove si sente la necessita di alleviare il dolore postraumatico si possono applicare sulla parte impacchi di ghiaccio messi in un sacchetto , lasciando che raffreddi la parte per una ventina di minuti con alcuni intervalli utili ad evitare un eccessivo arrosamento della pelle.

13.Vaselina

Un olio dai molti usi. Idratante,utile a mantenere la pelle umida e ad evitare gli sfregamenti . Può servire nell’evitare nel bambino le irritazioni cutanee provocato dai pannolini.

14.Candela per le orecchie

Per quanto ancora si parli di questo rimedio di utilizzare una candela per la pulizia dell’orecchio ,va detto che si tratta di una pratica pericolosa ed anche inefficace che mette in serio pericolo l’orecchio e l’integrità del timpano , che potrebbe essere forato dall’azione invasiva.

Rimedi casalinghi: cosa funziona?
A cura Redazione Medica del portale MySpecialDoctor

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

PATOLOGIE CORRELATE

Morbo di Cushing

Il “morbo” o “sindrome di Cushing”, talvolta indicata come “ipercortisolismo”, è una condizione caratterizzata da un insieme variabile di sintomi caratteristici indotti dall’esposizione dell’organismo a eccessivi livelli di glucocorticoidi e,

Stenosi del canale vertebrale

La stenosi del canale vertebrale consiste nel restringimento di un tratto del canale presente lungo tutta la colonna vertebrale (formato dalla successione allineata dei piccoli fori presenti al centro di

Calcolosi renale

La calcolosi renale è una patologia molto diffusa nei Paesi industrializzati, compresa l’Italia, soprattutto tra gli uomini adulti, colpiti con una frequenza circa doppia rispetto alle donne. I calcoli renali

Sindrome da stanchezza cronica (CFS)

La sindrome da stanchezza o affaticamento cronico (CFS), oggi denominata anche associando l’acronimo ME/CFS (encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica) è una patologia piuttosto complessa che si manifesta con una condizione

Insufficienza venosa

L’insufficienza venosa e i disturbi vascolari associati, come varici e teleangectasie (capillari superficiali), interessano soprattutto i vasi venosi delle gambe e delle braccia e sono legati principalmente alla diminuzione del

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile