Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Cyberbullismo: le gravi conseguenze di questa nuova forma di violenza

1486600286-cyberbullismo-fabrizio-pillotto-scaled-1

Il cyberbullismo è un fenomeno che ha trovato maggiore diffusione soprattutto negli ultimi anni, in seguito al diffondersi delle nuove tecnologie della comunicazione, in special modo i social network (luogo prediletto per il cyberbullo). Ma di cosa si tratta nello specifico  ? Ebbene, con il termine cyberbullismo si definisce l’uso delle nuove tecnologie di comunicazione per intimorire, molestare, offendere, minacciare ed escludere le persone. Di solito le vittime di questo nuovo tipo di violenza sono soprattutto gli adolescenti, ovvero quella fascia della popolazione che vive in un rapporto molto stretto con la rete e con i social network. Comportamenti del genere, purtroppo, se non bloccati in tempo possono segnare per sempre la vita dei malcapitati oggetto di cyberbullismo, con gravi conseguenze anche nella vita reale.

I risultati della ricerca

Secondo una ricerca portata a termine da alcuni studiosi dell’Università di Birmingham, effettuata su un campione di oltre 150.ooo bambini e giovani (con meno di 25 anni) di oltre 30 paesi differenti, le vittime di cyberbullismo hanno una maggiore possibilità (in alcuni casi addirittura il doppio) di avere comportamenti autolesionistici e suicidari rispetto a coloro che non ne sono vittime. Inoltre la ricerca ha evidenziato anche un altro dato molto particolare, che riguarda invece gli autori di cyberbullismo. Anche nel loro caso infatti si nota la possibilità di sviluppare comportamenti e pensieri suicidari. Si evince quindi che si tratta di una nuova forma di violenza pericolosa per tutti i soggetti interessati, sia colpevoli che vittime.

I consigli degli studiosi

I risultati di questo studio evidenziano un problema molto importante e da non sottovalutare. Per questo motivo gli autori stessi della ricerca, tra cui citiamo il professor Paul Montgomery dell’Università di Birmingham, puntualizzano con decisione che per debellare definitivamente il problema, o quantomeno ridimensionarne le conseguenze, occorre istituire nelle scuole dei programmi di prevenzione per evitare il verificarsi di un simile problema. In particolare, secondo gli scienziati, occorrerebbe seguire queste raccomandazioni:

  • inserire il concetto di cyberbullismo in tutti quei programmi che si occupano di bullismo in generale e di utilizzo sicuro di internet
  • gli psicologi e i professionisti di salute mentale presenti nell’istituto dovrebbero chiedere agli alunni, a cadenza regolare, se hanno avuto esperienze di cyberbullismo
  • tutte le vittime di cyberbullismo dovrebbero seguire un percorso guidato per individuare eventuali disturbi mentali o tendenze autolesionistiche
  • promuovere programmi scolastici (e non) che insegnino un corretto uso della tecnologia

Solo se si mettono in atto queste normative si ha una maggiore possibilità di combattere questo fenomeno e stroncare sul nascere eventuali attacchi di cyberbullismo, per evitare che ciò possa portare a un tragici epiloghi come troppo spesso siamo abituati a sentire.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar

ARTICOLI CORRELATI

La Malattia di Alzheimer

Un nuovo video podcast di My Special Doctor dedicato alla Malattia di Alzheimer Dedicato agli utenti Dedicato ai medici

Bulimia nervosa: cos’è e come curarla

La bulimia è uno dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Si caratterizza per l’eccessiva assunzione di cibo, le cosiddette abbuffate, seguite da episodi volti a liberarsi della quantità di cibo ingerita,

Neuroma di Morton

Il Neuroma di Morton è una neuropatia che consiste in un rigonfiamento di un nervo del piede che si trova tra il terzo e il quarto dito. La patologia prende
Nervo ottico

Si può prevenire il glaucoma?

La prevenzione più significativa del glaucoma sta nel sottoporsi ad una visita oculistica al presentarsi dei primi disturbi o dei sintomi specifici della malattia oculare.

Ictus: ischemico e emorragico

L’ictus è una malattia grave che si verifica in seguito alla riduzione, o all’interruzione, dell’afflusso di sangue al cervello (intendendo con questo termine il cervello, il cervelletto, ed il tronco

PATOLOGIE CORRELATE

Aneurisma cerebrale

Un aneurisma cerebrale è una malformazione vascolare che si presenta come una piccola sporgenza o protuberanza sferica lungo la parete di un’arteria presente nel cervello. La sua presenza è rischiosa
L'anorgasmia

Anorgasmia

L’anorgasmia è la sindrome con la quale si indica la difficoltà ad avere orgasmi anche dopo una normale stimolazione sessuale. L’intensità e la frequenza di orgasmi nelle donne sono variabili

Emicrania

L’emicrania è una cefalea primaria che si manifesta con attacchi ricorrenti di mal di testa di intensità moderata o severa, di durata variabile dalle 4 alle 72 ore, intervallati da

Neuroma di Morton

Il neuroma di Morton consiste nella formazione di un ispessimento del tessuto che circonda un tratto di nervo presente nella pianta del piede, in corrispondenza della zona d’appoggio anteriore (avampiede),

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Massimo Carotenuto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Chirurghi Generali, Medici di Base

    • Via Lepanto 95 - Pompei
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile