of

Negli Stati Uniti si diffonde il consumo di oppioidi. Com’è, invece, la situazione in Italia?

  • Salute e società
  • Negli Stati Uniti si diffonde il consumo di oppioidi. Com’è, invece, la situazione in Italia?
negli-usa-dilaga-lepidemia-degli-oppioidi-e-in-italia

Morire per un’overdose accidentale di oppioidi negli Stati Uniti è ormai un rischio che compare al quinto posto della classifica delle morti prevedibili, classifica elaborata dal National Safety Council. 

Prima vengono le malattie cardiovascolari, i  tumori e malattie respiratorie croniche e incidenti stradali.

Il consumo dilagante di oppioidi ed il rischio collegato ha superato nella classifica quello di rimanere vittima di un incidente automobilistico: 1 su 96 contro 1 su 103, con i dati che si riferiscono al 2017. 

Da una nota diffusa dallo stesso NCS, si apprende che  la crisi sta peggiorando sempre di più, soprattutto a causa dell’uso illegale di fentanyl.  Ma a incrementare il consumo e contribuire alla crisi non sono solo le droghe illegali ma anche i farmaci da prescrizione.

Il rischio farmacologico

Il cattivo uso degli oppioidi,  come ricorda il dipartimento della salute americano, probabilmente risale agli anni Novanta.  All’epoca, le aziende farmaceutiche rassicuravano i consumatori escludendo i rischi di dipendenza dagli oppioidi, e nel contempo i medici cominciarono a prescriverne in grandi quantità. Si passò presto dall’uso all’abuso. E oggi quel passaggio presenta il conto. 

Per combattere il dolore

I farmaci oppioidi rappresentano una risorsa importante per il trattamento e la gestione del dolore, come ad esempio dopo interventi chirurgici o in caso di tumori, specialmente per brevi periodi di tempo, ma comportano dei rischi

Diversi possono essere gli effetti collaterali tra i quali ci sono il rischio di nausea, vomito, depressione, confusione, sonnolenza, oltre alla possibilità che si manifesti una dipendenza fisica. Sostanze come la morfina, codeina, ossicodone, metadone, tramadol e fentanyl sono tipici oppioidi da prescrizioni

E in Italia?

In Italia di rimando alcuni temono che questa classe di farmaci possano essere addirittura prescritti troppo poco. 

Ma d’altro canto sarebbe errato credere che l’epidemia di oppioidi sia un fenomeno che non debba riguardarci. 

Se è vero che in Italia non stiamo assistendo all’epidemia di morti per oppioidi che da anni interessa gli Stati Uniti, è vero però che il problema è presente anche da da noi e che le unità di tossicologia hanno a che fare con casi di problematiche correlate all’uso di oppioidi”, racconta a Wired.it Guido Mannaioni dell’Università di Firenze e direttore della tossicologia medica dell’azienda ospedaliero universitaria Careggi. 

La terapia del dolore dovrebbe certamente seguire  le indicazioni già indicate dalle linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Bambini e viaggi in auto: prevenire la noia

Un viaggio in auto con dei bambini comporta sicuramente un’organizzazione ad hoc. Pensare ai giochi da proporre, portare con sé un tablet per intrattenerlo con dei cartoni animati e degli snack da fargli sgranocchiare durante il viaggio.

Edward de Bono. Semplicità.

Edward de Bono nel suo libro parte dal presupposto che spesso esiste un modo semplice per fare le cose. Nella vita molti problemi possono essere individuati e risolti in breve

PATOLOGIE CORRELATE

Trauma cranico

Un trauma cranico, detto anche “concussione” in termini medici, consiste nello scontro violento della testa contro una superficie dura o, viceversa, di un oggetto contundente contro la teca cranica e/o

Anoressia

L’anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare che induce chi ne soffre a privarsi volontariamente del cibo o ad assumerne quantità estremamente limitate e non compatibili con le richieste

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

Attacco ischemico transitorio

L’attacco ischemico transitorio (TIA) è una forma lieve di ictus cerebrale ischemico o “mini-stroke”, che si verifica quando la circolazione cerebrale è parzialmente compromessa dalla presenza di restringimenti od occlusioni
Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 5 anni, 5 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile