Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Stimolazione cerebrale profonda

  • Sistema Nervoso
dbs-libra

La stimolazione cerebrale profonda (Deep brain Stimulation, DBS) è una metodica neurochirurgica che prevede l’impianto nel cervello di elettrodi che, opportunamente posizionati e attivati da un generatore di impulsi inserito nel torace, hanno il compito di sostituire o correggere l’azione stimolatrice di gruppi di cellule nervose mal funzionanti o degenerate a causa di malattie neurodegenerative (per esempio, la malattia di Parkinson) o psichiatriche (come il disturbo ossessivo compulsivo) severe/in fase avanzata, non adeguatamente controllabili con la terapia farmacologica o altri approcci.

L’intervento di DBS viene eseguito in pratica clinica da oltre 20 anni, in casi attentamente selezionati, con esiti variabili in funzione della patologia da trattare, delle caratteristiche del singolo paziente e della risposta soggettiva. La DBS è generalmente ritenuta sicura, ma come tutti gli interventi chirurgici non è a rischio zero né durante l’esecuzione né a lungo termine, poiché sono possibili complicanze ed effetti collaterali precoci e tardivi, non sempre prevedibili, legati alla procedura e alla stimolazione neuronale.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Mattia Bruzzo
    attivo 5 anni fa

    Neurochirurghi

    • Via Giovanni Battista Prandina 29 - Chiavari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Simonetta Incardona
    attivo 5 anni fa

    • Via Tevere 125 - Gela
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Antonella Ampollini
    attivo 5 anni fa

    Neurochirurghi

    • Via Pio II 3 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Carlo Alberto Artusi
    attivo 5 anni fa

    Neurologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Fortunato Minimo
    attivo 5 anni fa

    Fisioterapisti, Osteopati

    • Via Diodoro Siculo 33 - Siracusa
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Ictus: ecco cosa fare

L’ictus è un’emergenza che mette in pericolo la vita. Si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe o si ostruisce, a causa di un coagulo di sangue. In
Suoni, rumori e patologie dell'udito

Suoni, rumori e patologie dell’udito

Il suono, sia quando prodotto da strumenti musicali che quando prodotto da altre fonti come automobili, strumenti di lavoro o apparecchiature industriali, viene percepito dal sistema uditivo umano, ma anche da l cervello, con diverse reazioni da parte del corpo umano.

Bulimia nervosa: cos’è e come curarla

La bulimia è uno dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Si caratterizza per l’eccessiva assunzione di cibo, le cosiddette abbuffate, seguite da episodi volti a liberarsi della quantità di cibo ingerita,

PATOLOGIE CORRELATE

Mal di testa

Il mal di testa o cefalea, occasionale o ricorrente, è uno dei disturbi più diffusi tra persone di ogni età e di ogni parte del mondo, che, a seconda della

Ictus emorragico

Secondo la definizione ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’ictus corrisponde a un’«improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit locale e/o globale delle funzioni cerebrali, di durata superiore

Glaucoma

Il glaucoma è una grave malattia dell’occhio che può causare cecità, principalmente a causa di un aumento della pressione interna dell’occhio che danneggia il nervo ottico. La malattia può insorgere

Sincope

Con il termine sincope ci si riferisce a un episodio di svenimento, ossia a un’improvvisa perdita dei sensi, che può interessare persone di qualunque età e che può essere indotta

Ansia

L’ansia o, più precisamente, il “disturbo d’ansia generalizzata”, come indicato nel “Manuale diagnostico statistico dei disturbi mentali – DSM 5”. È una malattia psichiatrica caratterizzata da: preoccupazione e ansia intense

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Elisabetta Bucci
    attivo 5 anni fa

    Neurologi

    • Via del Parco 40 - Mentana
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Mattia Bruzzo
    attivo 5 anni fa

    Neurochirurghi

    • Via Giovanni Battista Prandina 29 - Chiavari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Simonetta Incardona
    attivo 5 anni fa

    • Via Tevere 125 - Gela
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Carlo Alberto Artusi
    attivo 5 anni fa

    Neurologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Fortunato Minimo
    attivo 5 anni fa

    Fisioterapisti, Osteopati

    • Via Diodoro Siculo 33 - Siracusa
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile