Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Stimolazione cerebrale profonda

dbs-libra

La stimolazione cerebrale profonda (Deep brain Stimulation, DBS) è una metodica neurochirurgica che prevede l’impianto nel cervello di elettrodi che, opportunamente posizionati e attivati da un generatore di impulsi inserito nel torace, hanno il compito di sostituire o correggere l’azione stimolatrice di gruppi di cellule nervose mal funzionanti o degenerate a causa di malattie neurodegenerative (per esempio, la malattia di Parkinson) o psichiatriche (come il disturbo ossessivo compulsivo) severe/in fase avanzata, non adeguatamente controllabili con la terapia farmacologica o altri approcci.

L’intervento di DBS viene eseguito in pratica clinica da oltre 20 anni, in casi attentamente selezionati, con esiti variabili in funzione della patologia da trattare, delle caratteristiche del singolo paziente e della risposta soggettiva. La DBS è generalmente ritenuta sicura, ma come tutti gli interventi chirurgici non è a rischio zero né durante l’esecuzione né a lungo termine, poiché sono possibili complicanze ed effetti collaterali precoci e tardivi, non sempre prevedibili, legati alla procedura e alla stimolazione neuronale.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Mattia Bruzzo
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Giovanni Battista Prandina 29 - Chiavari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Elisabetta Bucci
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via del Parco 40 - Mentana
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Lucio Giuseppe Lazzarino De Lorenzo
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Corso Italia 90 - Gorizia
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Antonella Ampollini
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Pio II 3 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Simonetta Incardona
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Tevere 125 - Gela
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

La perdita di memoria da farmaci

La perdita di memoria da farmaci

I tranquillanti, prescritti per ridurre ansia e agitazione, o anche farmaci come i sonniferi possono agire sulla memoria riducendola, ma non sono i soli dal momento che anche i farmaci
Gruppo di persone con soggetto malato psichicamente

Si può prevenire il disturbo bipolare?

La prevenzione con questo disturbo non è paragonabile a quella che si richiede per altre patologie cliniche, in quanto si tratta di un disturbo della mente che riguarda la sfera dell’umore, ma intervenire con tempismo ai primi segni della malattia mentale rappresenta un sicuro vantaggio rispetto alla condizione futura dell’ammalato, prevenendo cosi il peggioramento del male.

Autonomia personale e competenza

Parlando di personalità e autonomia è possibile immaginare quanto sia difficile che questi concetti siano astratti. Nel mondo del lavoro esistono limiti obiettivi all’autonomia personale imposti dalla propria mente. Ciò

Il cervello della donna gravida

La concezione biomedica tradizionale della gravidanza prende in esame lo scambio madrebambino in senso unidirezionale, dalla madre al bambino. Le modificazioni biologiche che la medicina registra vanno nella suddetta direzione:

I danni dell’alcool

Nel mondo 1 persona su 3 consuma regolarmente bevande alcoliche (pari a 2,4 miliardi di persone, delle quali 1 miliardo e mezzo uomini e 900 milioni donne): questo il risultato

Melatonina: sono sempre sogni d’oro?

I supplementi a base di melatonina sono sempre più usati per migliorare il sonno di adulti e bambini in modo “fisiologico”, ossia senza forzare l’addormentamento con farmaci ipnoinduttori, ma attraverso

PATOLOGIE CORRELATE

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di
La Malattia di Peyronie o del Pene Curvo

Malattia di Peyronie o del pene curvo

La malattia di Peyronie è una patologia derivante da una anomalia del pene dovuta ad un tessuto cicatriziale fibroso che compare sul pene modificandone la forma in erezione, che diventa

Disturbo da stress post-traumatico

Il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) è un disturbo psichiatrico che può insorgere a qualunque età in persone che hanno vissuto o hanno assistito a un evento traumatico che abbia

Demenza vascolare senile

La demenza vascolare senile corrisponde a un processo di declino cognitivo che va al di là della fisiologica riduzione delle capacità intellettive associata all’invecchiamento. Nella maggioranza dei casi, la demenza

Glaucoma

Il glaucoma è una grave malattia dell’occhio che può causare cecità, principalmente a causa di un aumento della pressione interna dell’occhio che danneggia il nervo ottico. La malattia può insorgere

Declino cognitivo lieve

Il declino cognitivo lieve (Mild cognitive imparment, MDI) è una forma di decadimento delle prestazioni intellettive e delle capacità di memorizzazione e organizzazione delle attività intermedia tra il fisiologico calo

Cefalea a grappolo

La cefalea a grappolo è una forma primaria di mal di testa che si caratterizza per la modalità con la quale si manifestano gli attacchi, che si concentrano appunto “a

Anoressia

L’anoressia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare che induce chi ne soffre a privarsi volontariamente del cibo o ad assumerne quantità estremamente limitate e non compatibili con le richieste

Disturbo da attacco di panico

Il disturbo da attacchi di panico è una malattia psichiatrica caratterizzata da episodi di improvvisa e intensa paura, angoscia e sensazione di morte imminente o forte timore per la propria

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Simonetta Incardona
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Tevere 125 - Gela
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Mattia Bruzzo
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Giovanni Battista Prandina 29 - Chiavari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Antonella Ampollini
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via Pio II 3 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Lucio Giuseppe Lazzarino De Lorenzo
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Corso Italia 90 - Gorizia
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Elisabetta Bucci
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    • Via del Parco 40 - Mentana
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile