ARTICOLI CORRELATI

L’empowerment del paziente diabetico

Quando si parla di empowerment si parla in pratica di un processo lento e progressivo di alfabetizzazione sanitaria, cioè un’azione di diffusione di un concetto sociale di salute, dove tutte le persone hanno il diritto, ma anche il dovere, di essere ben informati sui temi della salute e sulle patologie che li riguardano.

Insonnia, individuate le aree del cervello a rischio

L’insonnia è molto diffusa, a livello mondiale, infatti sono circa 770 milioni le persone interessate al problema. Tuttavia ancora poco noti i fattori che possono causare difficoltà nell’addormentarsi.  Un gruppo di ricercatori provenienti

Anoressia nervosa

L’anoressia nervosa è stata inserita nel DSM 5 (2013) nella più ampia categoria diagnostica chiamata Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. La caratteristica principale di questo disturbo è il rifiuto del cibo. Il

DEPRESSIONE: la fine della supremazia dei farmaci

Dal mito delle pillole della felicità alla cura integrata “Come la maggior parte delle persone pensavo che gli antidepressivi funzionassero”- così inizia il libro di Irving Kirsch, professore di psicologia

Ernia inguinale ed ernia femorale

L’ernia inguinale e l’ernia femorale (anche nota come ernia crurale) sono due forme di ernia addominale localizzate nella zona pubica. Sono create dalla fuoriuscita di una piccola parte di intestino, un’ansa, meno di frequente di altri tessuti,
Memoria a rischio con il diabete

Memoria a rischio con il diabete

Conoscendo l’estrema dannosità di una malattia come il diabete si sa pure che esso comporta spesso una perdita di memoria ed anche una condizione di demenza, per via degli elevati

Le abilità intuitive

Grazie alla presenza di molti schemi ricorrenti il medico riesce a cogliere gli indizi per formulare una diagnosi o pianificare un intervento. Tante decisioni vengono prese attraverso un processo mentale

Le diverse età della gravidanza

Qual è l'età più indicata per rimanere incinta, il momento migliore? Donne, diventate mamme, avranno sicuramente pareri differenti e le differenti esperienze sono importanti per capire un po’ di più il complesso mondo della gravidanza ed i suoi complessi aspetti.

Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente.
Si usa il termine Alcolismo quando i disturbi colpiscono gradualmente le persone che consumano alcol e che seguono il comportamento di vita del bevitore abituale.
Solitamente il consumatore di alcol, anche quando si manifestano diversi disturbi nell’organismo, finisce per perdere il controllo sulla quantità di alcol che ingerisce, e continua a consumarlo e accanendosi maggiormente nel bere per ritrovarsi nella stessa condizione di stordimento, o riprende a bere in maniera incontrollata dopo una breve astinenza dal consumo.
La persona abituata ad un consumo malsano di alcol può dedicare molte ore del proprio tempo a bere diversi tipi di bevande alcoliche inseguendo la “sbronza” , cioè quello stato di instabilità fisica e annebbiamento mentale estremamente pericoloso sia per la salute del bevitore che per la sicurezza sua propria e degli altri intorno a lui, con episodi che si ripetono e che vanno a modificare o ad alterare la vita personale, familiare e sociale del bevitore, l’ambiente di lavoro e la vita di quanti lo frequentano.
L’alcolismo va affrontato tempestivamente dal punto di vista del trattamento, dato che i disturbi possono aumentare progressivamente e in poco tempo.
Il disturbo causato dal consumo di alcol può essere lieve, moderato o grave, in base ai di sintomi che si presentano.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa OLGA PETROVSKAIA
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Terapisti del Dolore, Medici di Base, Terapeuta

    • Via Giulio Romano 3 - Valle Martella
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Sonno e disturbi dell’umore

Disturbi del sonno e disturbi dell’umore sono legati a un doppio filo e si influenzano a vicenda in modo articolato. Decenni di studi e di esperienza clinico-pratica, tanto nell’ambito della

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

Gastrite

Gastrite è un termine generale e si riferisce a condizioni diverse che hanno però un elemento comune: l’infiammazione della mucosa gastrica. Spesso, questa infiammazione è il risultato di un’infezione da

Trauma cranico

Un trauma cranico, detto anche “concussione” in termini medici, consiste nello scontro violento della testa contro una superficie dura o, viceversa, di un oggetto contundente contro la teca cranica e/o

Nevralgia del trigemino

Il nervo trigemino è il quinto delle dodici coppie di nervi cranici presenti nella testa; è il nervo responsabile di fornire sensazioni al viso. Un nervo trigemino corre sul lato

Diverticolite

I diverticoli sono piccole tasche che si possono formare nel rivestimento del sistema digestivo. Di solito si producano più frequentemente nella parte inferiore dell’intestino crasso (colon). I diverticoli sono frequenti,

Celiachia

La celiachia è una malattia autoimmune che può verificarsi in persone geneticamente predisposte, nelle quali l’ingestione di glutine comporta danni all’intestino tenue. Si stima che colpisca una persona su cento

Disturbo di personalità borderline

Il disturbo di personalità borderline è un disturbo psichiatrico caratterizzato da una percezione altalenante del proprio valore e della propria identità, con oscillazioni repentine che vanno da una visione molto

Intolleranza al lattosio

Le persone con intolleranza al lattosio non sono in grado di digerire completamente lo zucchero contenuto nel latte. La condizione, che è anche chiamata malassorbimento del lattosio, è solitamente innocua,

Ansia

L’ansia o, più precisamente, il “disturbo d’ansia generalizzata”, come indicato nel “Manuale diagnostico statistico dei disturbi mentali – DSM 5”. È una malattia psichiatrica caratterizzata da: preoccupazione e ansia intense

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile