of

Cyberbullismo: le gravi conseguenze di questa nuova forma di violenza

1486600286-cyberbullismo-fabrizio-pillotto-scaled-1

Il cyberbullismo è un fenomeno che ha trovato maggiore diffusione soprattutto negli ultimi anni, in seguito al diffondersi delle nuove tecnologie della comunicazione, in special modo i social network (luogo prediletto per il cyberbullo). Ma di cosa si tratta nello specifico  ? Ebbene, con il termine cyberbullismo si definisce l’uso delle nuove tecnologie di comunicazione per intimorire, molestare, offendere, minacciare ed escludere le persone. Di solito le vittime di questo nuovo tipo di violenza sono soprattutto gli adolescenti, ovvero quella fascia della popolazione che vive in un rapporto molto stretto con la rete e con i social network. Comportamenti del genere, purtroppo, se non bloccati in tempo possono segnare per sempre la vita dei malcapitati oggetto di cyberbullismo, con gravi conseguenze anche nella vita reale.

I risultati della ricerca

Secondo una ricerca portata a termine da alcuni studiosi dell’Università di Birmingham, effettuata su un campione di oltre 150.ooo bambini e giovani (con meno di 25 anni) di oltre 30 paesi differenti, le vittime di cyberbullismo hanno una maggiore possibilità (in alcuni casi addirittura il doppio) di avere comportamenti autolesionistici e suicidari rispetto a coloro che non ne sono vittime. Inoltre la ricerca ha evidenziato anche un altro dato molto particolare, che riguarda invece gli autori di cyberbullismo. Anche nel loro caso infatti si nota la possibilità di sviluppare comportamenti e pensieri suicidari. Si evince quindi che si tratta di una nuova forma di violenza pericolosa per tutti i soggetti interessati, sia colpevoli che vittime.

I consigli degli studiosi

I risultati di questo studio evidenziano un problema molto importante e da non sottovalutare. Per questo motivo gli autori stessi della ricerca, tra cui citiamo il professor Paul Montgomery dell’Università di Birmingham, puntualizzano con decisione che per debellare definitivamente il problema, o quantomeno ridimensionarne le conseguenze, occorre istituire nelle scuole dei programmi di prevenzione per evitare il verificarsi di un simile problema. In particolare, secondo gli scienziati, occorrerebbe seguire queste raccomandazioni:

  • inserire il concetto di cyberbullismo in tutti quei programmi che si occupano di bullismo in generale e di utilizzo sicuro di internet
  • gli psicologi e i professionisti di salute mentale presenti nell’istituto dovrebbero chiedere agli alunni, a cadenza regolare, se hanno avuto esperienze di cyberbullismo
  • tutte le vittime di cyberbullismo dovrebbero seguire un percorso guidato per individuare eventuali disturbi mentali o tendenze autolesionistiche
  • promuovere programmi scolastici (e non) che insegnino un corretto uso della tecnologia

Solo se si mettono in atto queste normative si ha una maggiore possibilità di combattere questo fenomeno e stroncare sul nascere eventuali attacchi di cyberbullismo, per evitare che ciò possa portare a un tragici epiloghi come troppo spesso siamo abituati a sentire.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Il cervello della donna gravida

La concezione biomedica tradizionale della gravidanza prende in esame lo scambio madrebambino in senso unidirezionale, dalla madre al bambino. Le modificazioni biologiche che la medicina registra vanno nella suddetta direzione:

La crisi emotiva in pediatria

La malattia di un bambino suscita nei genitori ansia e l’urgenza di interventi atti a liberarlo al più presto da uno stato di sofferenza.

Protesi d’anca e chirurgia riparatrice

La protesi totale dell'anca, costituita da una parte di forma sferica e da una presa, viene realizzata in metallo o anche può essere fatta con un tipo di ceramica o di plastica (polietilene) e ha diversi componenti, tra cui la sfera stessa dell’anca.

PATOLOGIE CORRELATE

Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i
Dsturbo bipolare

Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è un disturbo dell’umore complesso e delicato da gestire che porta chi ne soffre a sperimentare periodi di umore depresso, caratterizzati da sintomi analoghi a quelli della

Disturbo da attacco di panico

Il disturbo da attacchi di panico è una malattia psichiatrica caratterizzata da episodi di improvvisa e intensa paura, angoscia e sensazione di morte imminente o forte timore per la propria

Cefalea tensiva

La cefalea tensiva è una forma primaria di mal di testa che si caratterizza per gli episodi di dolore diffuso a tutto il capo, di intensità lieve o moderata, che

Depressione post-partum

La depressione post partum è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi sovrapponibili a quelli della depressione maggiore e che si differenzia da quest’ultima essenzialmente per il fatto di insorgere nella

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile