ARTICOLI CORRELATI

Malattie mentali, che fatica

I disturbi psichiatrici non sono faticosi da gestire soltanto a livello mentale. Depressione e ansia, per esempio, pesano anche a livello fisico, rendendo difficile svolgere agevolmente le attività di ogni

Bere mangiando: con questi cibi

Almeno 1,5 litri di liquidi al giorno. È questa la quantità minima mediamente raccomandata, che si dovrebbe assumere ogni giorno, durante tutto l’anno, per assicurare all’organismo quella sufficiente idratazione, indispensabile

Bruciore ai piedi? Ecco le cause

Provate spesso una sensazione di bruciore o fastidio non meglio precisato ai piedi, anche senza aver camminato a lungo né indossato scarpe scomode? I piedi sono anche gonfi e/o arrossati

Insonnia, individuate le aree del cervello a rischio

L’insonnia è molto diffusa, a livello mondiale, infatti sono circa 770 milioni le persone interessate al problema. Tuttavia ancora poco noti i fattori che possono causare difficoltà nell’addormentarsi.  Un gruppo di ricercatori provenienti

Che cosa danneggia il cervello (e come proteggerlo)

brain-1921600_960_720

Centro di regia di ogni funzione fisica e psichica, il cervello è l’organo più complesso e delicato di tutto il corpo umano. Per questo è ben racchiuso e protetto dalle ossa del cranio e parzialmente isolato da ciò che avviene nel resto dell’organismo dalla barriera emato-encefalica. Nonostante questi due accorgimenti anatomico-funzionali, esistono un certo numero di fattori interni ed esterni all’organismo che possono danneggiarlo, in modo acuto o a distanza di tempo. Ecco quali sono i principali nemici del cervello e qualche consiglio per proteggerlo.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Reumatologi,Medici di Base

    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici Estetici,Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Psicoterapeuti,Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici dello Sport,Internista,Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Anestesisti,Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    Telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Stenosi del canale vertebrale

La stenosi del canale vertebrale consiste nel restringimento di un tratto del canale presente lungo tutta la colonna vertebrale (formato dalla successione allineata dei piccoli fori presenti al centro di
La Malattia di Peyronie o del Pene Curvo

Malattia di Peyronie o del pene curvo

La malattia di Peyronie è una patologia derivante da una anomalia del pene dovuta ad un tessuto cicatriziale fibroso che compare sul pene modificandone la forma in erezione, che diventa

Schizofrenia

La schizofrenia è una malattia psichiatrica cronica severa e invalidante, che insorge prevalentemente alla fine dell’adolescenza o all’inizio dell’età adulta, determinando un’alterata percezione della realtà e conseguenti reazioni e comportamenti

Bruxismo

Il bruxismo è una condizione in cui si digrignano i denti: può accadere, in maniera inconsapevole, in stato di veglia o, più spesso, durante il sonno. Le persone che stringono
L'anorgasmia

Anorgasmia

L’anorgasmia è la sindrome con la quale si indica la difficoltà ad avere orgasmi anche dopo una normale stimolazione sessuale. L’intensità e la frequenza di orgasmi nelle donne sono variabili

Depressione post-partum

La depressione post partum è un disturbo dell’umore caratterizzato da sintomi sovrapponibili a quelli della depressione maggiore e che si differenzia da quest’ultima essenzialmente per il fatto di insorgere nella

Attacco ischemico transitorio

L’attacco ischemico transitorio (TIA) è una forma lieve di ictus cerebrale ischemico o “mini-stroke”, che si verifica quando la circolazione cerebrale è parzialmente compromessa dalla presenza di restringimenti od occlusioni

Attacco di panico

Cosa si intende per attacco di panico? Si intende come la manifestazione improvvisa di una forte paura accompagnata da un’altrettanto intensa sintomatologia fisica pur in assenza di un reale pericolo

Malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale legata all’invecchiamento, che colpisce circa il 2,5% delle persone con più di 70 anni e che si caratterizza

Cefalea a grappolo

La cefalea a grappolo è una forma primaria di mal di testa che si caratterizza per la modalità con la quale si manifestano gli attacchi, che si concentrano appunto “a

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nosto responsabile