of

Sfregare la pelle aumenta il rischio di allergie alimentari

allergia

La logica vorrebbe che a scatenare le allergie alimentari fosse la semplice ingestione di un cibo contenente sostanze (di solito, proteine, peptidi o particolari zuccheri) verso le quali il sistema immunitario individuale reagisce in modo anomalo, riconoscendole come potenzialmente pericolose e attivando tutta una serie di meccanismi di difesa per cercare di eliminarle dall’organismo o, quanto meno, di neutralizzarne l’azione (in realtà, di per sé del tutto innocua).

In effetti, quando un alimento verso il quale si è allergici viene ingerito, il sistema immunitario dà il via a processi reattivi quali la sintesi dell’istamina (da cui dipendono l’insorgenza di pomfi, chiazze rosse, eruzioni cutanee di vario tipo, gonfiori e prurito in diversi punti del corpo) e la produzione di immunoglobuline E (IgE, che innescano e sostengono la risposta allergica a carico di vari organi e tessuti), fino a innescare, nei casi più severi (fortunatamente rari), una reazione anafilattica, caratterizzata da reazioni cutanee, broncocostrizione, angioedema (soprattutto al volto e alla gola), ipotensione, shock anafilattico con possibile insorgenza di coma, a volte letale.

Uno studio recentemente condotto su modelli animali (nello specifico, topi) ha, tuttavia, indicato che l’allergia alimentare potrebbe essere legata o, quantomeno, essere resa più probabile non soltanto dall’ingestione di determinati cibi, ma anche da sollecitazioni a livello della pelle, come quelle tipiche del grattamento.

In particolare, è stato osservato che, mimando il grattamento attraverso l’applicazione e lo strappo di cerotti dalla pelle dei topolini, è possibile innescare/aumentare la reattività intestinale agli allergeni alimentari da parte degli animali, rendendoli più propensi ad andare incontro ai sintomi tipici già citati dopo l’ingestione di alimenti di per sé del tutto innocui.

All’origine di questo effetto ci sarebbe un collegamento molecolare tra la cute e l’epitelio intestinale: lo sfregamento ripetuto della pelle innescherebbe la liberazione di una sostanza chiamata interleuchina 33 (IL-33) che, insieme all’IL-25 prodotta da particolari cellule dell’epitelio intestinale (tuft cells o “cellule ciuffo”), andrebbe a stimolare un sottogruppo di cellule del sistema immunitario chiamate cellule linfoidi innate di tipo 2 (ILC2). Queste ultime, attraverso la liberazione di IL-4, stimolerebbero altre cellule del sistema immunitario chiamate mastociti che, a loro volta, libererebbero mediatori in grado di aumentare la permeabilità intestinale agli allergeni alimentari e, quindi, il loro assorbimento, con conseguente maggior rischio di determinare reazioni allergiche sistemiche e anafilassi.

Se queste evidenze iniziali fossero confermate nell’uomo, il nuovo meccanismo di comunicazione e sollecitazione allergica individuato potrebbe spiegare perché chi soffre di dermatite atopica (condizione associata a fastidio cutaneo e tendenza al grattamento ripetuto) è più propenso a sviluppare anche allergie alimentari.

Fonte

J-M Leyva-Castillo, C Galand, et al. Mechanical skin injury promotes food anaphylaxis by driving intestinal mast cell expansion. Immunity 2019; doi:10.1016/j.immuni.2019.03.023 (https://www.cell.com/immunity/fulltext/S1074-7613(19)30140-2)

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Cristiano Crisafulli
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Diabetologo, Medici di Base, Internista

    • Via Vittorio Emanuele II 181 - Acireale
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Franco Cicerchia
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Oculisti, Agopuntori, Medici di Base

    • Via Alcide de Gasperi 39 - Palestrina
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Ma i frullati sono sempre salutari?

Freddo, vellutato, profumato e gustoso viene bevuto tutto d’un sorso per spegnere il fuoco della sete, ma anche per darci tanta energia rinnovata.


PATOLOGIE CORRELATE

Calcolosi della colecisti

La colecisti (o cistifellea) è un organo cavo verde a forma di pera situato sotto il fegato; fa parte del sistema digerente e la sua funzione è di immagazzinare la

Epatite D

L’epatite D è un’infiammazione acuta del fegato determinata dall’Hepatitis D virus (HDV): un virus “difettivo” che per poter infettare le cellule epatiche, moltiplicarsi e causare la malattia necessita della contemporanea

Ernia inguinale

L’ernia è la fuoriuscita di un viscere dalla cavità che normalmente lo contiene, attraverso un orifizio o un canale anatomico. Nell’ernia inguinale, il peduncolo esce dall’addome attraverso l’orifizio inguinale esterno
Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i

Sindrome da malassorbimento

Il ruolo dell’intestino tenue è di completare la scomposizione chimica degli alimenti e di assorbire quasi tutte le sostanze nutritive. Le sindromi da malassorbimento sono un gruppo di patologie accomunate

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Terapeuta, Agopuntori, Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 5 anni fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Fabio Fabi
    attivo 5 anni, 4 mesi fa

    Medici dello Sport, Internista, Medici di Base

    • Via Sarsina 147 - Roma
    telefono

prenota il tuo viedeoconsulto in convenzione

Completa il form e sarai contatto dal personale medico specializzato

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile