of

DIPENDENZA DA VIDEOGAME: da oggi è ufficialmente una malattia

Videogiochi

Quanti di voi in passato si sono trovati a trascorrere interi pomeriggi davanti ad uno schermo e con un controller in mano? Sicuramente più di quanti si possa immaginare. I videogame, fin dalla loro prima comparsa, hanno sempre fatto compagnia ai più giovani (e non) durante i noiosi pomeriggi invernali in cui c’era troppo freddo per uscire o al contrario durante le torride giornate estive. Spesso però questo semplice passatempo, gioco e tante volte passione, supera i limiti consigliati e rischia di diventare una vera e propria ossessione, come una nuova patologia dalla quale bisogna curarsi e disintossicarsi.

Si tratta di un fenomeno che è cresciuto enormemente negli ultimi 10 anni, facilitato anche dal continuo evolversi delle console videoludiche che offrono contenuti sempre più emozionanti e avvincenti, ai quali spesso è davvero difficile resistere. Per queste ragioni sono numerosi i casi di individui (non esclusivamente di età adolescenziale) che hanno sviluppato una vera e propria dipendenza dai videogame, proprio come accade con l’alcol e con la droga. Si tratta di soggetti che hanno bisogno di cure mediche e di intraprendere un percorso di disintossicazione per potersi liberare (con l’aiuto di esperti) da questa ossessione.

La decisione dell’OMS

Da questa premessa è facile dedurre quali siano le motiviazioni che hanno spinto l’Organizzazione Mondiale della Sanità a prendere la decisione di inserire la dipendenza da videogiochi nella prossima revisione della International Classification of Diseases, la “lista ufficiale” delle malattie, prevista per metà anno. Si tratta di una notizia importante, comunicata dalla stessa OMS attraverso un post sul suo sito ufficiale. Secondo l’Organizzazione “Il gaming disorder racchiuderà una serie di comportamenti caratterizzati da una mancanza di controllo sul gioco, dalla precedenza data al gioco rispetto alle altre attività e interessi quotidiani, e all’escalation del problema nonostante il manifestarsi delle conseguenze negative”.

Nell’annuncio vengono riportate anche le condizioni in virtù delle quali si può affermare di essere affetti da “gaming disorder“, ossia: “Per arrivare alla diagnosi il problema comportamentale deve comportare una significativa compromissione delle funzioni personali, familiari, sociali e occupazionali per almeno 12 mesi”. Con il riconoscimento ufficiale di questa patologia saranno implementati in tutto il mondo nuovi trattamenti per la cura della stessa. Ma oltre alla cura post diagnosi, sarà implementata anche una significativa campagna di prevenzione e di informazione in merito a questa nuova (anche se vecchia) patologia, il cui target principale sarà rappresentato dai soggetti in età adolescenziale, solitamente la fascia più colpita da questo disturbo.

 

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giovanni Arrichiello
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Corso Regina Margherita 260 - Torino
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

La crisi emotiva in pediatria

La malattia di un bambino suscita nei genitori ansia e l’urgenza di interventi atti a liberarlo al più presto da uno stato di sofferenza.
Sonnolenza? Forse le apnee notturne

Sonnolenza? Forse le apnee notturne

Si possono dormire anche 8 ore di fila ma senza riposare, se durante la notte si verificano delle apnee continue che fermano per qualche istante il respiro in modo ricorrente.

Gli attacchi ischemici transitori

L’attacco ischemico transitorio, o ischemia transitoria, (TIA) è definito come episodio di deficit neurologico causato da una ischemia cerebrale focale con recupero completo entro 24 ore. Mediamente la durata di un

Thomas H. Davenport. Il mestiere di pensare.

L’obiettivo di Thomas H. Davenport è quello di migliorare le performance e i risultati dei Knowledge Workers. Il lavoro deve essere fonte di soddisfazione, e attraverso la valorizzazione del capitale

PATOLOGIE CORRELATE

Declino cognitivo lieve

Il declino cognitivo lieve (Mild cognitive imparment, MDI) è una forma di decadimento delle prestazioni intellettive e delle capacità di memorizzazione e organizzazione delle attività intermedia tra il fisiologico calo

Raffreddore

Il raffreddore è un’infezione respiratoria acuta di origine virale che interessa principalmente il naso e la gola e che può essere accompagnata da tosse. Una volta colpite dai virus, le

Tendinite

I tendini sono le strutture fibrose che connettono le estremità dei muscoli alle ossa consentendo all’apparato contrattile di svolgere le sue funzioni. Per tendinite si intende l’infiammazione di un tendine.

Disturbo di personalità borderline

Il disturbo di personalità borderline è un disturbo psichiatrico caratterizzato da una percezione altalenante del proprio valore e della propria identità, con oscillazioni repentine che vanno da una visione molto

Prostatite

La prostata è una ghiandola a forma di castagna, del diametro di alcuni centimetri, presente soltanto negli uomini; è posizionata davanti al retto, al di sotto della vescica e circonda

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Irene Pistis
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via della Reoubblica 461/3 - Vergato
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile