Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Ammalarsi al rientro dalle ferie. Cos’è la sindrome post-vacanze?

Ammalarsi al rientro dalle ferie. Cos'è la sindrome post-vacanze?

Come mai a volte ci si ammala dopo aver fatto le vacanze? C’è dunque una “sindrome post-vacanze”?

Ebbene si, è conosciuta con questo nome, ed  rappresentata da una particolare condizione di stress o abbattimento, una specie di crollo che può manifestarsi  dopo un periodo di intense emozioni e stress. Alcuni sintomi di questa sindrome post-vacanza possono essere gli stessi dei disturbi d’ansia o dell’umore.

Eppure, dopo una vacanza rilassante, la forma fisica dovrebbe essere ottima, il corpo dovrebbe sembrare ringiovanito, il sistema immunitario rinvigorito. Ma ecco incredibilmente comparire qualche disturbo, un raffreddore improvviso, qualche dolore muscolare, un po’ di mal di schiena, fenomeni apparentemente inspiegabili dopo aver trascorso tanti giorni in spiaggia, sui monti o ai laghi, all’aria aperta, mangiando cibi sani e nel dolce far nulla.
Sembrerebbe insomma un malessere ad orologeria, prima ancora di tornare a casa e riprendere la vita di sempre, una sorta di disturbo “del tempo libero”.

Indipendentemente da come si siano fatte le vacanze, se del tipo “riposo completo” o  “vita sportiva”, comunque c’è stato un cambiamento del ritmo di vita solito, frequentemente può farsi largo una specie di “malattia del dopo vacanza”, che sembra inspiegabile ma che ha invece le sue ragioni scientifiche.

Ecco alcuni possibili cause di malessere post vacanziero:

  • I viaggi di ritorno in aereo.
    Gli sbalzi di temperatura dovuti al condizionamento dell’aria possono generare raffreddori, gocciolamento nasale, alterazioni della temperatura corporea. La scarsa umidità dell’aria nell’abitacolo aereo ad alta quota può dar luogo a secchezza delle vie respiratorie. Molte persone inoltre temono di respirare aria riciclata e portatrice di germi; In questi casi più che di un malessere in quanto si tratta del convincimento di stare per ammalarsi.
  • Una continua esposizione ad egenti infettivi esterni.
    I tanti contatti, soprattutto nei viaggi in paesi stranieri, con centinaia di persone in aeroporti, stazioni ferroviarie, navi e traghetti, trasporti pubblici e siti turistici rappresentano una fonte di possibili contagi, soprattutto in questo periodo post-pandemico, ma non solo per il rischio di infezioni virali come il Covid 19, ma anche per tante infezioni batteriche, funginee, o anche alimentari.
  • Il riemergere di vecchie paure che si ripresentano.
    Le vacanze piacciono a tanti, ma purtroppo includono una serie di fatiche come viaggiare, fare attenzione a quello che serve da portare con sè (documenti, certificazioni, carte di credito, denaro, medicinali che si assumono con regolarità, strumenti di tecnologia da proteggere e da non dimenticare in hotel, ecc.) Queste incombenze possono far riemergere paure, timori, causare stress e una condizione di nervosismo permanente.
    Sarebbe meglio, stando in compagnia, non accentrare i compiti ma condividerli con i propri compagni di viaggio diminuendo cosi il carico di attenzione e fatica.
  • La privazione del sonno.
    Se si sono trascorse “notti brave”, alzandosi poi all’alba per fare foto speciali, o preso navi o aerei ad orari scomodi, o percorso chilometri per visitare monumenti con code interminabili magari anche in condizioni di differente fuso orario, allora la fatica unita alle ore di sonno perduto possono aver creato una specifico stress psico-fisico con un indebolimento immunitario, che poi al rientro dalle vacanze può manifestarsi con qualche disturbo o qualche malanno.
    Un rimedio può essere  una gestione efficace del tempo, contentarsi di fare un limitato numero di cose, evitare di voler vedere proprio tutto di un paese nuovo, adottare l’abitudine di non rinunciare ad un numero sufficiente di ore di sonno, che inducono più calma e riducono quell’eccesso di eccitazione che fa adottare stili di vita fuori controllo.

In generale, questo malessere post-vacanze non dura molto e scompare dopo alcuni giorni, ma in alcuni casi persiste più a lungo, talvolta può aiutare a far svanire quella condizione di “blues” la vicinanza dei familiari o il confrontarsi sulla comune esperienza di vacanza vissuta, sulla condivisione dei ricordi e sul commento alle fotografie fatte. Lentamente la vita di sempre riprende piede e il ricordo della vacanza fatta svanisce gradualmente.

C’è anche da prendere in considerazione che la fine delle vacanze, cosi come, l’inizio delle stesse, rappresenta uno stacco, una rottura delle abitudini consolidate e come tale comporta, accanto ai positivi effetti già trattati, comunque un disorientamento e un riadattamento con l’aggravante, inoltre, del ripresentarsi di tutti quei problemi accantonati o rimandati in vista della pausa feriale.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Monica Calcagni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Casilina 32 - Arce
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Emergenze diabetiche

Il diabete è una condizione nella quale l’insulina, che aiuta l’organismo a sfruttare l’energia presente all’interno degli alimenti, è assente. L’eccessiva concentrazione di insulina causa uno shock insulinico o iperglicemico.

Il dolce far niente: la stagione dell’ozio

Le ferie, le vacanze, il tempo libero, diventate possibilità per tutte o quasi) le classi sociali, sono solo un altro spazio da riempire, da occupare in base ad un nuovo imperativo categorico che, a seconda delle situazioni o delle fasce d’età, può essere "devi divertirti", "devi rilassarti", "devi visitare e conoscere".

PATOLOGIE CORRELATE

Attacco di panico

Cosa si intende per attacco di panico? Si intende come la manifestazione improvvisa di una forte paura accompagnata da un’altrettanto intensa sintomatologia fisica pur in assenza di un reale pericolo

Enfisema polmonare

L’enfisema è una condizione respiratoria che fa parte del quadro clinico caratteristico della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed è caratterizzato da una progressiva distruzione dei setti e degli alveoli polmonari

Rinite

Come tutti i termini medici che finiscono in “ite”, la rinite si riferisce a una situazione di infiammazione che, nello specifico, interessa le mucose del naso (dal latino, rhino) e
Alcolismo

Alcolismo

L’alcolismo è una vera e propria malattia, per come si presenta, per i disturbi che causa, per i sintomi che procura al paziente. Si usa il termine Alcolismo quando i

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile