Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

SOCIETA’: quando i nonni vengono sfruttati

Buona-festa-Festa-dei-Nonni-4

Quante volte abbiamo sentito frasi del genere? “ Adoro i miei nipotini, ma da quando ci sono loro non riesco più ad avere un momento per me: ho una precisa tabella da rispettare, che prevede andare a prenderli a scuola, accompagnarli a danza, nuoto, festicciole con gli amichetti…”. Insomma, complice la crisi economica, molti genitori che hanno un lavoro se lo tengono ben stretto e non possono (né vogliono)versare il magro stipendio a costose baby sitter. Tanto ci sono i nonni, in pensione e disponibili – anzi, felici- di dedicarsi loro full time. Ma è sul serio così?

Ha voluto approfondire l’argomento una Convention nazionale di CNA Pensionati ( il sindacato promosso dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa per la tutela e la salvaguardia degli interessi degli anziani). L’evento risale all’estate scorsa, ma vale la pena riportarne le conclusioni, che probabilmente sono sfuggite a parecchi “nonni sfruttati”.

I figli adulti e la strana percezione dello sfruttamento

Dall’incontro ravvicinato con i partecipanti, è emerso il profondo bisogno di considerazione, e la ricerca di un equilibrio, sia nella relazione con i figli, sia nella relazione con il proprio partner. Al di là dell’oggettività o meno di tantissime richieste- come si può leggere sul sito dell’Associazione- ci si trova di fronte ad un vissuto interiore doloroso, rancoroso e triste, che necessita di essere accolto, compreso ed elaborato. L’anziano di oggi è consapevole delle difficoltà della società attuale: il lavoro stressante, la mancanza di tempo, i mille impegni a cui i nipoti non possono e non vogliono sottrarsi (sport, musica, amici), ma le sue esigenze dove vanno a finire, se lo si considera solo come nonno-sitter, poi nonno-parcheggio, e poi ancora mero bancomat?

Lo sfruttamento come sentimento celato.

Le difficoltà dei figli adulti vengono ben comprese da un genitore anziano, che però spesso rinuncia a comunicare i propri pensieri o disappunti rispetto ai percepiti interiori di sfruttamento, per non pesare sui figli già “appesantiti” dalla società. Il percepito, infatti, di molti genitori over 70 è di essere usati dai propri figli per interessi economici o, in generale, per esigenze relative alla gestione dei nipoti e di cura della famiglia dei figli. Questi sentimenti si manifestano inizialmente come accettazione, trasformandosi poi in fastidio, rabbia, poi rancore e infine rassegnazione. “La maggior parte delle volte queste esperienze emotive interiori non vengono comunicate ai propri figli o, se lo si fa, ciò avviene con poca convinzione, facendosi percepire come lamentosi o poco attenti ai bisogni altrui. Il mancato scambio comporta da una parte l’omertà del figlio, che continua nello sfruttamento facendo finta di niente, e dall’altra istiga nel genitore anziano l’origine di sentimenti ostili. Il finale? Una famiglia allargata frustrata, che non può esprimersi, e che, come sempre accade quando si è compressi, prima o poi potrà esplodere, al momento sbagliato, con parole fuori luogo che provocano offese, giudizi, pregiudizi e rancori”.

Il coraggio del confronto tra generazioni.

La conclusione? Parlare e condividere i propri pensieri con i figli: rendere nota la sensazione di “sfruttamento” conduce comunque ad un confronto. E il confronto, si sa, è sempre positivo. In questo caso, potrebbe servire a ripartire diritti e doveri all’interno della famiglia. E , pertanto, stabilire chi dovrebbe fare che cosa, ed entro quali limiti.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 5 anni fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 5 anni fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 5 anni fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Uomo seduto in posizione scorretta

Cattive abitudini che causano mal di schiena

Quando il mal di schiena è presente troppe volte nel nostro quotidiano, dopo aver fatto tutte le indagini cliniche per escludere delle specifiche patologie, bisogna interrogarsi sulle proprie abitudini, cancellando o modificando quelle che potrebbero esserne la causa.

Camminiamo mezz’ora

Il tempo bello favorisce l’attività fisica esterna. Se si vuole praticare un’attività motoria basilare, come ad esempio una semplice camminata, basta dedicare una mezz’ora al giorno, anche se a giorni

Imparare a pensare

Pensiero e intelligenza sono due cose diverse: l’intelligenza è paragonabile alla potenza di un motore di un auto, il pensiero, invece, è l’abilità del guidatore. Molte persone seppur dotate di

La gestione della complessità

Internet offre tanti spunti sul tema della complessità, una rete in cui si può rimanere legati senza via di uscita. La vita quotidiana è caratterizzata da stimoli, problemi, imprevisti e

PATOLOGIE CORRELATE

Scompenso cardiaco (acuto)

Lo scompenso cardiaco acuto (Acute Heart Failure, AHF) è una condizione clinica potenzialmente pericolosa per la vita che può derivare dal peggioramento di uno scompenso cardiaco cronico già diagnosticato (insufficienza

Calcolosi renale

La calcolosi renale è una patologia molto diffusa nei Paesi industrializzati, compresa l’Italia, soprattutto tra gli uomini adulti, colpiti con una frequenza circa doppia rispetto alle donne. I calcoli renali

Tumore del seno

Il tumore del seno è la neoplasia più diffusa nella popolazione femminile di ogni parte del mondo, seppur con prevalenza differente in funzione dell’area geografica, dell’etnia e delle abitudini di

Esofago di Barrett

L’esofago di Barrett è una complicanza grave della malattia da reflusso gastroesofageo. Nell’esofago di Barrett, il tessuto normale che riveste l’esofago – il tubo che trasporta il cibo dalla bocca

Epatiti (generale)

Le epatiti sono infiammazioni del fegato che possono avere un livello di severità diverso, da lieve a estremamente grave, ed essere di tipo acuto o cronico, anche in funzione della

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 9 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 5 anni fa

    Diabetologo, Medici di Base, Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 5 anni fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile