of

Incidenti stradali, infortuni sul lavoro causati da sonnolenza e apnee notturne

Incidenti stradali, infortuni sul lavoro causati da sonnolenza e apnee notturne

L’apnea ostruttiva notturna è una malattia cronica spesso non diagnosticata per tempo rispetto alle evidenze dei sintomi, con possibili e gravi ricadute in altre patologie come l’ipossiemia intermittente, alterazioni della pressione arteriosa, rischi di insufficienza respiratoria e cardiovascolare, alterazione dei cicli veglia-sonno con stanchezza e sonnolenza diurna.

Ci sono ormai molte prove evidenti che dimostrano che la mancanza di sonno notturno, i continui risvegli, la cattiva respirazione possono esporre le persone a seri rischi di incidenti ed infortuni, sia sulla strada che sul lavoro.
In Italia è stato dimostrato da studi specifici che una percentuale significativa di oltre il 20% degli incidenti su strade ed autostrade sono causati da sonnolenza diurna eccessiva, il più delle volte causata dalle apnee ostruttive notturne , e con una ricaduta di spesa socio-sanitaria di circa un miliardo di euro. Va anche considerato quanto questo tipo di patologia e le conseguenze che ne possano derivare per incidenti ed infortuni siano sottostimate a livello diagnostico e medico, ed anche vanno considerate le difficoltà a livello di raccolta delle prove sui luoghi degli incidenti, dove indagini più accurate richiederebbero più tempo e maggiori costi di conduzione.

Non è molto dissimile la situazione che si può ritrovare quando la sonnolenza eccessiva, la stanchezza e l’insufficiente attenzione provocate dalle AON possono causare anche nel mondo del lavoro. Quei lavoratori che soffrono di questa patologia possono commettere errori per mancata percezione o attenzione, spesso nel manovrare apparecchiature, o in prossimità di strutture industriali ad alto rischio.
Chi soffre di sonnolenza ha probabilità maggiori di commettere un errore per un colpo di sonno. Questo lascia intendere quanto le apnee devono essere diagnosticate, trattate e monitorate per una giusta prevenzione degli incidenti e degli infortuni, e di quanto la problematica debba essere affrontata non solo a livello medico ma anche sociale e lavorativo.
La privazione del sonno, oltre ad alterare la qualità di vita delle persona che ne soffre, è particolarmente pericolosa sulle strade e sul lavoro in quanto i livelli di percezione della persona deprivata.
La prontezza velocità dei riflessi richiesta per operazioni di controllo può venire meno anche per un tempo breve, ma determinante per la sicurezza propria e degli altri.

La sonnolenza, la mancanza di energia, la difficoltà del pensiero e dell’attenzione possono essere notevoli fattori di rischio per la sicurezza.
Se si pensa a figure di lavoratori come autisti, piloti, controllori di volo, medici, si può comprendere quanto sia necessario poter operare in piena lucidità e capacità psicofisiche.
Le statistiche, già nel tracciare i rischi presenti nei lavori notturni rispetto a quelli diurni, hanno dimostrato quanto i livelli di rischio crescano nelle ore notturne, pur prescindendo dalla presenza di patologie specifiche dei lavoratori.
Oltre agli incidenti sul lavoro che causano lesioni o morte, possono sorgere una serie di altri problemi sul posto di lavoro a causa della privazione del sonno.
Oltre alla privazione del sonno ed ai rischi conseguenti, vi sono effetti come l’alterazione dell’umore, l’irritabilità, le reazioni ansiose, disturbi aggiuntivi che in un ambiente lavorativo non favoriscono equilibrio e buona comunicazione tra i lavoratori, con un risultato produttivo insufficiente e prestazioni di scarsa qualità.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Esercizio fisico, meglio farlo prima di colazione

Il momento della giornata in cui si fa esercizio fisico potrebbe essere altrettanto importante dell’esercizio stesso, secondo una nuova ricerca pubblicata su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Può

L’apparato cardiovascolare durante gli avvelenamenti

L’avvelenamento può causare anche un collasso cardiovascolare, infatti i farmaci antidepressivi possono scatenare aritmie cardiache, alterando di conseguenza la gittata cardiaca. È necessario, quindi, misurare la pressione arteriosa e la

DEPRESSIONE: la fine della supremazia dei farmaci

Dal mito delle pillole della felicità alla cura integrata “Come la maggior parte delle persone pensavo che gli antidepressivi funzionassero”- così inizia il libro di Irving Kirsch, professore di psicologia
Sostituzione della valvola aortica

Sostituzione della valvola aortica

Quando le condizioni della valvola aortica sono gravi e l’insufficienza sta esponendo il paziente ad uno scompenso cardiaco, oltre che alla possibilità sviluppare altre patologie, gravi e rischiose per la vita del paziente, la strada da percorrere è quella della sostituzione della valvola aortica.

PATOLOGIE CORRELATE

Pleurite

La pleurite è una malattia respiratoria caratterizzata dall’irritazione e dall’infiammazione acuta della pleura, la membrana composta da due strati che avvolge i polmoni e li separa dagli altri organi e

Bruxismo

Il bruxismo è una condizione in cui si digrignano i denti: può accadere, in maniera inconsapevole, in stato di veglia o, più spesso, durante il sonno. Le persone che stringono

Stenosi carotidea

La stenosi carotidea corrisponde a un restringimento del calibro delle arterie carotidi, che sono i principali vasi sanguigni che riforniscono il cervello di sangue ricco di ossigeno e nutrienti (in

Aneurisma aortico

Con aneurisma aortico si intende la dilatazione permanente di un segmento ben delimitato dell’aorta, la più grande arteria del corpo che riceve il sangue direttamente dal ventricolo sinistro e lo

Incontinenza urinaria

L’incontinenza urinaria è una condizione legata a deficit muscolari o neurologici a livello del pavimento pelvico (costituito dai fasci muscolari che chiudono la base dell’addome), che si caratterizza per l’impossibilità

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 5 anni, 3 mesi fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile