Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Aiutare la ricerca indipendente e non profit al fianco di Fadoi

Andrea-Fontanella-a-dx-consegna-il-Premio-nazionale-Fadoi-2017-a-Silvio-Garattini-a-sx-scaled-1

Da oggi è possibile aiutare la ricerca indipendente e non profit al fianco di Fadoi, la Federazione nazionale delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti. “Crediamo che siano imprescindibili investimenti a lungo termine e interventi di qualità che valorizzino la ricerca – sostiene Andrea Fontanella, presidente di Fadoi -. In particolare, il ruolo della ricerca non profit è fondamentale, ma servono modelli organizzativi ben calibrati per ottimizzarla e rimanere competitivi a livello europeo e internazionale”.

Un convegno per presentare l’iniziativa

Il progetto è stato presentato al V convegno di Fadoi, diventato oramai per la Federazione un appuntamento tradizionale per analizzare criticità e prospettive della ricerca clinica in Italia. Oltre a esporre alcuni modelli virtuosi attivi nel nostro Paese, in questo incontro è stato proposto un ampio confronto con i massimi rappresentanti delle aziende farmaceutiche, in un’ottica di dialogo, collaborazione e sinergia fra ricerca indipendente e ricerca industriale.

Ed è proprio grazie ai grandi passi avanti della ricerca che l’aspettativa di vita a livello mondiale è aumentata. Tuttavia, dal Rapporto Aifa (Agenzia italiana del farmaco) 2017 emerge che negli ultimi sette anni la ricerca non profit in Italia ha visto ridursi del 47% il numero delle sperimentazioni cliniche sui farmaci. È questo un sintomo di una situazione non brillante; più in generale, come investimenti per la ricerca in senso lato, siamo ben lontani dall’ stabilito dal Consiglio Europeo, ovvero portare gli investimenti in ricerca e sviluppo al 3% del Pil.

Il nostro Paese investe nel settore circa l’1,5%, contro la media Ue che supera il 2%. Queste frazioni percentuali corrispondono in realtà a decine di miliardi di euro. I prossimi anni saranno caratterizzati da importanti sfide e l’Italia deve riaffermare il ruolo che le compete nel panorama internazionale della ricerca clinica.

L’attività della federazione

Nell’ambito del tema sulla ricerca no profit in Italia, nel V Convegno Fadoi – che quest’anno si è svolto presso il Ministero della Salute – è stato dato ampio risalto alle associazioni dei pazienti presenti e alla centralità della persona nella ricerca, evidenziando in particolare il ruolo fondamentale della ricerca indipendente. Quest’anno, la Federazione ha assegnato il premio nazionale Fadoi al prof. Silvio Garattini per il suo impegno nella ricerca.

Il congresso rientra nelle attività della Federazione, che periodicamente organizza anche seminari aperti agli esperti e altri incontri divulgativi per i pazienti. Inoltre, ha un centro studi e di documentazione; è presente sul territorio in modo capillare; promuove e realizza progetti di ricerca nel settore della salute; organizza altresì corsi di aggiornamento e di formazione. Tra gli obiettivi di Fadoi rientra anche il dialogo con le istituzioni per dare rilievo alla figura del medico e del ricercatore, nonché per sviluppare progetti a favore dei pazienti e delle loro famiglie.

Per tutte le info su Fadoi, si può consultare il sito www.fadoi.org.

 

In foto: Andrea Fontanella a destra consegna il Premio nazionale Fadoi 2017 a Silvio Garattini a sinistra.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Il burnout

Si parla molto di burnout, un fenomeno di grande attualità nel mondo del lavoro, nelle aziende, ma anche in altri contesti.Il termine “burnout” è nato nel 1940 in ingegneria aeronautica,

PATOLOGIE CORRELATE

Ragadi anali

Le ragadi anali sono piccole lacerazioni nella mucosa che riveste l’ano; possono verificarsi al passaggio di feci dure o grandi durante un movimento intestinale, in genere causano dolore e sanguinamento

Disturbo da attacco di panico

Il disturbo da attacchi di panico è una malattia psichiatrica caratterizzata da episodi di improvvisa e intensa paura, angoscia e sensazione di morte imminente o forte timore per la propria

Melanoma

1/6 – Il melanoma Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, cellule che contengono il pigmento, detto melanina, responsabile della colorazione della pelle. Esso si può sviluppare
Salmonellosi

Salmonellosi

L’infezione da salmonella o salmonellosi è una infezione batterica che colpisce l’intestino. Questo batterio abita nel tratto intestinale degli animali e dell’uomo e fuoriesce all’esterno con l’espulsione delle feci. Può

Soffio al cuore

Il “soffio al cuore” non è di per sé una patologia, ma soltanto il segnale che il sangue all’interno del cuore fluisce troppo in fretta o in modo “disordinato”, producendo

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Diabetologo, Medici di Base, Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile