of

Infezione da citomegalovirus in gravidanza

Infezione da citomegalovirus in gravidanza

La gran parte delle persone che hanno contratto una infezione da citomegalovirus (CMV) non presenta sintomi.
Quando una donna gravida si contagia con il CMV, l’infezione può essere può essere trasmesso al bambino in grembo.
In questo caso si parla di infezione da CMV congenito, una malattia in grado di provocare difetti alla nascita e altri problemi di salute.

Le donne in gravidanza devono porre attenzione al contagio, potendo a loro volta trasmettere il CMV al nascituro.
Nei casi in cui una donna abbia contratto il citomegalovirus in gravidanza, il virus presente nel sangue può passare attraverso  la placenta e raggiungere il bambino che si trova in fase di sviluppo.
Le probabilità di trasmissione del CMV al feto sono già molte in caso di prima infezione in gravidanza, ma possono diventare considerevoli nel caso di una successiva infezione nel periodo di gravidanza.
Non sempre vengono praticati testi di laboratorio per la ricerca del CMV durante la gravidanza, ma d’altra parte non è prevedibile un momento specifico della eventuale trasmissione del virus da mamma a bambino, ragione per la quale non vengono regolarmente espletati test per la ricerca del CMV.
Dunque, affidarsi almeno alla prevenzione per ridurre il rischio di infezione riducendo il contatto con la saliva e l’urina di neonati e bambini, che presentano elevate concentrazioni del virus.
Evitare quindi il passaggio di cibi da bocca a bocca tra bambini evitando la condivisione di cibi e stoviglie, ed usare norme igieniche regolari per evitare il contagio.

E’ consigliabile alle donne che intendono avere bambini di praticare un test di laboratorio per la ricerca del CMV prima che avvenga il concepimento, poiché se il test rivela un dosaggio delle IG negativo, questo indica che il virus non è presente nel sangue.
Ad avvenuto concepimento e durante la gravidanza la gestante dovrà solo attenersi alle regole di prevenzione del virus durante i mesi della gravidanza.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Diabetologo, Medici di Base, Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Ernia del disco: come curarla

L’ernia del disco è conosciuta anche come “ernia o prolasso discale”. Questa affezione consiste nella rottura di un disco vertebrale che, aprendosi, causa la fuoriuscita di materiale discale che va

Cosa fare in caso di asma

Le persone che soffrono di asma presentano degli episodi acuti, nel momento in cui le vie aeree si restringono e si comincia a respirare in modo affannoso. Alcuni soggetti sono

Vespe, api, calabroni: evitare le complicazioni

Le punture di vespa e di altri insetti sono comuni. In genere la maggior parte delle persone guarisce rapidamente e senza complicazioni, ma altre, in quanto allergiche, possono andare incontro a serie complicazioni. Ma prudenza e prevenzione possono proteggere le nostre vacanze.

PATOLOGIE CORRELATE

Sonno e menopausa

I disturbi del sonno sono uno dei problemi di salute segnalati più spesso dalle donne che si avvicinano alla menopausa e nel periodo successivo (climaterio). Il bisogno di dormire tende

Demenza vascolare senile

La demenza vascolare senile corrisponde a un processo di declino cognitivo che va al di là della fisiologica riduzione delle capacità intellettive associata all’invecchiamento. Nella maggioranza dei casi, la demenza

Amenorrea

Con il termine amenorrea si fa riferimento alla mancata comparsa o all’assenza di flusso mestruale per un periodo di tempo di almeno sei mesi consecutivi. In caso di mestruazioni “diradate”,

Faringite

La faringe è il canale muscolo-membranoso del cavo orale che si connette con la cavità nasale, l’esofago, la laringe e l’orecchio medio. La faringite è l’infiammazione della faringe e viene

Prostatite

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Maria Grazia Caruana
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile