Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Il cibo crudo è vibrazione: a tu per tu con lo chef Vincenzo Canoro

salad-2756467_1280

Lo chef Vincenzo Canoro è conosciuto e apprezzato nell’ambito dell’alimentazione raw-vegan, soprattutto per l’idea di alimentazione che, attraverso i suoi piatti, cerca di trasmettere a quanti vogliano approcciarsi a un nuovo tipo di dieta. Libero ricercatore nel campo dell’alimentazione naturale, lo chef Canoro organizza eventi e workshop con dimostrazioni culinarie dove protagonisti sono i frutti della terra così come ci vengono offerti dalla natura, privi di qualunque manipolazione, il più possibile autentici. E’ soprattutto la freschezza degli alimenti, infatti, che garantisce e preserva il nostro stato di salute e lo chef ci spiega perchè.

Vegano dal 2008 e crudista dal 2012: come mai ha deciso di cambiare alimentazione?

Il passaggio dalla dieta vegana è avvenuto da un giorno al’altro. Con il senno di poi ho capito che il mio corpo era già pronto al cambiamento e io fino ad allora stavo solo procastinando inconsapevolmente un’abitudine alimentare errata. Il passaggio invece a un regime dietetico crudista è stato leggermente più complicato: negli ultimi mesi prima del passaggio al crudo, infatti, il mio organismo chiedeva continuamente farinacei e improvvisamente ho avvertito l’esigenza di ripulire il corpo, disintossicarlo da certi alimenti. Dopo un digiuno completo di tre giorni, ho iniziato a nutrirmi di solo cibo crudo, frutta principalmente. Ho seguito dapprima una dieta di transizione, per poi arrivare all’80% di crudo.

Quali i benefici riscontrati con il passaggio a una dieta crudista?

Il primo aspetto positivo che ho riscontrato è stato una disponibilità energetica molto più alta: all’epoca lavoravo nei campi e mi sono accorto che la fatica compariva sempre più tardi. Attraverso lo studio e la ricerca, ho capito che il corpo lavora molto meglio quando si mangia poco, perchè i processi digestivi sono più veloci e richiedono meno energia: le cellule sono più efficienti e lavorano meglio, permettendo una maggiore resistenza fisica. Un altro beneficio è stato la risoluzione di un problema che mi affliggeva da anni, quello delle vene varicose. Eliminando gli alimenti di origine animale, ho avvertito un sensibile miglioramento, ma il problema è scomparso con il crudo.

Quando si è sviluppata la passione per la cucina?

Sono completamente autodidatta, ho lavorato in passato nella polizia penitenziaria, quindi non ho una formazione specifica in ambito culinario, ma la passione per il crudismo mi ha stimolato a intraprendere questa nuova strada. tutto è nato per caso, ho organizzato una presentazione sull’alimentazione vegana-crudista a Firenze con buffet che è stato apprezzato moltissimo. Da lì ho iniziato a partecipare a fiere con stand gastronomici di portate preparate al momento che attiravano moltissime persone incredule  del fatto che certi piatti fossero crudi e non cotti. Quello che mi preme sottolineare è far capire è che la ricetta deve essere sì gustosa, ma soprattutto salutare.

Alimentazione vibrazionale, cosa significa?

L’alimentazione vibrazionale si basa sul principio che l’uomo è una ricetrasmittente di vibrazioni energetiche la cui intensità determina lo stato di salute. Un livello vibrazionale troppo basso si ripercuote sul piano fisico con la comparsa delle malattie. Tale soglia viene particolarmente condizionata da pensieri ed emozioni: sentimenti come angoscia e paura determinano un affossamento del livello vibrazionale; fiducia e ottimismo invece elevano la vibrazione. Anche l’alimentazione svolge un ruolo importante: il cibo vivo possiede un elevato livello vibrazionale, soprattutto quello fresco, vegetale, crudo e biologico che ha un’alta carica e apporta grandi benefici alla nostra salute.

Molti sono scettici riguarda l’alimentazione crudista e reputano impossibile nutrirsi unicamente di prodotti crudo. Come stimolarli al cambiamento, con quali piatti o ricette?

Il primo consiglio è un invito a riflettere sul fatto dallo svezzamento n poi il senso del gusto ha subito un processo di alterazione progressiva a causa di un’alimentazione non adatta al nostro organismo. Ci vuole del tempo per abituarsi a una sana alimentazione: occorre pianificare una dieta di transizione magari iniziando i pasti principali con una porzione di insalata mista e che fornisce preziosi enzimi per favorire la digestione; inoltre è importante aumentare il consumo di frutta, purchè lontano dai pasti, per evitare che gli zuccheri tendano a fermentare nello stomaco producendo alcool.

Le piace sperimentare in cucina? Quali gli ingredienti prediletti?

Utilizzo verdure e frutta fresca e secca, proponendo vellutate di spinaci o zucca in cui adopero anche avocado e anacardi, oppure lasagne di zucchina con salvia e pesto di basilico, oltre ai classici spaghetti e dolci crudisti. La mia cucina riporta l’essenziale, cerca di includere gli ingredienti così come sono stati preparati da madre natura: la trasformazione del cibo non potrà mai migliorare il cibo stesso.

Recentemente ha dichiarato di non utilizzare più medicine perchè non ne ha bisogno grazie all’adozione della dieta vegana-crudista. In che modo l’alimentazione può influire sullo stato di salute e scongiurare la comparsa o l’evolversi di malattie?

Gli alimenti crudi vengono innanzitutto digeriti con molta più facilità e questo permette al corpo di disporre di energia sufficiente per attivare processi volti all’eliminazione delle scorie metaboliche. La fibra vegetale è poi importante per nutrire la nostra flora batterica intestinale, sede dell’80% circa del sistema immunitario. Averla il più possibile in equilibrio rende il nostro corpo un terreno non fertile per i batteri.

Oltre a cucinare lei è ricercatore nell’ambito dell’alimentazione naturale. Cosa significa?

Mi affascina lo studio e la ricerca perchè mi permettono di affinare l’attività divulgativa in maniera sempre più precisa, completa e incisiva. I miei studi vertono su argomenti alternativi rispetto alla scienza ufficiale. Sull’alimentazione ho trovato tantissimo materiale scientifico che conferma la validità dell’alimentazione vegetale. Su questo aspetto sto appunto scrivendo un libro.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa OLGA PETROVSKAIA
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Terapisti del Dolore, Medici di Base, Terapeuta

    • Via Giulio Romano 3 - Valle Martella
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

15 cose che rallentano il metabolismo

Il metabolismo può essere definito come la maniera con cui il nostro corpo trasforma il cibo in energia . Se il nostro corpo è lento nel bruciare calorie durante il

Ma i frullati sono sempre salutari?

Freddo, vellutato, profumato e gustoso viene bevuto tutto d’un sorso per spegnere il fuoco della sete, ma anche per darci tanta energia rinnovata.


I cibi grassi che fanno bene

Come componenti di una dieta salutare vi sono alcuni cibi grassi che fanno bene. Aiutano a mantenere notevolmente in salute cervello, cuore e pelle.

I disturbi funzionali gastrointestinali

La Medicina, solita com’è alle convenzioni e alle classificazioni, distingue le malattie in organiche e funzionali. Le prime sono quelle associate a un danno vero e proprio: è il caso,

PATOLOGIE CORRELATE

Ernia iatale

L’ernia iatale si verifica quando la parte superiore dello stomaco si gonfia attraverso il diaframma, il grande muscolo che separa l’addome e il torace. Il diaframma ha una piccola apertura

Epatite C

L’epatite C è un’infiammazione del fegato, determinata dall’infezione da parte dell’Hepatitis C virus (HCV), di cui esistono 6 varianti, caratterizzate da diversi genotipi, da differente distribuzione epidemiologica e sensibilità ai

Tumore del colon

Il carcinoma del colon-retto è il tumore maligno che più frequentemente colpisce colon, retto e appendice. È la terza forma più comune di cancro nel mondo. È caratterizzato dalla crescita
Dispepsia

Dispepsia

Dispepsia significa “digestione difficile” ed è il termine medico con cui spesso si indica l’indigestione, che invece ha un’accezione più generica e comprende una moltitudine di disturbi diversi della parte

Colite ulcerosa

La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria intestinale che causa infiammazione a lungo termine e ulcere nel tratto digestivo. La colite ulcerosa colpisce il rivestimento più interno dell’intestino crasso (colon)

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Squillante Gianni Erminio
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Agopuntori, Medicina Omeopatica, Medici di Base

    • Via Monterotondo 14 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 8 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 11 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile