Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Il melanoma in giovani e adolescenti

Il-melanoma-in-giovani-e-adolescenti

Il melanoma è molto diffuso anche in Europa dove fa registrare decine di migliaia di casi ogni anno, con una diffusione in crescite e alti livelli di mortalità, oltre che con costi sanitari molto alti e crescenti.
Tutto questo ha messo in moto nuovi sforzi in termine di nuovi e più rapidi criteri diagnostici per l’individuazione precoce della malattia, nuovi sistemi di cura basati su terapie innovative, ma soprattutto l’organizzazione di reti di monitoraggio del cancro della pelle, dei nevi e specificamente del melanoma.

La malattia, un tumore cutaneo, va osservata dal punto di vista epidemiologico distinguendo tra le tipologie di melanoma che comportano una sopravvivenza delle persone colpite dalle tipologie che comportano un rischio vita.
A livelli clinico ed epidemiologico ci si domanda il motivo della diffusione crescente del melanoma tra gli adolescenti e tra i giovani, tra i quali l’incidenza della malattia, come rilevato da studi osservazioni, appare particolarmente alta.
Tanti sono i casi di melanoma che colpiscono bambini e adolescenti ma anche donne e uomini giovani, tra i quali la malattia rappresenta il tipo di tumore più comune in quelle fasce di età.

Quali sono dunque i fattori che determinano questa cosi larga diffusione?

  • L’esposizione al sole senza protezioni, come creme protettive o indumenti coprenti.
  • I lettini abbronzanti e le lampade “solari”.
  • Fattori genetici.

Essendo molto diffusa presso le giovani donne, ma sempre di più anche tra adolescenti e giovani uomini, un’idea di avvenenza fisica e di “look” abbronzato,  l’idea di bellezza ed eleganza, particolarmente propagandata dai media, cinema, Tv, social network, ne deriva che molti giovani utilizzano sistemi rapidi come lampade abbronzanti, lettini a raggi ultravioletti, per acquisire una adeguata abbronzatura.
A parte i dettami della moda, da molti anni durante la stagione estiva sia donne che uomini, stesi su lettini da spiaggia, si espongono a pelle scoperta a bagni di sole integrali per molte ore, con il convincimento di avere acquisito con il bagno di sole anche una riserva di salute.
Come per molti tumori anche per il melanoma tra le cause possono esserci i fattori genetici, dove alcuni geni possono risultare danneggiati e mutare dando luogo and una interruzione della funzione cellulare , che diventa anomala per una sintesi proteica inappropriata. Il melanoma può essere anche il risultato di una proliferazione cellulare anomala. I geni possono anche essere danneggiati dai raggi UV.

Un ricerca oncologica più mirata unitamente a migliori sistemi di prevenzione, di screening e di monitoraggio del melanoma nella popolazione di adolescenti e giovani adulti, possono sicuramente contribuire ad ottenere diagnosi più precoci e terapie più efficaci, ma occorrerà una inversione di tendenza nella cultura giovanile e nei costumi sociali, ottenibile soltanto da campagne di sensibilizzazione, scuola e famiglie, per una reale lotta alla diffusione del melanoma.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

La candidiasi vaginale

L'infezione da candidiasi vaginale è un'infezione fungina che causa irritazione, secrezione e prurito intenso della vagina e della vulva, è anche chiamata candidosi vaginale e solitamente ogni donna ne è stata colpita almeno un paio di volte nel corso della vita.
Sonnolenza? Forse le apnee notturne

Sonnolenza? Forse le apnee notturne

Si possono dormire anche 8 ore di fila ma senza riposare, se durante la notte si verificano delle apnee continue che fermano per qualche istante il respiro in modo ricorrente.

Disturbi del neurosviluppo e autismo

Come sappiamo le patologie del neurosviluppo sono in forte aumento e ci troviamo ogni giorno sia come professionisti del settore, sia come persone, a considerarne tutti i risvolti clinici e umani.

PATOLOGIE CORRELATE

Contratture e crampi muscolari

Un crampo muscolare è una contrazione improvvisa e involontaria di uno o più muscoli. I crampi muscolari possono causare forti dolori; anche se generalmente sono inoffensivi, possono rendere temporaneamente impossibile
Dermatite atopica

Dermatite atopica

La dermatite atopica o “eczema atopico” è una malattia cutanea infiammatoria cronica, associata a prurito, che tipicamente esordisce nei primi anni di vita, persistendo poi per tutta l’età pediatrica e

Pancreatite

La pancreatite è l’infiammazione nel pancreas, la ghiandola lunga e piatta posta trasversalmente nella parte superiore e posteriore della cavità addominale. Il pancreas produce enzimi che aiutano la digestione e

Disturbo da alimentazione incontrollata

Il disturbo da alimentazione incontrollata è un disturbo del comportamento alimentare che si caratterizza per l’incapacità nel controllare l’assunzione di cibo, che si traduce nel ripetersi più o meno frequente

Epatite E

L’epatite E è un’infiammazione del fegato poco comune nei Paesi occidentali, determinata da 4 possibili varianti dell’Hepatitis E virus (HEV), entrato accidentalmente nell’organismo attraverso alimenti o bevande contaminate. Nella maggioranza

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile